beppe grillo

UNO VALE UNO? STOCAZZO! - GRILLO FINALMENTE ROTTAMA LA RETORICA DELLA DEMOCRAZIA DAL BASSO: “CHI NON CI STA CREI IL SUO PARTITO” - IL SILURAMENTO DI MARIKA CASSIMATIS, VINCITRICE DELLE PRIMARIE ONLINE, FA INCAZZARE I MEET UP E LA “BASE” MA ORA CHE IL M5S E’ IL PRIMO PARTITO NEI CONSENSI, PUO’ ANCORA AFFIDARSI ALLE SELEZIONI ONLINE?

beppe grillo alice salvatorebeppe grillo alice salvatore

I. Lomb. per “la Stampa”

 

Beppe Grillo sintetizza la sua idea di democrazia: «Una democrazia senza regole non è una democrazia, noi abbiamo le nostre. Io sono il garante e le faccio rispettare, chi non è d' accordo si faccia un altro partito». Nel viaggio in auto tra il suo quartier generale romano, l' hotel Forum, e la Camera, dove ha assistito al convegno sull' acqua pubblica, Grillo offre solo questa risposta, liquidatoria, a chi gli chiede del caso di Genova, dove una candidata, Marika Cassimatis, legittima vincitrice delle primarie online è stata fatta fuori perché avrebbe «danneggiato l' immagine del M5S», anche se non se n' è ancora data una prova concreta.

 

beppe  grillo  alice salvatorebeppe grillo alice salvatore

Il peccato di Cassimatis è stata la simpatia verso alcuni dissidenti poi usciti dal Movimento contro il metodo di selezione delle candidature sperimentato a Genova su volere della consigliera regionale ligure Alice Salvatore, donna di fiducia di Luigi Di Maio, di Grillo e della Casaleggio.

 

La deflagrazione di Genova ha costretto il M5S a fare i conti con il proprio destino e i propri metodi di selezione. I grillini, dalla base degli attivisti sui territori e sul blog, fino ai parlamentari, sono rimasti spiazzati e chiedono di conoscere cosa ne sarà della democrazia partecipata fatta di impegno nei banchetti e di scelte condivise.

 

alice salvatore beppe grillo luigi di maioalice salvatore beppe grillo luigi di maio

Ma passati due giorni, giusto per metabolizzare l'accaduto e capire cosa dire, anche i big del M5S si allineano alle parole del capo. I tempi stanno per cambiare, fa sapere Di Maio a CartaBianca su Raitre: «Siamo la prima forza politica del Paese. Ci sono molte persone strane che vogliono salire sul carro dei vincitori. Bisogna stare attenti. Come ha scritto Grillo ci sono varie segnalazioni su dei candidati». Segnalazioni come i dossier impacchettati su Cassimatis la quale, da quello che si apprende nel M5S, avrebbe ottenuto da Grillo un incontro a giorni.

BEPPE GRILLO ROMABEPPE GRILLO ROMA

 

Quanto detto da Di Maio è vero. La permeabilità del M5S, prevedibile sin dalle sue origini, è un problema non più rinviabile: perché i 5 Stelle, ingrossati dai consensi, stanno diventando appetibili per chi cerca una scorciatoia lavorativa facile. «Non possiamo fidarci di chiunque» va ripetendo Grillo, pensando alle politiche. «Il metodo online non è perfetto» ammette Di Maio.

 

BEPPE GRILLO VOLEVA REFERENDUM PER USCIRE DALL EUROBEPPE GRILLO VOLEVA REFERENDUM PER USCIRE DALL EURO

Ma il nuovo metodo di selezione, che dovrebbe garantire maggiore fedeltà al leader ed eliminare le voci più critiche, non potrà essere perfezionato senza un intervento di riorganizzazione massiccia sui litigiosi meet-up, culla dell' attivismo più puro e spesso in contrapposizione con i grillini che hanno ruoli di governo nelle città.

 

È successo a Roma, dove alcuni storici meet-up animatori dei tavoli di lavoro che hanno costruito il programma per Raggi, sono in guerra con la sindaca. E sta succedendo a Genova. La soluzione a cui starebbero pensando Grillo e Davide Casaleggio è una maggiore centralizzazione: lasciare un solo meet-up per città, nella speranza di scongiurare ulteriori faide.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…