1. GREMBIULINO E COMPASSO CHÉ ANDIAMO A VOTARE IL CAPO DELLO STATO: PRODI O AMATO? 2. UN GOVERNO SENZA TRACCE DI BERLUSCONISMO VUOL DIRE PRODI; VICEVERSA, AMATO 3. LA SCELTA PER IL COLLE SI LEGA ALLE TRATTATIVE SU PALAZZO CHIGI. MA SOPRATTUTTO È LEGATA ALLE DECISIONI DEI POTERI FORTI INTERNAZIONALI CHE HANNO IN MANO IL DEBITO PUBBLICO DEL PAESE E CHE NON INTENDONO PERDERE L’ENORME CREDITO 4. L’UNICA COSA CERTA E’ CHE DOPO IL VOTO QUIRINALIZIO, NULLA SARA’ COME PRIMA: IL PD ESPLODE, LA LEGA IMPLODE, MONTI SCIOGLIE LA SUA “SCIOLTA CIVICA”, IL BANANA SI ATTACCA ALLA CASSAZIONE DEGLI AMICI DI PREVITI PER NON FINIRE INELEGGIBILE AI DOMICILIARI E GRILLO SARA’ COSTRETTO A TAPPARE I BUCHI DEL SUO MOVIMENTO 5 PIPPE

Ugo Magri per La Stampa

Hai voglia a sostenere che il Quirinale è una cosa, il governo un'altra... Ormai la scelta per il Colle si lega strettamente alle trattative su Palazzo Chigi. E in particolare alla presenza o meno di ministri Pdl nel futuro esecutivo. Per riassumere un po' brutalmente: nel caso in cui Berlusconi accetti di calare le sue pretese, e si accontenti di sostenere Bersani con un appoggio esterno, o al limite di inserire nel governo personaggi dal profilo condiviso, ebbene, allora si andrebbe verso l'elezione di un Capo dello Stato deciso insieme tra Pd e Pdl.

La fumata bianca salirebbe al cielo già al primo tentativo, giovedì mattina. Il nome in «pole position» è quello di Amato, apprezzato in entrambi i partiti, che in molti giudicano scelta di perfetta continuità rispetto a Napolitano. Resiste Marini, sorretto dall'ala cattolico-popolare del Pd, però rispetto ad Amato con l'handicap dell'ostilità, ribadita ieri, di Renzi. Idem per la Finocchiaro: data per fortissima non più tardi di sabato, perde posizioni dopo che il sindaco di Firenze le ha rinfacciato di essersi fatta «pizzicare» mentre faceva la spesa con «un carrello umano» (la scorta). Il che viene considerato indice di appartenenza alla Casta...

Chi regge le fila del negoziato tra Bersani e Berlusconi fornisce qualche indiscrezione in più: il consenso che si fa formando intorno ad Amato va tutto a discapito di altri possibili candidati condivisi, tra cui spiccano i nomi di D'Alema e di Violante. Ma tutto questo castello di ipotesi si regge sul presupposto, appunto, che subito dopo il Pdl si acconci a sostenere un governo Bersani, oppure un governo «del Presidente», senza esigere ministeri in cambio, limitandosi a esprimere un voto favorevole.

Fino a questo momento, Berlusconi ha posto invece un «aut-aut»: o piena dignità (che tradotto nel linguaggio corrente significa poltrone per i più scalmanati dei suoi), oppure si ritorni alle urne entro il mese di giugno. Se vuole Amato, del quale ha grande stima, Berlusconi deve innestare la retromarcia...

Mettiamo che l'accordo tra Pd e Pdl si incagli sullo scoglio del «governissimo»: che cosa accadrebbe? Lo schema politico verrebbe rovesciato. Anziché puntare su un Presidente della Repubblica scelto d'amore e d'accordo col Cavaliere, Bersani giocherebbe la carta Prodi. Cioè l'arma finale nei confronti di Berlusconi che, non più tardi di sabato, dal palco della manifestazione barese aveva prospettato un fuga di massa dall'Italia, casomai il Professore venisse eletto («Non vorrei che si creasse un'emigrazione del genere», ha replicato con un sorriso Prodi, aggiungendo sornione: «Nella corsa al Quirinale non ci si iscrive e non ci si deve nemmeno pensare...»).

Per far passare Prodi sarebbero decisivi i voti di Monti (che Bersani incontra stasera). Ma soprattutto sarebbero essenziali i grillini, dai quali il Pd si attende qualche segnale nella giornata di oggi, al massimo domattina, logicamente prima che Bersani veda la delegazione berlusconiana. La speranza è di realizzare, nel caso, una convergenza con loro nella quarta votazione: quando per eleggere il Capo dello Stato non servirà più una maggioranza qualificata, ma sarà sufficiente quella assoluta (metà più uno degli aventi diritto).

Per il momento, i grillini sono impegnati nelle «quirinarie», cioè le votazioni on-line (hacker permettendo). Oggi la scelta tra i dieci più votati del primo turno, tra cui appunto Prodi. Grillo tiene alto il livello dello scontro. «Mentre a Roma si discute di poltrone», annota sul suo blog, «l'Italia brucia... Il balletto dei partiti per non decidere nulla, continua senza vergogna».

Vendola lancia all'ex-comico un estremo appello, evoca il «metodo» che fece eleggere Grasso e Boldrini alla presidenza delle Camere. Il dalemiano Latorre si rivolge invece all'altra sponda: «Sono ore decisive per costruire la più ampia convergenza», Zio Silvio si regoli di conseguenza.

 

 

QUIRINALE jpegGIULIANO AMATO FRANCO MARINI RENZI MATTEO FINOCCHIARO CONTESTATA CORRIEREDELMEZZOGIORNO IT BERSANI, BERLUSCONINIKI VENDOLA GRILLO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...