donald trump

“TRUMP NON E’ POPULISTA, E’ INGENUO” - IL GIORNALISTA MICHAEL WOLFF: “NON È IL MOSTRO CHE RAFFIGURANO. NON È GROTTESCO. SA COMUNICARE, SI INTERESSA A CHI HA DI FRONTE. PER QUESTO È PIACIUTO A MOLTI AMERICANI. TRA I NERI E GLI ISPANICI HA PRESO PIÙ VOTI DEL MODERATO ROMNEY. OBAMA? NON HA RISOLTO UN PROBLEMA”

Aldo Cazzullo per “il Corriere della Sera”

 

Michael WolffMichael Wolff

«Ora tutti qui in America dicono che l' avevano detto. È vero il contrario: nessuno l' aveva detto. Magari al bar, con gli amici. Ma quasi nessuno credeva davvero che Trump avrebbe vinto; neppure Trump. Ho visto Steve Bannon, il capo della sua campagna, due settimane fa. Diceva che ci sarebbe voluta una congiunzione astrale favorevole».

Michael Wolff, uno dei più influenti giornalisti d' America, è il biografo di Rupert Murdoch e ha intervistato più volte Donald Trump.

 

È vero che Murdoch e Trump si detestano?

«Non si amano. Ma hanno un punto di contatto: la ex moglie di Murdoch, Wendi, è molto amica di Ivanka Trump. Creeranno un canale di comunicazione tra i due. Non a caso, la Fox stavolta aveva parecchi dubbi sul candidato repubblicano, ma ha finito in parte per appoggiarlo».

 

donald trumpdonald trump

Com'è Trump di persona?

«Amichevole, simpatico. Una volta mi ha chiesto se avevo davvero registrato 50 ore di conversazione con Murdoch, e se avevo capito tutto quello che diceva, con il suo accento australiano: "Quando mi parla non capisco una parola"».

 

Il Wall Street Journal scrive che un populista è entrato alla Casa Bianca.

«Il populismo è una vena antica della politica americana, non solo a destra. Molti voti di Roosevelt erano voti populisti. Trump non ha i tratti del populista: è miliardario, ha sposato una top model, vive in cima a una torre».

 

Cos' è, allora?

donald trump in scoziadonald trump in scozia

«Non è il mostro che raffigurano. Non è grottesco. È una persona genuina: sa comunicare, si interessa a chi ha di fronte. Per questo è piaciuto a molti americani».

 

Ed è detestato da molti altri.

«È una personalità divisiva, anche per le cose gravi che ha detto. Però tra i neri e gli ispanici ha preso più voti del moderato Romney. Trump è la reazione dell' America profonda ai cambiamenti di Obama».

 

Che presidente sarà?

«Nessuno può dirlo. È del tutto impreparato. Privo di esperienza. Comincia un discorso e subito ti accorgi che non sa di cosa sta parlando. Mi ricorda Il candidato, il film in cui Robert Redford viene eletto senatore e si chiede: "E ora che facciamo?". Ecco, Trump è nella stessa situazione. Però è alla Casa Bianca».

 

donald trump donald trump

Rudy Giuliani sostiene che sarà un nuovo Reagan.

«Rudy Giuliani è alla ricerca di un buon posto di lavoro».

 

Lei cosa prevede?

«Una stretta all'immigrazione la dovrà dare. E chiederà di rivedere gli accordi sul commercio mondiale. Ma avrà grandi problemi con il suo partito. I repubblicani ora se lo fanno piacere, ma le ostilità verso Trump riemergeranno presto. Ci sarà battaglia tra liberisti e protezionisti, tra neo e paleo-conservatori».

 

Quale linea sceglierà il presidente?

TRUMPTRUMP

«Di lui dicono che tenda a dare ragione all' ultimo che ha parlato. In realtà, Donald non ascolta nessuno. Decide da solo. Ad esempio sono curioso di vedere cosa farà con le due destre europee».

 

Appoggerà i populisti o i moderati?

«Appunto. Marine Le Pen o Juppé? La Merkel o la Petry? Dipenderà da chi vince. Certo Putin sarà più forte nel suo scontro con la Germania».

 

Chi emergerà tra i democratici per sfidare Trump tra quattro anni?

«Michelle Obama non ci pensa neanche. Non è male Andrew Cuomo, il governatore di New York: avrà una chance se cadranno le accuse di corruzione sui suoi uomini».

 

RUDY GIULIANIRUDY GIULIANI

E il sindaco Bill De Blasio com'è?

«Terrificante».

 

Barack Obama come sarà ricordato?

«È troppo presto per un giudizio storico. Quando nel gennaio 2001 lasciò la Casa Bianca, Clinton era considerato un buon presidente, Monica Lewinsky a parte. Gli anni 90 erano stati un tempo di espansione economica. Ma oggi Clinton è accusato di non aver visto arrivare il terrorismo islamico, e di aver posto le basi per il crollo della finanza».

 

bill de blasio marmotta bill de blasio marmotta

Ma com' è il suo personale giudizio su Obama?

«Negativo. Non c' è un problema che abbia risolto. Non c' è un americano che consideri riuscita la sua riforma della sanità. E ha fallito nel suo obiettivo più importante: fare dell' America una società post razziale».

 

Cosa pensa delle proteste degli studenti?

«I liberal sono sotto choc, ed è normale che lo siano. L' America è divisa in due metà che non si riconoscono a vicenda. È interessante questa ribellione giovanile, nata da Instagram . Ma se dovesse diventare violenta perderebbe qualsiasi forza».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…