matteo renzi carlo calenda giuseppe conte

QUANDO NON SAI CHE DIRE, ATTACCA RENZI E CALENDA - CONTE ANNUNCIA I SUOI CINQUE VICEPRESIDENTI E CHIUDE A OGNI IPOTESI DI ALLEANZA CON “ITALIA VIVA” E “AZIONE”. MA NON CE N’ERA BISOGNO: PER I DUE LEADER DEL “CENTRINO” L’AVVOCATO DI ALPA È PEGGIO DELLA KRYPTONITE, E HANNO SEMPRE DETTO CHE NON VOGLIONO AVERCI NIENTE A CHE FARE - MA “GIUSEPPI” DOVEVA FAR FINTA DI NON ESSERE IN ROTTA CON GRILLO. PER QUESTO SI È MESSO A ELOGIARE LE RADICI DEL MOVIMENTO (CHE LUI STA TRASFORMANDO NELL’UDEUR)

Federico Capurso per "la Stampa"

 

giuseppe conte

«Il Movimento riparte. Insieme siamo più forti», esulta Giuseppe Conte, annunciando la squadra dei 5 nuovi vicepresidenti M5S, nominati ieri di fronte all'assemblea dei parlamentari grillini. Al suo fianco siederanno la vicepresidente del Senato Paola Taverna, il deputato Michele Gubitosa, la viceministra dello Sviluppo economico Alessandra Todde, l'ex sottosegretario a palazzo Chigi Mario Turco e il vicecapogruppo alla Camera Riccardo Ricciardi. Restano fuori dal vertice invece l'ex ministra Lucia Azzolina e l'ex sindaca di Torino Chiara Appendino, che ha scelto di «dedicarsi alla famiglia».

 

enrico letta giuseppe conte

I nomi scelti da Conte sono stat i comunicati in anticipo a Beppe Grillo con una telefonata per condividere il metodo di scelta, basato - ha spiegato Conte - su «merito e competenza».

 

Due deputati, due senatori e un membro del governo, dunque, che dovranno contribuire alla costruzione della linea politica e fare da collante tra i gruppi parlamentari e la sala di comando del partito. I nuovi vicepresidenti incassano gli auguri corali di «buona fortuna». Ne avranno bisogno perché la loro prima missione sarà quella di aiutare il leader a sopire i malumori esplosi dopo le amministrative.

 

ENRICO LETTA GIUSEPPE CONTE BY OSHO

Lo stesso Conte, di fronte all'assemblea riunita per analizzare la sconfitta elettorale, lancia solo segnali di distensione. Il primo, il più forte, riguarda l'apertura sul superamento del limite dei due mandati: «Si esprimerà la base», annuncia l'ex premier, sperando così di ammansire gli animi dei big alla seconda legislatura. Specie dopo il risultato «deludente» del voto.

 

GIUSEPPE CONTE E BEPPE GRILLO A MARINA DI BIBBONA

Conte ammette che «non possiamo assolverci», nonostante la fiducia incassata a Napoli, ma richiama alla compattezza: «Non diamo la caccia ai singoli a cui addossare il marchio dei colpevoli. Serve un'assunzione di responsabilità collettiva». Mantenere un equilibrio tra le anime pentastellate è un esercizio complesso. Ma una delle più forti preoccupazioni di Conte è di non essere visto come in rotta con Grillo; una sorta di Rottamatore del vecchio M5S.

gaetano manfredi giuseppe conte

 

Elogia quindi la bontà delle radici grilline e poi mette nel mirino Matteo Renzi e Carlo Calenda, facili nemici: «Non abbiamo nulla a che vedere con persone accecate dall'egolatria e dall'odio politico», dice riferendosi a Renzi. Mentre a Calenda, che «continua a dire che non ci vuole, ricordiamo che nessuno di noi si è mai detto disponibile ad averlo come alleato».

 

calenda renzi

Il confronto con il Pd invece proseguirà, ma in piena «autonomia» e non «in una funzione ancillare», dice rispondendo così a chi, tra le truppe, protesta per l'eccessivo appiattimento sui Dem. Anche il sostegno al governo Draghi «non è un assegno in bianco» e il premier dovrà rispettare le promesse, ricorda il leader M5S, come quella di far ripartire il cashback nel 2022. I risultati elettorali, però, restano lì, pesanti come un macigno.

 

GIUSEPPE CONTE E ROBERTO GUALTIERI ALLA. MANIFESTAZIONE DELLA CGIL

E quando Conte termina il suo discorso e iniziano gli interventi dei parlamentari, è chiaro a tutti che la fazione dei dissidenti non si è ammorbidita. Colpisce duro l'ex ministro Vincenzo Spadafora: «L'effetto della tua leadership non è stato percepito alle amministrative».

 

alessandro di battista virginia raggi

Quella di Napoli poi «non è una vittoria. Ha vinto Manfredi, ma in coalizione siamo in tre». Anche la deputata riminese Giulia Sarti stilla veleno: «Abbiamo dimezzato i consensi in Emilia Romagna correndo dietro al Pd». Insomma, il clima alla Camera resta teso. Ma almeno per una sera, Conte può godersi le felicitazioni per i suoi nuovi vice. E magari, adesso, sentirsi anche meno solo.

alessandro di battista in spiaggia con giulia sarti nel 2016 1grillo conteconte grillo ristorante marina di bibbona

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)