meloni oro

IL GOVERNO PREPARA UN "CONDONO" D'ORO! - PER RACCOGLIERE UN PAIO DI MILIARDI, LA MAGGIORANZA VUOLE INTRODURRE IN MANOVRA UNA TASSA DEL 12,5% SU CHI DECIDERÀ DI RIVALUTARE I PROPRI LINGOTTI, PLACCHE O MONETE D'ORO - È UNO SCUDO FISCALE CHE HA L'OBIETTIVO DI FAR EMERGERE E REGOLARIZZARE I PREZIOSI NASCOSTI DAGLI ITALIANI - MA, DUE ANNI FA, IL CENTRODESTRA AVEVA DATO VIA LIBERA A UNA STANGATA FISCALE SULL’ORO DA INVESTIMENTO. L’ESATTO CONTRARIO DI QUANTO VORREBBE FARE ADESSO...

Estratto dell'articolo di Vittorio Malagutti per "Domani"

 

ORO - LINGOTTI

Le vie dei condoni sono infinite. Lo sa bene il governo impegnato nel consueto forcing di fine anno per tappare le falle di una legge di bilancio disperatamente a corto di risorse. Una toppa tira l’altra e l’ultima trovata dei partiti di maggioranza è la cosiddetta “tassa sull’oro”, una tassa che in realtà è un condono. Qualcosa che ricorda la voluntary disclosure di tremontiana memoria (nel senso di Giulio Tremonti) sui capitali (in nero) detenuti all’estero.

 

Le cronache di questi giorni raccontano che per raccogliere un paio di miliardi (stima di manica larghissima) sta per essere inserita in manovra una norma che fissa al 12,5 per cento il prelievo fiscale sulla rivalutazione dell’oro da investimento (lingotti, placchette, monete, gettoni, piastre) di proprietà dei cittadini che non siano in grado di dimostrare, con i documenti del caso, a che prezzo abbiano acquistato questi valori.

meloni salvini

 

Insomma, se la norma passerà, è in arrivo un nuovo scudo fiscale, uno scudo tutto d’oro questa volta. Va ricordato, infatti, che l’imposta sulle plusvalenze finanziarie è di regola pari al 26 per cento, con l’esclusione dei rendimenti dei titoli di stato tassati al 12,5 per cento.

 

 

Siamo alle solite, quindi. Pur di fare cassa, l’esecutivo è pronto a garantire un trattamento di favore a una particolare categoria di investitori. In questo caso, però, con il nuovo condono, un condono con il marchio di fabbrica di Forza Italia e Lega, il governo finirebbe per sconfessare sé stesso. Già, perché giusto due anni fa, con la legge di bilancio del 2024, il centrodestra aveva dato via libera a una stangata fiscale sull’oro da investimento. L’esatto contrario di quanto vorrebbe fare adesso.

 

lingotti d oro

[...] Fino al 2023, il venditore di lingotti privo dei documenti d’acquisto era obbligato a pagare al fisco una tassa del 26 per cento su un valore calcolato a forfait e pari al 25 per cento dell’importo incassato. Nel 2024 arriva il primo dietro front. L’imposta resta al 26 per cento, ma viene calcolata sull’intero ricavo della vendita.

 

Quindi chi vende lingotti e incassa, poniamo, 100 mila euro oggi deve versare all’erario 26 mila euro, a meno che non sia in grado di esibire le carte che dimostrino a che prezzo ha comprato l’oro messo in vendita. [...]

 

matteo salvini giorgia meloni tommaso foti foto lapresse

 

Con la riforma in vigore dal 2024 il governo puntava a fare cassa sfruttando la forte rivalutazione del metallo giallo. Nella relazione tecnica della manovra approvata a fine 2023 si legge che a partire dal 2025 il Tesoro avrebbe dovuto incassare 196 milioni l’anno grazie alle nuove norme. Previsione azzeccata? Cifre precise sul gettito effettivo per ora non esistono.

 

Gli operatori del settore però sostengono che la stretta varata dall’esecutivo ha di fatto congelato il mercato e di conseguenza anche le imposte versate all’erario si sarebbero ridotte. Sta di fatto che il governo ha già cambiato rotta. Chi accetta di rivalutare i suoi lingotti pagherà solo il 12,5 per cento del loro valore attuale. Quest’ultimo, quindi, diventerà il prezzo d’acquisto su cui calcolare l’eventuale plusvalenza in caso di futura vendita.

 

 

LINGOTTI D ORO

A questo punto resta da capire chi accetterà di autosegnalarsi al fisco come proprietario di attività in oro. Non è detto che la microimposta al 12,5 per cento si riveli un’esca efficace. [...]

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."