banche tasse istituti bancari giancarlo giorgetti giorgia meloni

GLI ITALIANI NON SE NE SONO ACCORTI MA SIAMO ENTRATI IN AUSTERITY – IL PIL E’ QUASI A ZERO (+0,5% NELL’ULTIMO TRIMESTRE 2024) E NON CI SARANNO MANOVRE CORRETTIVE E ORA BISOGNA CAPIRE COME CAMBIERA’ IL PIANO STRUTTURALE DI BILANCIO INVIATO A BRUXELLES IN AUTUNNO - IL GOVERNO SI È IMPEGNATO A PORTARE IL DEFICIT SOTTO IL 3% IL PROSSIMO ANNO, PER USCIRE DALLA PROCEDURA PER DEFICIT ECCESSIVO NEL 2027. E DEDICARSI DA QUEL MOMENTO ALLA VERA SFIDA: LA RIDUZIONE DEL DEBITO AL RITMO DELL’1% ALL’ANNO – SOLO CHE L’ECONOMIA E’ FERMA E CON IL VINCOLO DEL TETTO ALLA SPESA NON CI SARANNO MISURE DI SOSTEGNO AI CITTADINI…

Estratto dell’articolo di Valentina Conte per “la Repubblica”

 

giorgia meloni e giancarlo giorgetti foto lapresse 1

Non ci saranno manovre correttive. Il Pil anemico, azzerato da sei mesi, di sicuro cambia il quadro macro disegnato dal governo nel Psb, il Piano strutturale di bilancio inviato a Bruxelles in autunno. Ma non toglie il sonno al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Fiero dei suoi «conti prudenti».

 

Fiducioso che qualcosa si potrà recuperare dalla «spesa per interessi», stimata più su di quanto sarà perché lo spread basso, «l’unico 110 che mi piace», premia la «stabilità politica». In realtà, l’unica assicurazione sulla vita del governo Meloni vive proprio nello stesso Psb. Quel Piano ha cambiato tutti i criteri del passato. Il nuovo vincolo è il tetto alla spesa. E quello non cambia, non viene toccato dalla crescita che non c’è più.

Altro che manovra. L’austerity è già qui. Ed è qui per restare.

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse 2

 

I sacrifici sono tutti nero su bianco. Anche fosse, un deficit un po’ più alto non sarebbe una tragedia […]. Il governo si è impegnato a scendere sotto il 3% il prossimo anno, per uscire dalla procedura per deficit eccessivo nel 2027. E dedicarsi da quel momento alla vera sfida: la riduzione del debito al ritmo dell’1% all’anno.

 

Ma se si sforasse di qualche decimo – al 3,2-3,3% (anziché 2,8% nel 2026) – l’Europa capirebbe, visto che ha chiuso più di un occhio con il Psb della Francia. E visto che l’Eurozona è ufficialmente in stagnazione, con la Germania per il secondo anno in recessione e gli stessi francesi senza più l’effetto Olimpiadi (l’ultimo trimestre del 2024 sono andati sotto zero come i tedeschi).

 

giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse

[…] Non c’è un caso Italia, sussurrano dal ministero dell’Economia. Bisognerà però presto fare un calendario perché i numeri sono cambiati. Il Pil previsto dal governo non esiste più: +1% nel 2024 e +1,2% quest’anno. In entrambi i casi, si prevede quasi dimezzato.

 

Il Parlamento vuole capire (se ne discute in questi giorni nelle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato), come si procede quest’anno senza Def di primavera, il vecchio Documento di economia e finanza. In ogni caso, entro il 30 aprile il governo deve inviare alla Commissione europea il primo monitoraggio del Psb.

 

«Le nostre previsioni per il 2025 sono per un +0,6%», ragiona l’economista Fedele De Novellis, partner di Ref Ricerche. «Nel triennio 2023-2025 cresceremo poco, tra zero e uno. Sintesi di settori che vanno bene perché trainati dalla spesa pubblica che c’è stata e c’è, dal Superbonus al Pnrr. E settori che vanno male perché la stessa spesa netta viene limitata dal Psb all’1,5% in più all’anno.

giorgia meloni e giancarlo giorgetti 8

 

Spesa dunque che si contrae in termini reali. Pensiamo all’impatto su scuola e sanità, per esempio. E sulle retribuzioni. È vero quindi che non c’è bisogno di manovra correttiva. E non vedo problemi di finanza pubblica. Ma l’economia è ferma […]». […]

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…