nicola gratteri carlo nordio

"LA RIFORMA DELLLA GIUSTIZIA E' INUTILE E DANNOSA" - NICOLA GRATTERI SMASCHERA IL PIANO DI NORDIO E DEL GOVERNO: "IL TIMORE SERIO È CHE IL PM DIVENTI LA LONGA MANUS DEL GOVERNO DI TURNO, COME NEGLI ALTRI PAESI DOVE C’È LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE. CON LA CONSEGUENZA CHE PERSEGUIRÀ SOLO REATI CHE GLI VENGONO INDICATI DALL’ESECUTIVO. CON BUONA PACE DELLA TUTELA DEI CITTADINI" - "LA RIFORMA NON INCIDE, INVECE, SUI PROBLEMI REALI, CIOE' SUI TEMPI DEL PROCESSO E LA QUALITA' DELLE DECISIONI..." (IL VERO SCOPO DELLA MELONI, ATTRAVERSO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA, E' DAR VITA A DUE CSM, UNO DEI QUALI DESTINATO A FINIRE SOTTO IL TALLONE DI PALAZZO CHIGI)

Estratto dell’articolo di Virginia Piccolillo per il “Corriere della Sera”

 

NICOLA GRATTERI CARLO NORDIO

Procuratore Nicola Gratteri il suo programma su La7, «Lezioni di Mafie», ha avuto un boom di ascolti. Se lo aspettava?

«No. Anche se lo speravo. Ma non è il mio programma. È un lavoro di squadra: della produttrice Alessandra Infascelli che ci ha creduto, di Paolo Di Giannantonio, del regista Lorenzo Scurati, di Gianluca Mauri, Mimmo Torrisi e del mio compagno d’infanzia Antonio Nicaso. È stato compreso il senso della nostra iniziativa».

 

Vale a dire?

nicola gratteri a otto e mezzo

«Non è fare polemica sulle vicende politiche attuali, ma raccontare le mafie che, da oltre 150 anni, avvelenano il nostro Paese. Ci anima la passione civile che da trent’anni porta me e Nicaso nelle scuole a creare consapevolezza».

 

Perché le «Lezioni di Mafie» piacciono?

«Forse per la nostra semplicità. Voglio pensare sia stata apprezzata la nostra credibilità, il desiderio di condividere le conoscenze acquisite in oltre 30 anni di lavoro su un fenomeno che andrebbe studiato nelle scuole.

 

nicola gratteri a otto e mezzo 4

Ricordo un bel documentario che io e Nicaso realizzammo per Raitre sulla ‘ndrangheta. Fu trasmesso tardi, senza promozione, come un riempitivo. Gli argomenti trattati sarebbero da servizio pubblico. In questo senso, La7 ha dimostrato molta più sensibilità».

 

[…] Di lezioni di mafia ha bisogno anche la politica?

«Non farei distinzioni: è un fenomeno che, per essere contrastato efficacemente, richiede il contributo di tutti, senza eccezioni. Il problema, però, è che ancora troppo pochi ne parlano, lasciando spazio a silenzi e ombre che favoriscono la sua persistenza».

 

Cosa servirebbe?

nicola gratteri carlo nordio

«Tante cose, a cominciare dalle scuole. Formare i formatori e promuovere una vera pedagogia dell’antimafia, come fa l’Università della Calabria, mostrando ai giovani la non convenienza a delinquere. Occorrono lavoro, diritti, servizi (in particolare sanitari) e opportunità. Ma soprattutto servono volontà e determinazione nel combatterla».

 

La riforma della giustizia in ciò è utile o dannosa?

«Per come è concepita, inutile e dannosa».

 

Perché?

«Inutile perché non incide sui reali problemi: i tempi del processo e la qualità delle decisioni. Non viene introdotta alcuna misura per eliminare inutili orpelli e mettere nelle condizioni i magistrati di analizzare i loro casi presto e bene. Dannosa perché fa perdere al pm la cultura della giurisdizione.

 

nicola gratteri

Lui è il dominus delle indagini preliminari, quindi deve comportarsi ragionando come un giudice, per evitare di cercare colpevoli a tutti i costi. Deve rimanere asettico rispetto al caso che ha in esame, senza preoccuparsi di chiedere l’archiviazione. Modificare la Costituzione per un non-problema è davvero inspiegabile».

 

C’è chi teme che aumenti i poteri del pm. Lei?

«Il timore serio è che il pm diventi la longa manus del governo di turno, come negli altri Paesi dove c’è la separazione delle carriere. Con la conseguenza che perseguirà solo reati che gli vengono indicati dall’esecutivo. Con buona pace della tutela dei cittadini».

nicola gratteri

 

Sono le mafie che attirano o chi le cattura?

«Il male è sempre stato più seducente del bene. Uno dei motivi che ci ha spinti a raccontarle è stato il desiderio di contribuire a decostruirne il mito. In molti libri ho cercato di far luce sulla ‘ndrangheta cresciuta nel silenzio. Mi piace sperare che molti siano attratti dalla coerenza e serietà di chi prova a rendere migliore il nostro Paese».

 

I media hanno influito nel mitizzare la mafia?

«Molte rappresentazioni hanno alimentato stereotipi e fascinazioni che distorcono la percezione del fenomeno. Oggi, i mafiosi non hanno più bisogno di essere raccontati, possono farlo da soli sui social network». […]

NICOLA GRATTERInicola gratteri

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...