GRILLO BOMBASTICO - LE BOMBE A EQUITALIA? PER IL COMICO GENOVESE BISOGNA CAPIRE OLTRE CHE CONDANNARE - LA DERIVA BOMBAROLA DEL LEADER DEL MOVIMENTO CINQUE STELLE FA INCAZZARE BEFERA E ANCHE LA PIDDINA SERRACCHIANI - BEPPE APPREZZA ANCHE IL CARTELLO “VIETATO L´INGRESSO AI POLITICI”, VA BENE CONTESTARE LA CASTA, MA DI “VERBOTEN” IN “VERBOTEN” SI SA DOVE SI FA A FINIRE…

1 - CAPIRE LE RAGIONI OLTRE CHE CONDANNARE»
GRILLO E «I BOTTI DI FINE ANNO» SU EQUITALIA
Fabio Savelli per Corriere.it

«Capire le ragioni, oltre che condannare la violenza». Così Beppe Grillo interviene sulla questione Equitalia e suscita un vespaio di polemiche. La strategia della tensione e l'intellettuale che se ne fa portavoce? Gli echi di un periodo storico mai andato in soffitta? Il tentativo di sponda al malcontento diffuso nel Paese anche in chiave elettorale, con il Movimento Cinque Stelle (di cui è il fondatore e l'anima irrinunciabile) dato in ascesa nei sondaggi? L'elenco di atti intimidatori nei confronti del fisco oppressivo, cui gli uffici Equitalia ne sono la rappresentazione simbolica più evidente, comincia a essere lungo quanto preoccupante.

E Beppe Grillo - dalle colonne del suo blog - sembra voler interpretare gli umori della "base", stanca di doversi confrontare con un fisco famelico. Atterrita da decreti d'ingiunzione che poco lasciano al caso, con uno scadenzario prestabilito fissato dall'amministrazione centrale dello Stato e il rischio di dover pagare interessi di mora salati se non ci si mette in regola immediatamente. Il 2012 è iniziato, come si è concluso il 2011: ancora attentati dimostrativi contro due sedi Equitalia, per un fenomeno che ora pare persino giovarsi dell'effetto emulativo. «Monti riveda immediatamente il funzionamento di Equitalia, se non ci riesce la chiuda. Nessuno ne sentirà la mancanza», scrive senza termini il blogger genovese.

L'INDIGNAZIONE DI BEFERA - Dal canto suo Attilio Befera, direttore dell'Agenzia delle Entrate, apostrofa come "imbecilli" coloro i quali hanno deciso di cavalcare questa inusuale - almeno nel modus operandi - levata di scudi contro il potere coercitivo-fiscale dello Stato, esercitato evidentemente da Equitalia: «Spero che i cittadini italiani che sempre nei momenti di emergenza sono stati solidali e coesi capiscano che è importante pagare le imposte e che gli imbecilli che mettono le bombe la smettano». «Colpire i funzionari non ha senso logico», ha poi rincarato, non senza aver fatto trasparire un evidente moto d'indignazione.

LA REAZIONE DEL PD - E le affermazioni di Grillo suscitano anche la riprovazione di un autorevole esponente del Pd e parlamentare europea come Debora Serracchiani: «È estremamente pericoloso associare gli attentati alle sedi di Equitalia a un giudizio di disumanità nei confronti del sistema esattoriale», dice la consigliera europea.

Secondo la Serracchiani «c'è sicuramente più di una riflessione da fare su Equitalia, ad esempio sui tassi di interesse raggiunti dalle cartelle esattoriali, sulla messa all'asta delle prime case o sull'impossibilità per le imprese di compensare debiti e crediti con lo Stato. Ma da qui ad accreditare in modo strisciante il concetto che gli attentati dinamitardi sono un fenomeno» da capire - sottolinea - corre la stessa distanza che c'è tra la protesta civile e il lancio delle molotov».

2 - POLITICI VERBOTEN
Alessandra Longo per "la Repubblica"

Al comico Beppe Grillo piace l´idea di un «negoziante di Varese» che, fuori dal suo negozio, ha appeso un cartello con su scritto "Vietato l´ingresso ai politici". Nel primo giorno dell´anno nuovo, il fondatore del «Movimento Cinque Stelle» descrive con entusiasmo l´iniziativa del commerciante anti-casta e invita a «isolare socialmente» la «gentaglia» che da decenni amministra il Paese e «lo ha distrutto».

Grillo metterebbe cartelli "verboten" dappertutto: «L´azione va replicata nei negozi di tutta Italia - scrive sul suo blog - nei taxi, nei cinema, in qualunque esercizio pubblico...». Che la partitocrazia abbia prodotto guasti nessuno lo nega ma a noi questi cartelli generici non piacciono per niente. Ce ne furono di simili tanti anni fa.

 

beppe grillo DEBORA SERRACCHIANI Sedi EquitaliaAttilio BeferaIl commerciante di Varese e il divieto d'accesso ai politiciVietato ai politici

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....