fabio panetta giorgia meloni

“L'ITALIA DOVRÀ ACCELERARE NEL CONSOLIDAMENTO DEI CONTI PUBBLICI ATTRAVERSO UNA GESTIONE PRUDENTE DELLA FINANZA PUBBLICA" – IL GOVERNATORE DI BANKITALIA, FABIO PANETTA, MANDA UN MESSAGGIO AL GOVERNO MELONI: “L’ITALIA DEVE DARE CERTEZZA AGLI INVESTITORI SU UNA TRAIETTORIA DISCENDENTE DEL DEBITO PUBBLICO. LA RIDUZIONE DEI PREMI PER IL RISCHIO CHE NE POTREBBE DERIVARE RENDEREBBE MENO ARDUO IL PERCORSO…”

PANETTA,SERVE GESTIONE PRUDENTE CONTI PUBBLICI E CALO DEBITO

fabio panetta antonio patuelli

(ANSA) - GENOVA, 10 FEB - L'Italia dovrà "imprimere un'accelerazione al consolidamento dei conti pubblici" attraverso "una gestione prudente della finanza pubblica" con "adeguati livelli di avanzo primario". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta nel suo intervento all'Assiom Forex a Genova. Secondo Panetta per crescere, il nostro Paese deve "dare certezza agli investitori su una traiettoria discendente del debito pubblico. La riduzione dei premi per il rischio che ne potrebbe derivare renderebbe meno arduo il percorso".

 

Secondo il governatore "per il 2023 le informazioni disponibili suggeriscono che il disavanzo e il debito pubblico sarebbero diminuiti in rapporto al prodotto. Nei prossimi anni il debito sarebbe pressoché stazionario, nonostante l'attesa di un calo del disavanzo; questo in larga misura per l'utilizzo di ingenti crediti di imposta per l'edilizia maturati negli anni scorsi".

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

 

E per Panetta quindi "pur in un quadro di debolezza, segnali di vivacità provengono da parti del mondo produttivo". "Il Pil è oggi 3,6 punti percentuali superiore a quello della fine del 2019, contro 1,8 punti in Francia e 0,1 in Germania. Anche il mercato del lavoro ha recuperato i livelli pre-crisi. Nel 2023 il numero degli occupati è aumentato dell'1,9 per cento, raggiungendo il livello più elevato da molti anni, così come il tasso di partecipazione. Si sono diffuse forme contrattuali stabili. Il positivo andamento dell'occupazione sostiene i redditi delle famiglie,soprattutto di quelle meno abbienti".

 

fabio panetta

Inoltre "i consumi nei primi tre trimestri del 2023 sono cresciuti dell'1,4 per cento, e secondo le nostre stime sosterrebbero la domanda anche quest'anno. Al di là della congiuntura, occorre consolidare i segnali positivi emersi all'uscita dalla pandemia". "Nell'immediato - ha aggiunto occorre trarre il massimo beneficio dall'attuazione delle riforme e degli investimenti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), che possono innalzare la nostra crescita potenziale e rendere meno arduo il necessario riequilibrio dei conti pubblici.

 

PANETTA,SI AVVICINA INVERSIONE DI ROTTA DELLA BCE SU TASSI

(ANSA) - GENOVA, 10 FEB - "Si sta rapidamente avvicinando il momento di un'inversione di rotta nell'orientamento della politica monetaria" della Bce. Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta nel suo intervento all'Assiom Forex secondo cui "l'esame delle condizioni macroeconomiche indica che la disinflazione è in una fase avanzata e che il cammino verso l'obiettivo del 2% prosegue con speditezza".

 

PANETTA, L'AUMENTO DEI SALARI SOSTERRÀ CONSUMI E RIPRESA

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

(ANSA) - GENOVA, 10 FEB - Un recupero del potere d'acquisto dei salari "dopo le perdite subite", grazie agli aumenti e al calo dei prezzi "è fisiologico e potrà sostenere i consumi e la ripresa dell'economia". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta nel suo intervento all'Assiom Forex secondo cui "oggi la probabilità che un ipotetico rafforzamento della dinamica salariale dia il via a una tardiva rincorsa salari-prezzi è esigua" e "se si leggono i dati con attenzione" le "preoccupazioni si attenuano".

 

PANETTA, 'OCCUPAZIONE, BANCHE E IMPRESE PER RILANCIO ITALIA'

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Per "rilanciare lo sviluppo dell'Italia" il nostro paese può basarsi sui "segnali positivi emersi negli ultimi anni": "La maggiore accumulazione di capitale, la forza del mercato del lavoro, la capacità competitiva di molte imprese sui mercati internazionali, la solidità dei bilanci bancari". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta nel suo discorso all'Assiom Forex secondo cui "vanno stimolati gli investimenti in grado di accrescere l'innovazione e la produttività".

DEBITO PUBBLICO ITALIANO

 

PANETTA,A MARZO BCE VALUTI IPOTESI TAGLI GRADUALI O TARDIVI

(ANSA) - GENOVA, 10 FEB - A marzo, quando pubblicherà le stime su economia e inflazione, la Bce dovrà "soppesare rischi e controindicazioni" delle due ipotesi: un "taglio dei tassi tempestivo e graduale rispetto a un allentamento tardivo e aggressivo che potrebbe accrescere la volatilità dei mercati finanziarie e dell'attività economica". E' quanto sottolnea il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta nel suo intervento all'Assiom Forex secondo cui "sarà opportuno vagliare non solo la prima mossa ma anche le diverse opzioni per l'intero sentiero di normalizzazione monetaria".

 

fabio panetta iccrea 1

PANETTA,ALTI TASSI BENE SOLO NEL BREVE TERMINE PER LE BANCHE

(ANSA) - ROMA, 10 FEB - Gli alti tassi di interesse hanno spinto i bilanci bancari, ma su orizzonti più estesi rischiano di "ripercuotersi negativamente sulle condizioni finanziarie di famiglie e imprese" facendo salire i crediti deteriorati degli istituti. E' questo il monito del governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta all'Assiom Forex ribadendo come secondo le stime della banca centrale "la qualità dei prestiti peggiorerebbe nel prossimo biennio.

 

L'incidenza dei crediti deteriorati si manterrebbe ben inferiore ai picchi raggiunti dopo la crisi dei debiti sovrani, ma eventi imprevisti potrebbero condurre a scenari più sfavorevoli". Pr questo "alle banche è richiesta prudenza nella classificazione dei prestiti e una scrupolosa applicazione dei principi contabili internazionali, secondo cui occorre riconoscere le perdite attese ed effettuare le relative rettifiche di valore anche quando le perdite non si sono ancora materializzate".

giancarlo giorgetti giorgia meloni

 

PANETTA, INFONDATI I RISCHI SULL'INFLAZIONE, STA CALANDO

(ANSA) - GENOVA, 10 FEB - I principali rischi per l'inflazione "sollevati in passato si stanno rivelando infondati" e sta "diminuendo a una velocità pari o superiore a quella a cui era aumentata". Lo afferma il governatore della Banca d'Italia Fabio Panetta all'Assiom Forex secondo cui "il possibile disancoraggio verso l'alto delle aspettative di inflazione non si è materializzato e semmai stanno emergendo rischi al ribasso".

ITALIA - GLI INTERESSI PASSIVI SUL DEBITO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?