vladimir putin in un campo di grano - immagine creata con midjourney - 1

GRANE SUL GRANO – PUTIN RESPINGE LA PROPOSTA DI ACCORDO DI ERDOGAN SULL’EXPORT DI CEREALI. IL PRESIDENTE TURCO VUOLE SBLOCCARE L’IMPASSE PER ACCREDITARSI DI NUOVO COME MEDIATORE PER IL CESSATE IL FUOCO, MA “MAD VLAD” VUOLE ALZARE L’ASTICELLA. E FA BUON VISO A CATTIVO GIOCO: PER PROVARE A DIMOSTRARE CHE LE VENDITE DI CEREALI UCRAINI VANNO A BENEFICIO DEI PAESI RICCHI, LUI FORNIRÀ CEREALI GRATUITAMENTE A SEI PAESI AFRICANI TRA I PIÙ POVERI…

 

 

vladimir putin recep tayyip erdogan

1. BLOCCATI SUL MAR NERO

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per “il Foglio”

 

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è arrivato a Sochi, in una delle residenze del capo del Cremlino, Vladimir Putin, spinto dai titoli ottimistici della stampa turca convinta che gli occhi del mondo fossero puntati sull’incontro tra i due capi di stato per ravvivare la Black sea grain initiative, gli accordi sul grano che Mosca a luglio non ha voluto rinnovare, rendendo il trasporto dei cereali nel Mar Nero difficile e pericoloso.

 

vladimir putin in un campo di grano immagine creata con midjourney 1

I giornali russi, molto più freddi, dicevano che non c’è nessuna certezza che gli accordi sul grano tornino a funzionare. I due presidenti si sono incontrati sulle rive del Mar Nero bersagliato dai missili russi, e tanta vicinanza alle acque di guerra era sembrata un segnale, ma Putin gestisce spesso le sue visite dalle sponde del Mar Nero, soprattutto con leader internazionali.

 

[…] Avevano ragione i giornali russi, la visita di Erdogan non è bastata – o non è servita – a ravvivare l’accordo sul grano. Putin ha presentato al leader turco una lista di concessioni che vuole per continuare a rispettare la navigazione nel Mar Nero e probabilmente Erdogan si porterà la lista fino al prossimo incontro del G20 […].

 

vladimir putin recep tayyip erdogan silvio berlusconi

Il prezzo che la Russia chiede per far ripartire l’accordo è alto: inclusione della Banca russa dell’agricoltura nel sistema Swift (era stata esclusa proprio per l’invasione); riparazione della conduttura per l’ammoniaca che parte da Togliatti e arriva a Odessa e viene utilizzata per esportare fertilizzanti; agevolare le assicurazioni delle navi russe.

 

Nelle dichiarazioni dopo l’incontro, Putin ha detto che soltanto a queste condizioni si potrà tornare a parlare di accordi per il grano. Erdogan ha ascoltato le sue parole anche sulla controffensiva di Kyiv che Putin ha definito “un fallimento” e poi ha detto che ha pronto un nuovo pacchetto di proposte e se ne è andato sorridendo, con cautela.

vladimir putin in un campo di grano immagine creata con midjourney 2

 

La Turchia tiene molto a questo accordo per vari motivi: acquista una quantità molto significativa di grano ucraino; ha interesse nel mantenere bassi i prezzi dei prodotti alimentari per non esacerbare le condizioni economiche già difficili del suo paese e infine vuole irrobustire la reputazione internazionale di Ankara […].

 

[…] Accettare le richieste russe ora vuol dire mostrare a Mosca che la strategia del ricatto può funzionare sul grano e su altro. Nello stesso tempo, la navigazione nel Mar Nero interrotta non è soltanto un problema per Kyiv. Prima dell’arrivo di Erdogan a Sochi, Mosca ha bombardato i porti, anche quello fluviale nella città di Izmail: voleva dimostrare che se non si cede alle richieste russe, anche le vie alternative che Kyiv sta esplorando per trasportare i cereali continueranno a essere colpite.

 

recep tayyip erdogan vladimir putin

Putin non rinuncia al suo rapporto con Erdogan e lo stesso vale per il leader turco: sempre dalla parte opposta in questi anni hanno dimostrato di essere capaci di capirsi, utilizzarsi. E’ sempre importante guardare l’entourage dei presidenti per capire con quali aspettative arrivano a un incontro: Putin si era presentato con il ministro della Difesa Shoigu, […] ma anche con il capo di Rosatom, l’azienda pubblica russa che si occupa di energia nucleare. […]

 

2. PUTIN GELA ERDOGAN: NON C’È LA SVOLTA SUL GRANO «TOGLIETE LE SANZIONI»

vladimir putin recep tayyip erdogan

Estratto dell’articolo di M. Ser. per il “Corriere della Sera”

 

[…] Vladimir Putin […] ribadisce le sue condizioni: Mosca rientrerà nell’accordo sul grano sospeso 6 settimane fa, solo quando verranno soddisfatte le condizioni richieste. «Non ci sarà nessuna intesa — ha affermato Putin — fino a quando l’Occidente non accetterà di facilitare l’export dei prodotti russi».

 

Nulla di fatto dunque, nonostante Erdogan sia arrivato a Bocharov Ruchey, l’imponente palazzo di epoca staliniana alle porte di Sochi, con un pacchetto di nuove proposte preparate insieme all’Onu per ricollegare la filiale della banca agricola russa al sistema Swift e sbloccare i beni congelati delle aziende russe che producono fertilizzanti in Europa.

 

E niente di fatto anche per il leader turco desideroso non solo di arginare l’influenza russa sul Mar Nero e di evitare contraccolpi economici ma anche di ritornare a proporsi come mediatore della crisi ucraina […]-

 

recep tayyip erdogan vladimir putin

Putin tira dritto e sminuisce l’impatto economico dell’accordo: a suo dire le esportazioni del grano ucraino nell’anno in cui è durato l’accordo, sono andate a beneficio per oltre il 70% dei Paesi più ricchi, e solo in misura del 3% di quelli della fascia più povera. «Non c’è una mancanza fisica di cibo, ma di una sua equa distribuzione», insiste, annunciando che entro poche settimane dovrebbe diventare operativa l’iniziativa della Russia di effettuare consegne gratuite di cereali a sei Paesi africani tra i più poveri. Dalle 25.00o alle 50.000 tonnellate ciascuno dovrebbero essere fornite a Burkina Faso, Zimbabwe, Mali, Somalia, Repubblica Centrafricana ed Eritrea. […]

ERDOGAN PUTIN LO STOP DI PUTIN ALL ACCORDO SUL GRANO VISTO DA GIANNELLIvladimir putin recep tayyip erdogan

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….