E’ INIZIATA LA BATTAGLIA PER IL QUIRINALE! - I CORAZZIERI ALFANIANI ACCUSANO IL “REGISTA OCCULTO” DELLA BOMBA DEL “CORRIERE” SUL COLLE: “PRODI PARLA PRO DOMO SUA, VUOLE PRENDERE IL POSTO DI NAPOLITANO”


1 - NAPOLITANO: CICCHITTO ACCUSA PRODI, 'PARLA PRO DOMO SUA'
(AGI) - All'epoca faceva ancora parte del Pdl. Oggi l'Ncd Fabrizio Cicchitto afferma che "e assai inquietante che in un momento cosi delicato come questo escano le
cosiddette rivelazioni di Carlo De Benedetti e di Romano Prodi sul fatto che dell'ipotesi di Monti si parlava nel corso del 2011 da parte del Presidente Napolitano". "E' evidente l'obiettivo destabilizzante di questa operazione apparentemente - incalza - editoriale ed e altrettanto evidente che Romano Prodi, il cui protagonismo in questi giorni e assai accentuato, fa rivelazioni, come suol dirsi, pro domo sua".

2 - L'OCCIDENTALE: MANOVRA CONTRO COLLE PER DETERMINARE SUCCESSORE
(DIRE) - "Le "rivelazioni" di Alan Friedman colpiscono per diverse ragioni. Innanzitutto per la loro tempestivita', che ha visto una ricostruzione in gestazione da tempo sfornata il giorno in cui si riunisce il comitato chiamato a pronunciarsi sulla richiesta di impeachment a carico del presidente Napolitano avanzata dal Movimento 5 stelle.

E colpiscono anche per il clamore che hanno suscitato: a giugno del 2011 la rottura con Gianfranco Fini si era consumata da ormai quasi un anno, e sei mesi prima una mozione di sfiducia al governo era stata respinta per meno di un pugno di voti. La crisi economica internazionale era qualcosa di piu' serio di un'invenzione a tavolino alla Dan Brown, e sui provvedimenti economici le scazzottate quotidiane fra l'allora premier e la sua maggioranza da una parte, e il ministro dell'Economia dall'altra, consentivano di ritenere un possibile incidente come un evento da non poter escludere a priori.

In uno scenario del genere, sarebbe stato preoccupante se il Capo dello Stato non si fosse preso la briga di vagliare la disponibilita' di soluzioni-paracadute in caso di una crisi improvvisa. Il che e' cosa ben diversa dal determinare il corso degli eventi, cosa mai accaduta, tanto e' vero che il governo Berlusconi e' andato avanti fino al mese di novembre". Lo scrive il giornale online del Nuovo Centrodestra, 'L'Occidentale', in un editoriale appena pubblicato.

"Tuttavia, a colpire piu' di ogni altra cosa nella notizia del giorno- prosegue il giornale di Ncd- sono i comprimari. Basta leggere i nomi che compaiono come 'testimoni' nella narrazione per comprendere che la vera manovra e' quella in atto in queste ore, e mira a determinare in questo momento, con questo Parlamento e in un clima di veleno e intimidazione, il nome del successore di Giorgio Napolitano. È paradossale che di questo non ci si renda conto. Ed e' ancor piu' paradossale che sia Forza Italia a farsi entusiasta strumento dell'operazione".

3 - DEPUTATI PD: SU NAPOLITANO FI INVENTA UN FILM CHE NON ESISTE
(TMNews) - "Sulla caduta del governo nel 2011 Forza Italia inventa un film che non esiste. Berlusconi si dimise perché la sua maggioranza non c'era più, indebolita dagli scontri furibondi con Tremonti, le inchieste continue sulle olgettine e gli scandali, la fuga quotidiana di parlamentari dalla coalizione di centrodestra e la 'campagna acquisti' messa in campo da Pierferdinando Casini".

E' quanto dichiarano i deputati del partito democratico Michele Anzaldi, Luigi Bobba, Lorenza Bonaccorsi, Federico Gelli ed Ernesto Magorno. "Inventarsi complotti e cospirazioni - spiegano i deputati - significa rimuovere il clima di quei giorni. Ogni mattina i quotidiani ritraevano un quadro di macerie nella maggioranza di centrodestra, ogni giorno uscivano nuove rivelazioni e venivano annunciate nuove inchieste.

La fuga dei deputati, iniziata un anno prima con la rottura con Gianfranco Fini, aveva subito un'accelerazione proprio in quelle settimane, con l'approdo in altri partiti come l'Udc di alcuni sostenitori storici del Cavaliere. Basta ricordare il caso di Gabriella Carlucci. Berlusconi si dimise perché rischiava di essere sfiduciato, la sua maggioranza era ormai risicatissima e rischiava di andare sotto nei numeri". "Accusare il presidente della Repubblica - aggiungono i deputati Pd - significa propalare una versione fantasiosa di quel passaggio drammatico per le nostre istituzioni".

4 - GOVERNO. SC: RETROSCENA RIDICOLI, BERLUSCONI È SCAPPATO
(DIRE) - "Mi sembra tutto abbastanza ridicolo in questi presunti retroscena sulla caduta del governo Berlusconi. Berlusconi nel novembre 2011 si e' dimesso volontariamente e lo ha fatto perche' ormai il tempo era scaduto e di li' a pochi giorni avrebbe dovuto dare un corpo e una veste agli oltre 20 miliardi di maggiori tasse sul 2012, che proprio lui aveva messo nel DEF gia' a settembre 2011 con la formula provvisoria del taglio lineare di tutte le deduzioni e detrazioni fiscali".

Lo sottolinea il deputato di Scelta Civica, Enrico Zanetti, che conclude: "Arrivato al dunque, ha preferito sfilarsi, lasciare a un altro il frutto avvelenato degli ultimi dieci anni di non governo del Paese, di cui otto suoi, e precostituirsi la possibilita' di tornare, di li' a un anno, a fare opposizione a se stesso, come poi effettivamente fece con la consueta abilita'
e disinvoltura".

 

NAPOLITANO ANDREOTTI COSSIGA PRODI alfano napolitano ALFANO GIURA AL QUIRINALE CON LETTA E NAPOLITANOSANTANCHE CICCHITTO ALFANO images jpegCICCHITTO ALFANO TREMONTI berlusconi_casiniANGELINO ALFANO E GIANFRANCO FINI Gabriella Carlucci e Gloria Porcella

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)