elly schlein maurizio landini giuseppe conte

GLI ITALIANI SI SONO ROTTI IL CAZZO DEI REFERENDUM AD MINCHIAM – IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI: IL 32% DEI CITTADINI PENSA CHE L’ABUSO DELLE CONSULTAZIONI POPOLARI LE ABBIA RESE INUTILI, E IL 26% PENSA CHE I QUESITI SU LAVORO E CITTADINANZA “INTERESSAVANO SOLO ALLA SINISTRA” – LA MAGGIORANZA ASSOLUTA (IL 54%) SI ASPETTAVA IL FLOP – LA SCHIZOFRENIA DEGLI ELETTORI DEL PD: SONO I PIÙ CONVINTI DEL LOGORAMENTO DELL’ISTITUTO REFERENDARIO (51%),  MA ANCHE  I PIÙ PARTECIPATIVI (L’80% DICHIARA DI ESSERSI RECATO A VOTARE)

 

Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”

 

schlein landini conte

Il recente referendum ha visto una partecipazione decisamente bassa. Benché fosse evidente a tutti che raggiungere il quorum del 50%+1 degli aventi diritto era palesemente improbabile, il dato finale è risultato inferiore a tutte le aspettative.

 

Ad andare alle urne è stato il 30,6% degli italiani e il 23,8% dei residenti all’estero. Il dato, che d’altronde si accompagna a tanti altri referendum recenti (nell’ultimo trentennio il quorum era stato raggiunto, su 10 referendum non costituzionali, solo 2 volte), è stato oggetto di diverse interpretazioni.

 

sondaggio sul referendum - ipsos - corriere della sera - 15 giugno 2025

Da un lato la Cgil, promotore principale, che con il segretario generale Maurizio Landini, ha preso atto della sconfitta.

 

Dall’altro il Pd che, con la segretaria e diversi esponenti ha invece sottolineato la quantità dei partecipanti e il fatto che tutto sommato ci fosse una importante «base» di opposizione. Le forze dell’esecutivo, infine, hanno sottolineato la limitata partecipazione interpretandola come un segnale favorevole al governo e comunque indicatore della scarsa attrattività dei quesiti.

 

Che bilancio ne tirano gli italiani? La maggioranza assoluta (54%) si aspettava una partecipazione simile, segno del fatto che fosse percepito uno scarso interesse rispetto agli argomenti sottoposti al voto. E, se il dato si enfatizza tra gli elettori delle forze di governo, è interessante il fatto che anche tra le opposizioni questa convinzione rimanga assolutamente maggioritaria. Il 18% si aspettava un’affluenza più sostenuta (dato che in questo caso cresce tra gli elettori di opposizione).

 

giorgia meloni al seggio elettorale per i referendum - 3

Analizzando la collocazione politica di chi ha votato, i partecipanti sono concentrati tra gli elettori del Pd (80% dichiara di essersi recato a votare), delle altre liste, dove vi è una forte presenza di elettori di sinistra e centristi (57%) e 5 Stelle (45%). Tra le forze di governo la partecipazione oscilla tra il 15% degli elettori di FdI e il 25% degli elettori della Lega.

 

Le ragioni della bassa partecipazione sono individuate in due aspetti: il fatto che l’abuso dei referendum li abbia progressivamente fatti apparire come inutili (32%) e la percezione che si trattasse di quesiti che sostanzialmente interessavano solo alla sinistra (26%).

 

risultato definitivo referendum cittadinanza

Questione che molti hanno sottolineato, tanto che alcuni commentatori hanno parlato di una conta all’interno del Pd e delle forze di opposizione.

 

La prima ipotesi convince di più gli elettori del M5S, delle forze centriste e di sinistra e del Pd. La seconda ipotesi, di referendum interno alla sinistra, incontra il consenso della maggioranza assoluta degli elettori di Lega e FdI. […]

 

IL CORTOCIRCUITO DEL PD SUI REFERENDUM - ELLY SCHLEIN

Le motivazioni di non voto vedono una scelta ponderata: il 26% ha deciso di non andarci per farli fallire, visto che era contrario. A conferma del fatto che, per una parte non irrilevante degli elettori, il non voto referendario non è esattamente un’astensione, ma una scelta di campo. Motivazione che naturalmente prevale tra gli elettori delle forze di governo, in particolare FdI e Lega, mentre gli elettori di Forza Italia evidenziano una maggiore articolazione delle motivazioni di astensione.

 

Al secondo posto troviamo lo scarso interesse per i quesiti (24%, dato che sale al 41% tra i 5 Stelle e al 31% tra gli elettori del Pd). Infine, al 17%, la noia per i referendum, percepiti come strumento inutile e abusato (25% tra gli elettori di FI; 42% tra gli elettori di liste minori).

 

MEME SUL REFERENDUM BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

La scarsa partecipazione è motivata come segnale del logoramento dell’istituto referendario (32%, dato che si massimizza tra gli elettori Pd, raggiungendo il 51%); quindi come una sconfitta dei promotori, Cgil e opposizioni (27%), infine come una vittoria per le forze di governo (13%).

 

Che l’istituto referendario vada riformato è convinzione della maggioranza relativa degli italiani (47%, 76% tra gli elettori del Pd), mentre il 29% pensa che vada bene così com’è, si tratta solo di proporre quesiti capaci di coinvolgere maggiormente gli elettori (55% tra gli elettori FdI).

 

Quanto alle riforme possibili, le tre principali ipotesi sul campo ottengono grosso modo gli stessi consensi (era possibile in questo caso fornire anche più di una risposta): parametrare il quorum sulla partecipazione alle ultime Politiche (23%), innalzare il numero delle firme necessarie per indirlo (20%), ricorrere anche al voto online (19%).

schlein landini

 

maurizio landini angelo bonelli elly schlein assemblea europa verde foto lapresseMATTEO RENZI AL VOTO AL REFERENDUM referendum - scheda sulla cittadinanzaelly schlein vota per i cinque referendumREFERENDUM IN EUROPA DAL 1950 AL 2025

[…]

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…