garavaglia costa trivelle

GOVERNO TRIVELLATO! I GIALLOVERDI SI SPACCANO: IL MINISTRO DELL’AMBIENTE COSTA SUL CASO TRIVELLE E’ PRONTO A DIMETTERSI: “NON FIRMO AUTORIZZAZIONI” – IL VICEMINISTRO DELL’ECONOMIA GARAVAGLIA (LEGA): “GLI ITER NON SI POSSONO BLOCCARE, IL MINISTRO NON PUO FARE QUELLO CHE VUOLE” - TRATTATIVA NELLA NOTTE, A RISCHIO PURE IL TAGLIO DELLE TASSE SULLE ONLUS

Andrea Bassi per “il Messaggero”

 

IL MINISTRO SERGIO COSTA MINACCIA DI NON FIRMARE PER LE TRIVELLE 1

Un ministro che minaccia le dimissioni. Un viceministro che lo richiama ai suoi doveri.

Un decreto che è quasi una finanziaria, e che all' improvviso rischia di saltare. L' ennesima fibrillazione del governo giallo-verde arriva sul caso Trivelle. Le autorizzazioni alla ricerca e all' estrazione di gas nel mare Adriatico tengono da giorni in ostaggio il decreto sulle semplificazioni.

 

il Movimento Cinque Stelle vuole a tutti i costi una moratoria sulle ricerche dopo che, alla fine dello scorso anno, i dirigenti del ministero dello Sviluppo guidato da Luigi Di Maio hanno autorizzato delle prospezioni al largo della Puglia. Ieri in un post su Facebook, il ministro dell' Ambiente Sergio Costa, ha scritto: «Non firmo e non firmerò autorizzazioni a trivellare il Paese anche se dovesse esserci il parere positivo della Commissione Via-Vas. Le alternative ci sono.

 

Si chiamano energie rinnovabili, se bisogna investire è quella la direzione». Costa è arrivato a paventare persino le sue dimissioni. Parlando a Pescara in un incontro a sostegno del candidato alle regionali Sara Marcozzi ha aggiunto: «Mi sfiduciano come ministro? Torno a fare il generale dei Carabinieri».

 

MASSIMO GARAVAGLIA

L' INTERVENTO A stretto giro è intervenuto il vice ministro dell' Economia, il leghista Massimo Garavaglia, che ha risposto a brutto muso a Costa. «C' è un iter in corso, non può fare quello che vuole», ha detto il vice ministro. Che poi ha ricordato come i nodi siano due, uno politico e uno tecnico.

 

Quest' ultimo riguarda l' aumento esponenziale dei canoni di concessione, che di fatto finirebbe per trasformarsi in uno stop alle ricerche per altra via.

 

trivelle

«L' aumento sproporzionato dei canoni», ha spiegato, «può portare all' abbandono delle attività da parte delle aziende con conseguenze occupazionali importanti». L' emendamento presentato dai Cinque Stelle, che oltre ad aumentare i canoni introduce una moratoria di diciotto mesi in attesa del Piano delle aree idonee, è stato bollinato dalla Ragioneria generale dello Stato. Ma i tecnici dell' economia, nella loro relazione, hanno sottolineato il rischio di richieste di risarcimento o indennizzo per gli operatori colpiti dagli effetti della moratoria che potrebbero arrivare a 470 milioni di euro. Questo a fronte di un incasso di 36 milioni dovuto all' aumento dei canoni. La tensione nel governo si è rovesciata sui lavori del Senato. L' arrivo in aula del decreto semplificazioni è slittato ancora, con la conseguenza anche di un richiamo del presidente del Senato Elisabetta Casellati.

 

IL MINISTRO SERGIO COSTA MINACCIA DI NON FIRMARE PER LE TRIVELLE

I lavori della Commissione affari costituzionali si sono bloccati nell' attesa che Lega e Cinque Stelle trovassero un accordo. Di fronte alle richieste leghiste di lasciar fuori dal provvedimento sulle semplificazioni la questione delle trivelle per rimandarla ad un testo ad hoc, fonti grilline hanno paventato la possibilità che il decreto saltasse completamente. I pompieri si sono subito messi all' opera alla ricerca di un compromesso nella notte.Lo stralcio potrebbe essere la via d' uscita dall' impasse. Attorno alle piattaforme in Adriatico c' è una filiera industriale che coinvolge numerose aziende che operano in territori vicini alla Lega. I timori per l' occupazione hanno cementato un' alleanza tra sindacati e industriali. E il 9 febbraio sfileranno anche i lavoratori con i caschi gialli di chi lavora in piattaforma.

trivelleMASSIMO GARAVAGLIA

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…