IL GRAN PREMIO DI ROMA E’ UNA REALTA’ (CLANDESTINA) - SUI “CIRCUITI” DELLA CRISTOFORO COLOMBO, DI CORSO FRANCIA E DEL GRA, SUPERBOLIDI TRUCCATI SFRECCIANO A 200 ALL’ORA NELLE NOTTI DEL WEEKEND - LE GARE FANNO INCASSARE MIGLIAIA DI EURO AI PILOTI E A CHI ORGANIZZA CORSE E SCOMMESSE CLANDESTINE - DIFFICILISSIMO PREVENIRE: PER EVITARE GUAI CON LA POLIZIA, LA LOCATION DELLA GARA RESTA TOP SECRET FINO ALL’ULTIMO MINUTO…

Elena Panarella per Il Messaggero

Un prosecco al bar, una sigaretta e poi via di corsa, a duecento chilometri l'ora in mezzo al traffico per sfidarsi in gare di velocità alla guida di auto modificate. Alcune volte si tratta di semplici sfilate o raduni, per far sentire al rivale della supersportiva accanto il sound di una marmitta o la diffusione di uno stereo super amplificato.

Altre volte, invece, i parcheggi diventano pericolosi circuiti di velocità, dove auto super elaborate, capaci di superare i 300 cavalli, si danno battaglia a suon di scommesse illegali, quasi sempre in luoghi difficili da trovare, perché gli organizzatori si servono di un riservatissimo tamtam (spesso messaggini telefonici) che stabilisce all'ultimo momento dove, quando e, soprattutto, chi gareggerà.

La scorsa notte due giovani piloti sono stati sorpresi dalla polizia a sfrecciare sulla Cristoforo Colombo, nel tratto compreso tra il grande raccordo anulare e l'obelisco di piazza Marconi, all'Eur. I due, alla guida di auto di grossa cilindrata, sono schizzati davanti agli agenti a oltre 200 chilometri orari. Inseguiti dalle volanti sono stati raggiunti e bloccati; le due vetture sono state sequestrate mentre per i piloti, un italiano e un francese, è scattata la denuncia per la violazione del divieto di gareggiare in velocità.
Il Municipio a questo punto chiederà a Eur Spa di inserire nella rete di videosorveglianza anche le telecamere dell'ente, già attive, che potrebbero essere orientate proprio per garantire un più capillare controllo della strada.

«È da troppo tempo che quel rettilineo viene utilizzato come Vallelunga - tuona il presidente del XII Municipio, Pasquale Calzetta - una volta risolta la questione delle telecamere, che sono certo andrà in porto con facilità, chiederò al comandante del Gruppo dei vigili urbani di intensificare i controlli, soprattutto nel fine settimana, proprio in quel preciso punto».

E aggiunge: «Spesso si tratta di bulletti che si sfidano per mettersi in mostra senza avere la minima idea di quello che può accadere a loro e agli altri». Per gli appassionati l'appuntamento è quasi sempre il sabato sera, ma non solo all'Eur: anche altre zone della città, come Corso Francia e il Raccordo anulare, vengono trasformate in piste per gareggiare sul filo dei 200 l'ora.

Nonostante i frequenti interventi delle forze dell'ordine le gare proibite continuano a rappresentare un'attrazione: gli emuli di Marlon Brando e James Dean trovano emozionante trascorrere la nottata al volante, senza preoccuparsi dei rischi che corrono e che fanno correre ai pedoni e agli altri automobilisti. Il fenomeno in questo periodo è nuovamente in crescita: «C'è un incremento di chiamate al 113 da parte di residenti che segnalano gare pericolose come quelle della scorsa notte», spiegano gli agenti.
Sempre sabato, sei persone sono state arrestate dagli uomini del reparto volanti e dei commissariati per furto, ricettazione, spaccio, evasione, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. Il primo ad essere arrestato è stato un cittadino albanese, che alla guida di un auto rubata non si è fermato all'alt di una pattuglia del commissariato Porta Maggiore.

Dopo un inseguimento in via Torpignattara l'uomo alla guida, vistosi raggiunto, ha abbandonato il mezzo cercando di proseguire la fuga a piedi. Dopo una colluttazione con i poliziotti, è stato bloccato. L'uomo è risultato inoltre privo di patente di guida; accompagnato negli uffici di polizia, è stato arrestato per resistenza e violenza a Pubblico Ufficiale e denunciato per ricettazione e guida senza patente. Fermato ed arrestato anche un cittadino tunisino che dopo aver causato un incidente stradale sul lungotevere, ha reagito agli agenti del commissariato Trastevere intervenuti sul posto.

 

 

corse notturne roma CORSE CLANDESTINE A ROMA CORSE CLANDESTINE CORSE CLANDESTINE A ROMA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....