CHI PERDE VA ALLE FORCHE PRIMARIE - GIORGIO GORI, ‘SPIN’ DI RENZI, PAGA PEGNO PER AVER SOSTENUTO IL CAVALLO PERDENTE E FINISCE NEL CALDERONE DELLE PARLAMENTARIE - “NON HO UNA LUNGA MILITANZA ALLE SPALLE E DEVO GUADAGNARE RISPETTO. SE ANDRÒ IN PARLAMENTO E INCONTRO BERLUSCONI, LO SALUTERÒ VOLENTIERI”…

Simona Poli per "la Repubblica"

È stato l'ombra di Renzi durante tutta la campagna delle primarie, anche se non si stanca di ripetere di non essere lui il "regista" del format che il sindaco di Firenze ha proposto per due mesi nei teatri e nelle piazze d'Italia. Giorgio Gori adesso correrà alle primarie di Bergamo per diventare parlamentare del Pd.

Per la maggioranza degli italiani lei resta prima di tutto l'uomo che ha diretto la principale tv commerciale di Berlusconi per dieci anni, prima di fondare la Magnolia con cui ha prodotto L'isola dei famosi e X Factor. Che c'entra col Pd?
«Dalla presidenza di Magnolia mi sono dimesso nel 2011, non mi occupo più di televisione, da un anno mi dedico all'attività politica a sostegno di Renzi e delle idee che propone per il paese. So bene di essere stato vissuto a lungo come un corpo estraneo ma credo di essermi fatto le ossa sul campo. Non ho una lunga militanza alle spalle e devo guadagnare rispetto e stima così come ho fatto nella mia vita professionale. Nella provincia di Bergamo sono nati 24 comitati per Renzi, il risultato qui è stato anche superiore a quello nazionale, 42 per cento».

Merito suo, Gori?
«Merito di tanta gente, di tutti quelli che hanno lavorato per spiegare il programma di Matteo e costruire un consenso intorno a lui. Ora diventa importante riuscire a portare a Roma un numero significativo di parlamentari per non disperdere il patrimonio accumulato in questi mesi. Voglio impegnarmi in prima persona. Mi sono convinto che non si può sempre stare alla finestra a criticare gli altri».

Avrebbe potuto chiedere una candidatura "protetta".
«Non ci ho pensato neanche per un secondo. Proprio per la mia storia voglio rischiare e misurarmi con la prova del voto. Bergamo è la mia città e credo di poter essere di qualche utilità una volta arrivato in Parlamento».

Quante firme dovrà cercare? Il tempo stringe.
«Ne servono 180, il 5 per cento degli iscritti al Pd nella mia provincia. Tempi stretti, è vero. Ho avuto poche ore per decidere. Mi ha dato una grande spinta l'idea che i candidati venissero selezionati attraverso le primarie, trovo giusto che sia il giudizio degli elettori a valorizzare il lavoro che uno pensa di avere svolto. In Lombardia siamo riusciti ad avvicinare un pezzo di elettorato e di mondo imprenditoriale che da molti anni non dialogava con la sinistra e che ora si è riconciliato col Pd».

Che le ha detto Renzi?
«Mi ha incoraggiato, "fai bene" ha detto. Condivide la mia scelta. Prima di ufficializzarla però ho chiesto anche il parere dei ragazzi dei comitati di Bergamo e loro mi hanno sostenuto».

Se andrà in Parlamento le capiterà di incontrare Berlusconi.
«Bene, lo saluterò volentieri. Non ci vediamo da tanti anni, non ho più avuto contatti con lui, non ci sentiamo».

Sarà un Natale diverso, niente piste da sci quest'anno.
«Forse a gennaio, giusto qualche giorno con la famiglia».

 

GIORGIO GORI AL BIG BANG DI RENZIMATTEO RENZI E GIORGIO GORIGiorgio GoriSILVIO BERLUSCONI jpegpier luigi bersani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO