di maio tria

GOMBLOTTO! - DI CHI È LA “MANINA” CHE HA INSERITO L'AUTOLESIONISTICA PREVISIONE (LA PERDITA DI 8.000 POSTI DI LAVORO PER OGNI ANNO FINO AL 2028) NEL TESTO DELLA RELAZIONE TECNICA AL DECRETO DIGNITÀ? PER DI MAIO,  LA “MANINA” VA CERCATA AL MINISTERO DELL'ECONOMIA O NELLA RAGIONERIA DELLO STATO. DUNQUE, BISOGNA “FARE PULIZIA», PER “TOGLIERE DAI POSTI CHIAVE CHI MIRA A LEDERE L' OPERATO DI GOVERNO E M5S O REMA CONTRO” – LA DURISSIMA REAZIONE DA PARTE DI TRIA...

LUIGI DI MAIO GIOVANNI TRIA GIUSEPPE CONTE

Roberto Giovannini per La Stampa

 

È bufera sulla previsione inserita nella relazione tecnica del decreto dignità, secondo cui il provvedimento - riducendo la durata massima dei contratti a termine da tre a due anni - costerà la perdita di 8.000 posti di lavoro per ogni anno fino al 2028. Dopo aver letto i giornali, e i durissimi attacchi da parte delle opposizioni, il vicepremier Luigi Di Maio ieri mattina è passato al contrattacco. Gli ottomila posti perduti l' anno? «Quel numero è apparso la notte prima che il decreto venisse inviato al Quirinale. Non è un numero messo dal governo - spiega il capo dei Cinque Stelle - per me non ha nessuna validità».

 

DELVOX TRIA SALVINI DI MAIO

Il ministro del Lavoro, autore del «decreto dignità», in altre parole evoca l' ombra di un complotto contro il suo provvedimento, che finora è stata l' unica mossa con cui i Cinque Stelle hanno tentato di cancellare la sensazione netta che questo sia un governo a trazione Salvini. E dunque puntualizza: gli 8mila posti scomparsi «non è una cosa che ci hanno messo i miei ministeri, non è una relazione che hanno chiesto i miei ministeri, e soprattutto la relazione non è stata chiesta dai ministri della Repubblica».

 

La verità, spiega, è che «questo decreto dignità ha contro lobby di tutti i tipi», evidentemente interessate a far passare il messaggio che la riforma comporterà una contrazione dei posti di lavoro. «Il mio sospetto - è la conclusione di Di Maio - è che questo numero sia stato un modo per cominciare ad indebolire questo decreto e per fare un po' di caciara. Non mi spaventa, siamo stati abituati a cose assai peggiori in questi anni contro il Movimento. Ma tutti devono sapere che questo decreto non lo abbiamo fatto per aumentare la disoccupazione, siamo fermamente convinti che aumenterà i contratti stabili e stiamo lavorando a nuove misure per abbassare il costo del lavoro e incentivare i contratti a tempo indeterminato».

decreto dignità lavoratori a termine

 

DI chi è la «manina»?

Nel primo pomeriggio questo messaggio aggressivo diventa più esplicito. Fonti del Movimento Cinque Stelle vicinissime alla leadership pentastellata, spiegano alle agenzie di stampa che la «manina» che ha inserito l' autolesionistica previsione nel testo della relazione tecnica al decreto va cercata al ministero dell' Economia o nella Ragioneria dello Stato. Dunque, bisogna «fare pulizia», per «togliere dai posti chiave chi mira a ledere l' operato di governo e M5S o rema contro».

 

decreto dignità

Passano pochi minuti, e arriva una durissima reazione da parte del ministero dell' Economia. «Le relazioni tecniche - dicono a Via Venti Settembre - sono presentate insieme ai provvedimenti dalle amministrazioni proponenti, così anche nel caso del decreto dignità, giunto al Mef corredato di relazione con tutti i dati, compreso quello sugli effetti sui contratti di lavoro della stretta anti-precari».

 

Insomma, aggiungono al ministero guidato da Giovanni Tria, «la Ragioneria generale dello Stato prende atto dei dati riportati nella relazione per valutare oneri e coperture». E del resto le stesse fonti ricordano che il numero incriminato contenuto nella relazione tecnica consegnata dai funzionari del ministero dello Sviluppo economico nasce da una elaborazione messa a punto a suo tempo dall' Inps.

padoan fuortes

 

Anche l' ex ministro Pier Carlo Padoan si sente chiamato in causa e protesta: «se insinuano che qualcuno della mia ex squadra si sia comportato scorrettamente, magari perché sobillato, lo respingo sdegnosamente: sarebbero accuse di gravità incredibile».

 

Arriva subito la controreplica del vicepremier Luigi Di Maio. «Sono veramente sbalordito - afferma - la prossima volta metterò sotto scorta il decreto quando lo mando in giro. Non ho capito perchè abbia reagito il ministero dell' Economia, io non ho nominato il Mef. Sto solo dicendo che non è la parte politica ad avere inserito quei numeri nella relazione tecnica».

 

mara carfagna palio siena 1

E allora chi è stato? Ma la polemica resta rovente. Per Matteo Renzi, «effettivamente questo è un cambiamento rispetto a noi. Noi eravamo, siamo e saremo dalla parte della crescita, non della decrescita. Noi eravamo, siamo e saremo parte del libero scambio, non del protezionismo». Per Mara Carfagna, di Forza Italia, Di Maio «è già la seconda volta in due giorni che minaccia gli organi dello Stato di "repulisti"».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO