berlusconi d'urso

“GLI ITALIANI SONO USCITI DI TESTA” - BERLUSCONI SHOW DALLA D’URSO: "HANNO AFFIDATO IL PAESE AL M5S. SOLO SUL NO ALLA TAV PERDEREMMO 50 MILA POSTI DI LAVORO. IL REDDITO DI CITTADINANZA NON RISOLVE NULLA. MA LO CAPITE O NO CHE SONO PAZZI?" – SILURI CONTRO DI MAIO ("COSA HA FATTO NELLA VITA?"), "DI BATTISTA (“MA CHI E’?”), IL GOVERNO (“UNA MACEDONIA IMPAZZITA”) - MA SALVINI NON VIENE MAI NOMINATO…

Virginia Piccolillo per il Corriere della Sera

berlusconi da barbara d'urso a pomeriggio cinque 2

 

« Gli italiani sono usciti di testa». Arriva sorridente e caricato Silvio Berlusconi nel salotto di Pomeriggio Cinque.

 

Tecnicamente è da Barbara d' Urso. Ma lui stesso scherza sul suo ruolo di ospite in casa propria: «Non mi invitate mai sulle vostre tv, di voi che le fate. Ho dovuto protestare con Fedele Confalonieri dicendo: sei presidente di una tv che non mi invita mai. Chiamate Di Battista (ma chi è?)».

 

Quindi si toglie tutti i sassolini. Contro il governo: «Una macedonia impazzita», dice senza tenerne fuori Matteo Salvini, che non nomina nemmeno. Contro i Cinquestelle. E contro gli italiani che li hanno votati «anche in Abruzzo».

 

berlusconi da barbara d'urso a pomeriggio cinque 1

Non se ne capacita: «Solo 5-6 italiani su 100 mi votano alle elezioni, una cosa fuori dal mondo». Mentre «hanno affidato l' azienda Italia a chi non la conosce, non ha lavorato o studiato, come Di Maio e gli altri che mettono in campo misure come il reddito di cittadinanza che non risolve nulla e sarà distribuito malissimo e che bloccano le infrastrutture». Solo sulla Tav, prevede Berlusconi «perderemmo 50 mila posti di lavoro. Hanno costruito uno studio per dare ragione al M5S: ci hanno messo che un miliardo di euro lo Stato lo perderebbe con lo spostamento delle merci su rotaia. Ma lo capite o no che sono pazzi?».

 

Annuncia di voler prendere un a casa a Bruxelles, sicuro di essere eletto alle Europee dove si candiderà, dice, «per senso di responsabilità. E perché all' Europa voglio dedicare tempo». Reduce dalla vittoria della coalizione alle Regionali, si dice convinto che «il centrodestra unito sia l' unica soluzione per l' Italia» e che «non ci sia maggioranza senza Forza Italia». Ma continua a non nominare Salvini.

berlusconi da barbara d'urso a pomeriggio cinque 4

 

Un «monologo di oltre 20 minuti» gli fa notare Barbara D' Urso, che spazia dalla Tav a Sanremo, dal Venezuela alla Cina. E soprattutto contro i Cinque Stelle e il loro leader.

Vanta i propri risultati politici e imprenditoriali, l' ex premier. E poi chiede: «Cosa ha fatto il signor Di Maio? Dove ha studiato? Che esami ha superato con 30 e lode, quante lauree ha preso? Dove ha lavorato? E gli diamo in mano l' Italia?». Non si dà pace: «Stiamo diventando più poveri, la Borsa ha perso 200 miliardi, 200 miliardi degli investitori stranieri sono tornati via, la disoccupazione giovanile è raddoppiata, rispetto al 20% degli altri Paesi europei e continuano a votarli».

 

berlusconi da barbara d'urso a pomeriggio cinque

Indica il suo partito, Forza Italia, come unico depositario dei valori d' occidente.

Quei valori ai cui antipodi, dice, c' è la Cina (per un lapsus la chiama «l' Impero russo»), che porta «una minaccia economica e militare alla nostra civiltà», a cui l' Europa deve rispondere riavvicinandosi a Usa e Russia.

 

Definisce la dittatura di Maduro, «illiberale e pauperista», lo stesso termine, quest' ultimo, usato per il M5S.

 

Invita a pregare affinché «non entrino forze armate di altri Paesi in Venezuela», mentre stigmatizza il fatto che l'«Italia sia isolata in Europa e non sia riuscita a far esprimere un parere unitario all' Ue».

 

Nemmeno su Sanremo depone le armi della polemica: «Le canzoni di quest' anno?

Tutte boiate. Non me n' è piaciuta nessuna. In confronto a quelle che scrivo io - conclude - perdono 5 a 100».

berlusconi da barbara d'urso a pomeriggio cinque 3

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”