UNA BOTTA DI CULONA - RINNEGATO IL BANANA, GLI ANGELINI DI ALFANO VENGONO INVITATI A BERLINO DAL PARTITO DELLA MERKEL (MAI SUCCESSO COL BANANA)

Antonio Signorini per "il Giornale"

Alla Cdu, e ancora di più alla leader, la cancelliera Angela Merkel, il Pdl non piaceva e soprattutto non piaceva (probabilmente non piace nemmeno ora) Silvio Berlusconi. Questo non è un mistero. La novità è semmai che a poche ore dalla scissione, il partito centrista tedesco sembra guardare con interesse al Nuovo centrodestra, nato da una costola del Pdl e guidato da Angelino Alfano, che nel precedente partito ricopriva il ruolo di segretario.

Come minimo la Cdu ha spalancato le porte a Magna Charta, fondazione di area Pdl, oggi nell'orbita del Ncd, visto che a presiederla è il ministro per le Riforme Gaetano Quagliariello, fondatore del nuovo partito.

La novità emerge da un fatto che di per sé non ha destato grande interesse. Dal 14 al 16 novembre, la fondazione italiana ha annunciato la partecipazione al meeting del «German-Italian Young Group» della Fondazione Konrad Adenauer, diretta espressione dei popolari tedeschi. L'appuntamento si è svolto a Berlino e ha avuto come tema: «L'impatto delle lobby e dei gruppi di interesse nei processi politici».

Niente di strano, se non fosse che la fondazione che prende il nome dallo statista tedesco, con Magna Charta versione berlusconiana, soprattutto negli ultimi tempi, non volesse avere niente a che fare. Spiega un insider del centrodestra: la «Kas» ultimamente evitava di invitare alle sue iniziative chiunque fosse legato al Pdl di Silvio Berlusconi.

La prima volta a Berlino della fondazione del centrodestra è coincisa con la fase più acuta della crisi del Pdl, quando la scissione era inevitabile. Se i popolari tedeschi non fossero stati sicuri che l'esito sarebbe stato questo, difficilmente avrebbero fatto partire gli inviti in Italia. L'incontro di Berlino sarebbe solo la prima puntata di una serie di collaborazioni che il Nuovo centrodestra vuole avviare con i centristi tedeschi, perché l'intenzione della nuova formazione è quella di radicarsi in modo stabile nel Partito popolare europeo. E a decidere dentro il Ppe sono principalmente i popolari tedeschi.

Negli ultimi tempi i rapporti tra il Pdl e i democristiani di Strasburgo sono stati a dir poco burrascosi. Basti ricordare la conferenza stampa Merkel-Sarkozy degli ammiccamenti anti Cav. Oppure, più recentemente, le posizioni del presidente del Ppe, il francese Joseph Daul, contro il leader del centrodestra italiano. Pochi giorni fa lo stesso esponente politico francese non ha voluto rispondere ai giornalisti che chiedevano se Forza Italia sarà ammessa nei popolari europei. Criptica la motivazione: «Ci sono ancora cose che devono succedere prima della fine del mese».

Per il momento la posizione del Ncd nei confronti della Germania resta quella del vecchio Pdl. Quantomeno Fabrizio Cicchitto nei giorni scorsi non ha lesinato critiche al cancelliere tedesco. Ma se il Ncd dovesse diventare il punto di riferimento del Ppe in Italia, le cose potrebbero cambiare.

Sempre che al Nuovo centrodestra interessi l'imprimatur dei democristiani tedeschi e della Merkel. C'è da dire che di recente, il bollino di garanzia della Cdu non ha portato fortuna ad altri esponenti politici. Ad esempio l'ex premier Mario Monti. Alle ultime elezioni lo stesso Daul si schierò con il premier uscente, in funzione anti Berlusconi. E i risultati elettorali, fortemente negativi per Scelta civica e tutto sommato soddisfacenti per il Pdl, gli diedero torto. Lo stesso Monti si giocò la carta di un appoggio della Merkel, ma incassò una smentita (della cancelliera) e crollò nei sondaggi.

 

 

SILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO angelino alfano MERKEL BERLUSCONI NAPOLITANO MERKEL BERLUSCONI BACIO Ignazio La Russa Gaetano Quagliariello MERKEL SARKOZYANGELA MERKEL E NICOLAS SARKOZYMerkel e Monti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…