beppe grillo giuseppe conte luigi di maio

“MA COME GLI SALTA IN TESTA DI APRIRE COSÌ A BERLUSCONI?” – CONTE FA INCAZZARE TUTTI: BEPPE GRILLO HA CHIAMATO UN DIRIGENTE 5 STELLE DOPO L’USCITA DI “GIUSEPPI” SULLO “PSICONANO” - IL GRADIMENTO DELL’AVVOCATO DI PADRE PIO (TUTTO) TRA I PENTASTELLATI È AL MINIMO STORICO, SPECIE DOPO CHE È INTERVENUTO A GAMBA TESA SULL’ALLEANZA CON IL PD ALLE REGIONALI. È UNA STRATEGIA DEL CONTE-CASALINO PER DESTABILIZZARE ANCORA DI PIÙ IL MOVIMENTO CHE PRESTO DOVRÀ INGOIARE IL MES?

 

 

 

Alessandro Trocino per il “Corriere della Sera”

 

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

A metà giornata, su Palazzo Chigi piovono pietre. Mentre Giuseppe Conte ha appena chiuso l'incontro con il segretario dem Nicola Zingaretti, gran parte dei dirigenti e parlamentari M5S salta sulla sedia per le parole del premier.

 

A creare sconcerto è la reiterata apertura a Silvio Berlusconi e la sua uscita a gamba tesa su un'alleanza tra Pd e 5 Stelle alle prossime Regionali.

 

Beppe Grillo, che pure stima Conte e soprattutto il governo, chiama un dirigente dei 5 Stelle e sbotta: «Ma come gli salta in testa di aprire così a Berlusconi?». Il gradimento di Conte è al lumicino e nel Movimento c'è chi inanella analogie con la situazione che lo scorso agosto portò alla caduta del Conte I e prefigura un settembre di fuoco, con la possibile sostituzione del premier.

 

ZINGARETTI - CONTE - DI MAIO

Ieri Conte sulle Regionali non si è tirato indietro: «Sarebbe una sconfitta per tutti, anche per me, se non si trovasse un modo per fare un passo avanti». Il ragionamento è chiaro: se Pd e Movimento 5 Stelle non si alleano, si finirà per perdere. Ma sul territorio le alleanze sembrano impossibili.

 

 L'unica Regione dove si lavora, con grande difficoltà, per un candidato comune è la Liguria. «Conte sa che siamo divisi - spiega un dirigente - così ci destabilizza. Se vuole decidere la nostra linea, che si iscriva».

 

Poi c'è la questione Berlusconi. Per Grillo, il leader di Forza Italia è sempre stato «lo Psiconano» e di certo non ha cambiato opinione.

 

BERLUSCONI FINGE DI NON VEDERE CONTE E NON LO SALUTA

Solo ieri Alessandro Di Battista ha scritto sui social quel che ripete da tempo: «Berlusconi ha finanziato Cosa Nostra. In un Paese normale basterebbe questo per mandarlo in naftalina».

 

Ma Conte non ci pensa nemmeno. Perché ci sono voti da trovare, c'è una maggioranza da puntellare, c'è un governo da salvare.

 

E con le continue defezioni/espulsioni dal gruppo M5S al Senato, il margine di sicurezza si assottiglia sempre di più. Il Movimento sembra andare in ordine sparso e non può garantire un voto compatto.

 

di battista di maio

Per questo, Italia viva rastrella parlamentari, così da essere sempre più ago della bilancia, e per questo Conte si profonde in inchini nei confronti di Forza Italia, «l'opposizione più costruttiva e responsabile».

 

Neanche l'intervista di Silvio Berlusconi, che esclude qualunque dialogo con il Movimento, lo ha fatto recedere. Come se non bastasse, ieri ci sono state le parole sul Mes. Conte è passato da un no a un «valuteremo». La sfumatura non è passata inosservata.

 

Così come non passa inosservato il malumore dei gruppi dem. Girano tra le chat le parole di Enrico Borghi: «Spifferi, veline e spin ci rappresentano come un gruppo di frenatori e frustrati. Peccato che sin qui, se la nave è stata a galla è perché abbiamo remato e buttato l'acqua fuori dallo scafo. Cosa accadrebbe in caso diverso?».

 

silvio berlusconi

Già, cosa accadrebbe? Grillo difende a spada tratta il governo, ma lo sacrificherebbe sull'altare di Conte? Se i due partiti decidessero di andare avanti cambiando il premier, il bene supremo della sopravvivenza dell'alleanza e della legislatura potrebbe convincere Grillo della necessità di un cambio. Settembre potrebbe essere la data dello showdown . In quel periodo alle Regionali potrebbe esserci la vittoria del centrodestra, con Pd e M5S divisi e perdenti. E si arriverebbe al voto sul Mes con una maggioranza in bilico e il sorriso di Berlusconi all'orizzonte.

enrico borghi

nicola zingaretti giuseppe conte

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?