1. GREMBIULINO E COMPASSO CHÉ ANDIAMO A VOTARE IL CAPO DELLO STATO: PRODI O AMATO? 2. UN GOVERNO SENZA TRACCE DI BERLUSCONISMO VUOL DIRE PRODI; VICEVERSA, AMATO 3. LA SCELTA PER IL COLLE SI LEGA ALLE TRATTATIVE SU PALAZZO CHIGI. MA SOPRATTUTTO È LEGATA ALLE DECISIONI DEI POTERI FORTI INTERNAZIONALI CHE HANNO IN MANO IL DEBITO PUBBLICO DEL PAESE E CHE NON INTENDONO PERDERE L’ENORME CREDITO 4. L’UNICA COSA CERTA E’ CHE DOPO IL VOTO QUIRINALIZIO, NULLA SARA’ COME PRIMA: IL PD ESPLODE, LA LEGA IMPLODE, MONTI SCIOGLIE LA SUA “SCIOLTA CIVICA”, IL BANANA SI ATTACCA ALLA CASSAZIONE DEGLI AMICI DI PREVITI PER NON FINIRE INELEGGIBILE AI DOMICILIARI E GRILLO SARA’ COSTRETTO A TAPPARE I BUCHI DEL SUO MOVIMENTO 5 PIPPE

Ugo Magri per La Stampa

Hai voglia a sostenere che il Quirinale è una cosa, il governo un'altra... Ormai la scelta per il Colle si lega strettamente alle trattative su Palazzo Chigi. E in particolare alla presenza o meno di ministri Pdl nel futuro esecutivo. Per riassumere un po' brutalmente: nel caso in cui Berlusconi accetti di calare le sue pretese, e si accontenti di sostenere Bersani con un appoggio esterno, o al limite di inserire nel governo personaggi dal profilo condiviso, ebbene, allora si andrebbe verso l'elezione di un Capo dello Stato deciso insieme tra Pd e Pdl.

La fumata bianca salirebbe al cielo già al primo tentativo, giovedì mattina. Il nome in «pole position» è quello di Amato, apprezzato in entrambi i partiti, che in molti giudicano scelta di perfetta continuità rispetto a Napolitano. Resiste Marini, sorretto dall'ala cattolico-popolare del Pd, però rispetto ad Amato con l'handicap dell'ostilità, ribadita ieri, di Renzi. Idem per la Finocchiaro: data per fortissima non più tardi di sabato, perde posizioni dopo che il sindaco di Firenze le ha rinfacciato di essersi fatta «pizzicare» mentre faceva la spesa con «un carrello umano» (la scorta). Il che viene considerato indice di appartenenza alla Casta...

Chi regge le fila del negoziato tra Bersani e Berlusconi fornisce qualche indiscrezione in più: il consenso che si fa formando intorno ad Amato va tutto a discapito di altri possibili candidati condivisi, tra cui spiccano i nomi di D'Alema e di Violante. Ma tutto questo castello di ipotesi si regge sul presupposto, appunto, che subito dopo il Pdl si acconci a sostenere un governo Bersani, oppure un governo «del Presidente», senza esigere ministeri in cambio, limitandosi a esprimere un voto favorevole.

Fino a questo momento, Berlusconi ha posto invece un «aut-aut»: o piena dignità (che tradotto nel linguaggio corrente significa poltrone per i più scalmanati dei suoi), oppure si ritorni alle urne entro il mese di giugno. Se vuole Amato, del quale ha grande stima, Berlusconi deve innestare la retromarcia...

Mettiamo che l'accordo tra Pd e Pdl si incagli sullo scoglio del «governissimo»: che cosa accadrebbe? Lo schema politico verrebbe rovesciato. Anziché puntare su un Presidente della Repubblica scelto d'amore e d'accordo col Cavaliere, Bersani giocherebbe la carta Prodi. Cioè l'arma finale nei confronti di Berlusconi che, non più tardi di sabato, dal palco della manifestazione barese aveva prospettato un fuga di massa dall'Italia, casomai il Professore venisse eletto («Non vorrei che si creasse un'emigrazione del genere», ha replicato con un sorriso Prodi, aggiungendo sornione: «Nella corsa al Quirinale non ci si iscrive e non ci si deve nemmeno pensare...»).

Per far passare Prodi sarebbero decisivi i voti di Monti (che Bersani incontra stasera). Ma soprattutto sarebbero essenziali i grillini, dai quali il Pd si attende qualche segnale nella giornata di oggi, al massimo domattina, logicamente prima che Bersani veda la delegazione berlusconiana. La speranza è di realizzare, nel caso, una convergenza con loro nella quarta votazione: quando per eleggere il Capo dello Stato non servirà più una maggioranza qualificata, ma sarà sufficiente quella assoluta (metà più uno degli aventi diritto).

Per il momento, i grillini sono impegnati nelle «quirinarie», cioè le votazioni on-line (hacker permettendo). Oggi la scelta tra i dieci più votati del primo turno, tra cui appunto Prodi. Grillo tiene alto il livello dello scontro. «Mentre a Roma si discute di poltrone», annota sul suo blog, «l'Italia brucia... Il balletto dei partiti per non decidere nulla, continua senza vergogna».

Vendola lancia all'ex-comico un estremo appello, evoca il «metodo» che fece eleggere Grasso e Boldrini alla presidenza delle Camere. Il dalemiano Latorre si rivolge invece all'altra sponda: «Sono ore decisive per costruire la più ampia convergenza», Zio Silvio si regoli di conseguenza.

 

 

QUIRINALE jpegGIULIANO AMATO FRANCO MARINI RENZI MATTEO FINOCCHIARO CONTESTATA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT BERSANI, BERLUSCONINIKI VENDOLA GRILLO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...