FARSA ITALIA È GIÀ ALL’OPPOSIZIONE: GOVERNO BATTUTO DUE VOLTE - E IL PD PENSA ALLA FIDUCIA SULLA LEGGE DI STABILITÀ PER NON FAR SLITTARE LA DECADENZA DEL BANANA

Fabrizio Ravoni per "il Giornale"

Al puzzle della legge di Stabilità molte tessere non hanno ancora trovato collocazione. E le tessere politiche rischiano di condizionare quelle tecniche. Risultato: solo oggi pomeriggio governo e relatori presenteranno gli emendamenti «pesanti » (come quelli che dovrebbero- nelle intenzioni - modificare la fiscalità sulla casa). E solo dopo tali scelte sarà possibile conoscere tempi e modalità per l'approdo della manovra nell'aula di palazzo Madama.

Tempi e modalità che s'incrociano con il voto sulla decadenza di Berlusconi da senatore. È previsto per mercoledì 27 novembre. Ma già questa sera la legge di Stabilità dovrebbe essere votata dalla commissione Bilancio ed arrivare in aula.

Ieri, però, il governo inciampa due volte: va «sotto» in Commissione. La prima per mano di Lega e Maurizio Gasparri (Fi). La seconda, per un emendamento di Gian Carlo Sangalli (Pd) che modifica la tassazione del fumo elettronico. Lega e Gasparri avevano proposto che la manutenzione degli immobili delle Forze dell'ordine rimanesse a Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza. Il governo era contrario. Ma al momento del voto i deputati del Pd non erano presenti.

Così,l'emendamento è stato approvato (con il parere contrario del governo) anche dai senatori di Nuovo centrodestra. Sembra che Luigi Zanda, capogruppo Pd a Palazzo Madama, condividesse le posizioni delle Forze dell'ordine. Più tardi- riferisce Lucio Galan ( Fi)-il governo torna ad andare " sotto"su un emendamento del Pd ( questa volta) che modifica la tassazione sulle sigarette elettroniche. Mentre viene bocciato l'emendamento di Fi che punta a far tornare al 20% l'aliquota più alta dell'Iva.

Il clima al Senato sembra preparare il terreno per far «strambare » la manovra da articolato a maxi-emendamento. È evidente che si tratta di una scelta non indolore per la maggioranza di governo. Qualora dovesse diventare maxi-emendamento, il governo chiederà il voto di fiducia: autorizzato dall'ultimo Consiglio dei ministri (alla riunione erano presenti anche i ministri di Nuovo centrodestra). Alfano, però, ha chiesto ad Enrico Letta di non mettere il voto di fiducia, «per non snaturare il dibattito parlamentare».

La formula utilizzata dal vice premier, però, è la stessa che tradizionalmente - viene usata dalle opposizioni. Alfano punta ad allungare il dibattito parlamentare sulla manovra nella speranza che la conferenza dei capigruppo (prevista per oggi al Senato) possa definire una nuova data per il voto sulla decadenza di Berlusconi.

In realtà, contro quest'ipotesi s'è già espresso il presidente di Palazzo Madama,oltre all'intero Pd. Ne consegue che, al momento, la strada del voto di fiducia sulla legge di Stabilità è quella che solletica maggiormente Palazzo Chigi.Tra l'altro,il regolamento del Senato non obbliga l'assemblea a far trascorrere 24 ore tra la richiesta del voto di fiducia ed il voto stesso (come, invece, prevede il regolamento di Montecitorio). Ne consegue che se la Legge viene trasformata in un maxi emendamento, questo può essere votato (con la fiducia) già domani.

In attesa delle tessere «politiche », il puzzle della legge di Stabilità si riempie di misure come l'autorizzazione per ricomprare dai privati l'Isola di Budelli, dell'aumento di 75 milioni a favore dell'assistenza dei malati di Sla, del milione per le associazioni combattentistiche e d'arma, dei 30 milioni per i pescatori in cassa integrazione in deroga.

 

Maurizio Gasparri LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO Luigi Zanda budelli spiaggia rosa ISOLA DI BUDELLI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’