FACCE DI BRONZO MADE IN PYONGYANG – IL GRANDE EXPORT DELLA COREA DEL NORD: LE STATUE DI DITTATORI! ULTIMO CLIENTE, MUGABE, IL PADRE-PADRONE DELLO ZIMBABWE!

Simona Verrazzo per "il Venerdì - la Repubblica"

Già essere il Paese più isolato del mondo, uno dei più poveri, vessato da una dittatura decennale che di padre in figlio si tramanda un potere assoluto, non è certo cosa di cui andare fieri. Ma il nome della Corea del Nord è associato anche alla produzione di statue in bronzo, quelle colossali tanto amate dai regimi che coltivano il culto della loro personalità.

L'ultimo a richiedere le inconfondibili sembianze umane nordcoreane è stato lo Zimbabwe. Robert Mugabe, il leader più longevo d'Africa che dal 1980 guida quello che un tempo era il granaio del continente, si è regalato le «sue» statue made in Pyongyang. Il progetto è stato pensato nel giorno del suo compleanno e commissionato nel 2009, quando il presidente aveva già 85anni, ma è in fase di completamento soltanto adesso e il tempo sembra essere stato dalla sua parte, visto che nel 2014 Mugabe ha compiuto novant'anni.

In fondo, il fatto che il compleanno sia già passato (era il 21 febbraio) non importa, perché il Paese ha deciso di dedicare ben dodici mesi di festeggiamenti al suo padre-padrone e magari farà anche in tempo a vedere il suo regalino made in Corea del Nord.

I dettagli li fornisce il sito Asianews, secondo cui le statue sono due, viaggeranno via mare e saranno collocate la più grande nella capitale Harare e la più piccola a Zvimba, villaggio natale del leader africano. Costo: cinque milioni di dollari, una enormità, considerato che in Zimbabwe oltre l'80 per cento della popolazione vive con meno di due dollari al giorno. Per la Corea del Nord, in perenne stato di carestia con milioni di persone sul punto di morire di fame, quello delle statue di bronzo è uno dei pochi settori in positivo dell'economia, che dipende molto fortemente dalla Cina, dagli aiuti internazionali e da qualche altro «lavoretto» di cui poco si sa in giro.

La tradizione nordcoreana è ben nota in Africa e Asia: busti e statue di Mao, Pol Pot, Stalin e persino di Joshua Nkomo, arcinemico proprio di Mugabe. Nel Paese esiste un'apposita divisione del Mansudae Art Studio che si occupa del mercato estero, denominata Mansudae Overseas Projects, dove lavorano circa 4.000 persone, tra cui un migliaio di artisti.

Tra i progetti più noti, il «Rinascimento africano», realizzato per il Senegal nel 50° anniversario dell'indipendenza dalla Francia, nel 2010. Con i suoi 49 metri è la statua più alta dell'Africa e con un costo di circa 30 milioni di euro è una delle più care mai realizzate nel continente. Le critiche però non sono mancate: subito è arrivata una fatwa perché il monumento «non è islamico», mentre lo stile è stato bollato come «troppo stalinista».

In Europa è noto il caso tedesco. Nel 2005 la Germania ha commissionato a Pyongyang il restauro della Fontana delle Fiabe, tra i migliori esempi di Art Nouveau a Francoforte. Una vera notizia, tanto che la prestigiosa agenzia economica Bloomberg vi ha dedicato un articolo sul suo settimanale Businessweek. Klaus Klemp, curatore delle mostre del Museo di Arti Applicate della città, ha detto che la scelta è stata fatta soltanto in base a ragioni tecnico-artistiche. Il costo? Tutto sommato conveniente: 200.000 euro, comprese le spese di spedizione Corea del Nord-Germania.

 

KIM JONG UN E LA EX FIDANZATA HYON SONG WOL KIM JONG UN A CAVALLO KIM JONG UN MUGABE STATUA DI BRONZO DI MUGABE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?