FACCE DI BRONZO MADE IN PYONGYANG – IL GRANDE EXPORT DELLA COREA DEL NORD: LE STATUE DI DITTATORI! ULTIMO CLIENTE, MUGABE, IL PADRE-PADRONE DELLO ZIMBABWE!

Simona Verrazzo per "il Venerdì - la Repubblica"

Già essere il Paese più isolato del mondo, uno dei più poveri, vessato da una dittatura decennale che di padre in figlio si tramanda un potere assoluto, non è certo cosa di cui andare fieri. Ma il nome della Corea del Nord è associato anche alla produzione di statue in bronzo, quelle colossali tanto amate dai regimi che coltivano il culto della loro personalità.

L'ultimo a richiedere le inconfondibili sembianze umane nordcoreane è stato lo Zimbabwe. Robert Mugabe, il leader più longevo d'Africa che dal 1980 guida quello che un tempo era il granaio del continente, si è regalato le «sue» statue made in Pyongyang. Il progetto è stato pensato nel giorno del suo compleanno e commissionato nel 2009, quando il presidente aveva già 85anni, ma è in fase di completamento soltanto adesso e il tempo sembra essere stato dalla sua parte, visto che nel 2014 Mugabe ha compiuto novant'anni.

In fondo, il fatto che il compleanno sia già passato (era il 21 febbraio) non importa, perché il Paese ha deciso di dedicare ben dodici mesi di festeggiamenti al suo padre-padrone e magari farà anche in tempo a vedere il suo regalino made in Corea del Nord.

I dettagli li fornisce il sito Asianews, secondo cui le statue sono due, viaggeranno via mare e saranno collocate la più grande nella capitale Harare e la più piccola a Zvimba, villaggio natale del leader africano. Costo: cinque milioni di dollari, una enormità, considerato che in Zimbabwe oltre l'80 per cento della popolazione vive con meno di due dollari al giorno. Per la Corea del Nord, in perenne stato di carestia con milioni di persone sul punto di morire di fame, quello delle statue di bronzo è uno dei pochi settori in positivo dell'economia, che dipende molto fortemente dalla Cina, dagli aiuti internazionali e da qualche altro «lavoretto» di cui poco si sa in giro.

La tradizione nordcoreana è ben nota in Africa e Asia: busti e statue di Mao, Pol Pot, Stalin e persino di Joshua Nkomo, arcinemico proprio di Mugabe. Nel Paese esiste un'apposita divisione del Mansudae Art Studio che si occupa del mercato estero, denominata Mansudae Overseas Projects, dove lavorano circa 4.000 persone, tra cui un migliaio di artisti.

Tra i progetti più noti, il «Rinascimento africano», realizzato per il Senegal nel 50° anniversario dell'indipendenza dalla Francia, nel 2010. Con i suoi 49 metri è la statua più alta dell'Africa e con un costo di circa 30 milioni di euro è una delle più care mai realizzate nel continente. Le critiche però non sono mancate: subito è arrivata una fatwa perché il monumento «non è islamico», mentre lo stile è stato bollato come «troppo stalinista».

In Europa è noto il caso tedesco. Nel 2005 la Germania ha commissionato a Pyongyang il restauro della Fontana delle Fiabe, tra i migliori esempi di Art Nouveau a Francoforte. Una vera notizia, tanto che la prestigiosa agenzia economica Bloomberg vi ha dedicato un articolo sul suo settimanale Businessweek. Klaus Klemp, curatore delle mostre del Museo di Arti Applicate della città, ha detto che la scelta è stata fatta soltanto in base a ragioni tecnico-artistiche. Il costo? Tutto sommato conveniente: 200.000 euro, comprese le spese di spedizione Corea del Nord-Germania.

 

KIM JONG UN E LA EX FIDANZATA HYON SONG WOL KIM JONG UN A CAVALLO KIM JONG UN MUGABE STATUA DI BRONZO DI MUGABE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...