E’ INIZIATA LA BATTAGLIA PER IL QUIRINALE! - I CORAZZIERI ALFANIANI ACCUSANO IL “REGISTA OCCULTO” DELLA BOMBA DEL “CORRIERE” SUL COLLE: “PRODI PARLA PRO DOMO SUA, VUOLE PRENDERE IL POSTO DI NAPOLITANO”


1 - NAPOLITANO: CICCHITTO ACCUSA PRODI, 'PARLA PRO DOMO SUA'
(AGI) - All'epoca faceva ancora parte del Pdl. Oggi l'Ncd Fabrizio Cicchitto afferma che "e assai inquietante che in un momento cosi delicato come questo escano le
cosiddette rivelazioni di Carlo De Benedetti e di Romano Prodi sul fatto che dell'ipotesi di Monti si parlava nel corso del 2011 da parte del Presidente Napolitano". "E' evidente l'obiettivo destabilizzante di questa operazione apparentemente - incalza - editoriale ed e altrettanto evidente che Romano Prodi, il cui protagonismo in questi giorni e assai accentuato, fa rivelazioni, come suol dirsi, pro domo sua".

2 - L'OCCIDENTALE: MANOVRA CONTRO COLLE PER DETERMINARE SUCCESSORE
(DIRE) - "Le "rivelazioni" di Alan Friedman colpiscono per diverse ragioni. Innanzitutto per la loro tempestivita', che ha visto una ricostruzione in gestazione da tempo sfornata il giorno in cui si riunisce il comitato chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di impeachment a carico del presidente Napolitano avanzata dal Movimento 5 stelle.

E colpiscono anche per il clamore che hanno suscitato: a giugno del 2011 la rottura con Gianfranco Fini si era consumata da ormai quasi un anno, e sei mesi prima una mozione di sfiducia al governo era stata respinta per meno di un pugno di voti. La crisi economica internazionale era qualcosa di piu' serio di un'invenzione a tavolino alla Dan Brown, e sui provvedimenti economici le scazzottate quotidiane fra l'allora premier e la sua maggioranza da una parte, e il ministro dell'Economia dall'altra, consentivano di ritenere un possibile incidente come un evento da non poter escludere a priori.

In uno scenario del genere, sarebbe stato preoccupante se il Capo dello Stato non si fosse preso la briga di vagliare la disponibilita' di soluzioni-paracadute in caso di una crisi improvvisa. Il che e' cosa ben diversa dal determinare il corso degli eventi, cosa mai accaduta, tanto e' vero che il governo Berlusconi e' andato avanti fino al mese di novembre". Lo scrive il giornale online del Nuovo Centrodestra, 'L'Occidentale', in un editoriale appena pubblicato.

"Tuttavia, a colpire piu' di ogni altra cosa nella notizia del giorno- prosegue il giornale di Ncd- sono i comprimari. Basta leggere i nomi che compaiono come 'testimoni' nella narrazione per comprendere che la vera manovra e' quella in atto in queste ore, e mira a determinare in questo momento, con questo Parlamento e in un clima di veleno e intimidazione, il nome del successore di Giorgio Napolitano. È paradossale che di questo non ci si renda conto. Ed e' ancor piu' paradossale che sia Forza Italia a farsi entusiasta strumento dell'operazione".

3 - DEPUTATI PD: SU NAPOLITANO FI INVENTA UN FILM CHE NON ESISTE
(TMNews) - "Sulla caduta del governo nel 2011 Forza Italia inventa un film che non esiste. Berlusconi si dimise perché la sua maggioranza non c'era più, indebolita dagli scontri furibondi con Tremonti, le inchieste continue sulle olgettine e gli scandali, la fuga quotidiana di parlamentari dalla coalizione di centrodestra e la 'campagna acquisti' messa in campo da Pierferdinando Casini".

E' quanto dichiarano i deputati del partito democratico Michele Anzaldi, Luigi Bobba, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli ed Ernesto Magorno. "Inventarsi complotti e cospirazioni - spiegano i deputati - significa rimuovere il clima di quei giorni. Ogni mattina i quotidiani ritraevano un quadro di macerie nella maggioranza di centrodestra, ogni giorno uscivano nuove rivelazioni e venivano annunciate nuove inchieste.

La fuga dei deputati, iniziata un anno prima con la rottura con Gianfranco Fini, aveva subito un'accelerazione proprio in quelle settimane, con l'approdo in altri partiti come l'Udc di alcuni sostenitori storici del Cavaliere. Basta ricordare il caso di Gabriella Carlucci. Berlusconi si dimise perché rischiava di essere sfiduciato, la sua maggioranza era ormai risicatissima e rischiava di andare sotto nei numeri". "Accusare il presidente della Repubblica - aggiungono i deputati Pd - significa propalare una versione fantasiosa di quel passaggio drammatico per le nostre istituzioni".

4 - GOVERNO. SC: RETROSCENA RIDICOLI, BERLUSCONI È SCAPPATO
(DIRE) - "Mi sembra tutto abbastanza ridicolo in questi presunti retroscena sulla caduta del governo Berlusconi. Berlusconi nel novembre 2011 si e' dimesso volontariamente e lo ha fatto perche' ormai il tempo era scaduto e di li' a pochi giorni avrebbe dovuto dare un corpo e una veste agli oltre 20 miliardi di maggiori tasse sul 2012, che proprio lui aveva messo nel DEF gia' a settembre 2011 con la formula provvisoria del taglio lineare di tutte le deduzioni e detrazioni fiscali".

Lo sottolinea il deputato di Scelta Civica, Enrico Zanetti, che conclude: "Arrivato al dunque, ha preferito sfilarsi, lasciare a un altro il frutto avvelenato degli ultimi dieci anni di non governo del Paese, di cui otto suoi, e precostituirsi la possibilita' di tornare, di li' a un anno, a fare opposizione a se stesso, come poi effettivamente fece con la consueta abilita'
e disinvoltura".

 

NAPOLITANO ANDREOTTI COSSIGA PRODI alfano napolitano ALFANO GIURA AL QUIRINALE CON LETTA E NAPOLITANOSANTANCHE CICCHITTO ALFANO images jpegCICCHITTO ALFANO TREMONTI berlusconi_casiniANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI Gabriella Carlucci e Gloria Porcella

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO