garavaglia costa trivelle

GOVERNO TRIVELLATO! I GIALLOVERDI SI SPACCANO: IL MINISTRO DELL’AMBIENTE COSTA SUL CASO TRIVELLE E’ PRONTO A DIMETTERSI: “NON FIRMO AUTORIZZAZIONI” – IL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA GARAVAGLIA (LEGA): “GLI ITER NON SI POSSONO BLOCCARE, IL MINISTRO NON PUO FARE QUELLO CHE VUOLE” - TRATTATIVA NELLA NOTTE, A RISCHIO PURE IL TAGLIO DELLE TASSE SULLE ONLUS

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

IL MINISTRO SERGIO COSTA MINACCIA DI NON FIRMARE PER LE TRIVELLE 1

Un ministro che minaccia le dimissioni. Un viceministro che lo richiama ai suoi doveri.

Un decreto che è quasi una finanziaria, e che all' improvviso rischia di saltare. L' ennesima fibrillazione del governo giallo-verde arriva sul caso Trivelle. Le autorizzazioni alla ricerca e all' estrazione di gas nel mare Adriatico tengono da giorni in ostaggio il decreto sulle semplificazioni.

 

il Movimento Cinque Stelle vuole a tutti i costi una moratoria sulle ricerche dopo che, alla fine dello scorso anno, i dirigenti del ministero dello Sviluppo guidato da Luigi Di Maio hanno autorizzato delle prospezioni al largo della Puglia. Ieri in un post su Facebook, il ministro dell' Ambiente Sergio Costa, ha scritto: «Non firmo e non firmerò autorizzazioni a trivellare il Paese anche se dovesse esserci il parere positivo della Commissione Via-Vas. Le alternative ci sono.

 

Si chiamano energie rinnovabili, se bisogna investire è quella la direzione». Costa è arrivato a paventare persino le sue dimissioni. Parlando a Pescara in un incontro a sostegno del candidato alle regionali Sara Marcozzi ha aggiunto: «Mi sfiduciano come ministro? Torno a fare il generale dei Carabinieri».

 

MASSIMO GARAVAGLIA

L' INTERVENTO A stretto giro è intervenuto il vice ministro dell' Economia, il leghista Massimo Garavaglia, che ha risposto a brutto muso a Costa. «C' è un iter in corso, non può fare quello che vuole», ha detto il vice ministro. Che poi ha ricordato come i nodi siano due, uno politico e uno tecnico.

 

Quest' ultimo riguarda l' aumento esponenziale dei canoni di concessione, che di fatto finirebbe per trasformarsi in uno stop alle ricerche per altra via.

 

trivelle

«L' aumento sproporzionato dei canoni», ha spiegato, «può portare all' abbandono delle attività da parte delle aziende con conseguenze occupazionali importanti». L' emendamento presentato dai Cinque Stelle, che oltre ad aumentare i canoni introduce una moratoria di diciotto mesi in attesa del Piano delle aree idonee, è stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato. Ma i tecnici dell' economia, nella loro relazione, hanno sottolineato il rischio di richieste di risarcimento o indennizzo per gli operatori colpiti dagli effetti della moratoria che potrebbero arrivare a 470 milioni di euro. Questo a fronte di un incasso di 36 milioni dovuto all' aumento dei canoni. La tensione nel governo si è rovesciata sui lavori del Senato. L' arrivo in aula del decreto semplificazioni è slittato ancora, con la conseguenza anche di un richiamo del presidente del Senato Elisabetta Casellati.

 

IL MINISTRO SERGIO COSTA MINACCIA DI NON FIRMARE PER LE TRIVELLE

I lavori della Commissione affari costituzionali si sono bloccati nell' attesa che Lega e Cinque Stelle trovassero un accordo. Di fronte alle richieste leghiste di lasciar fuori dal provvedimento sulle semplificazioni la questione delle trivelle per rimandarla ad un testo ad hoc, fonti grilline hanno paventato la possibilità che il decreto saltasse completamente. I pompieri si sono subito messi all' opera alla ricerca di un compromesso nella notte.Lo stralcio potrebbe essere la via d' uscita dall' impasse. Attorno alle piattaforme in Adriatico c' è una filiera industriale che coinvolge numerose aziende che operano in territori vicini alla Lega. I timori per l' occupazione hanno cementato un' alleanza tra sindacati e industriali. E il 9 febbraio sfileranno anche i lavoratori con i caschi gialli di chi lavora in piattaforma.

trivelleMASSIMO GARAVAGLIA

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…