elly schlein dario franceschini gattopardo

GUAI IN VISTA PER ELLY: FRANCESCHINI L’HA MOLLATA! LO SCONTRO SUL JOBS ACT (CON LA SCHLEIN CHE HA FIRMATO IL REFERENDUM DELLA CGIL), SANCISCE I NUOVI EQUILIBRI INTERNI NEL PD – "SU-DARIO" FRANCESCHINI E ORLANDO CHE AVEVANO SOSTENUTO ELLY ALLE PRIMARIE SONO SEMPRE PIU’ CRITICI VERSO LE MOSSE DELLA SEGRETARIA MULTIGENDER - BONACCINI, PUNTO DI RIFERIMENTO DELLA MINORANZA DEM, E' IL PIÙ SINCERO ALLEATO DI SCHLEIN – MA I SUOI ALLEATI RIFORMISTI SONO IN SUBBUGLIO...

Niccolò Carratelli per la Stampa - Estratti

 

Quattordici mesi dopo il paradosso dentro al Pd è ormai evidente.

 

franceschini schlein

L'ultima polemica sulla scelta di Elly Schlein di firmare i referendum della Cgil contro il Jobs act ha solo contribuito a rafforzarlo. Alcuni pesi massimi del partito, da Dario Franceschini ad Andrea Orlando, che avevano sostenuto la segretaria nella campagna congressuale, spingendola verso il Nazareno, sono sempre più critici di fronte alle sue mosse. E ora non si preoccupano nemmeno più di nasconderlo.

 

Anche, o soprattutto, perché lei spesso decide in autonomia senza consultarli. Mentre Stefano Bonaccini, il suo avversario alle primarie, in teoria punto di riferimento della minoranza dem sconfitta nei gazebo, ha sempre mantenuto un canale di comunicazione privilegiato con «Elly», eredità della loro collaborazione alla guida dell'Emilia-Romagna.

 

Al punto da essere percepito oggi come il più sincero alleato della segretaria, sempre pronto ad ascoltare e consigliare, oltre che a sopire i malumori dei suoi.

 

Una dinamica emersa chiaramente in questi giorni di frizioni sul Jobs act.

DARIO FRANCESCHINI ELLY SCHLEIN GATTOPARDO MEME BY SARX88

 

 

Mentre altri esponenti Pd firmano i quesiti del sindacato (ieri Sandro Ruotolo, Laura Boldrini e Jasmine Cristallo), l'ala riformista è in subbuglio. Lorenzo Guerini e Graziano Delrio si mordono la lingua, anche se tutti sanno come la pensano. Altri esternano senza remore il loro fastidio, da Marianna Madia a Simona Malpezzi, fino a Giorgio Gori. Ma Bonaccini si sforza di spegnere le polemiche: 

 

(...)

Non sono in lista, invece, Franceschini e Orlando, anche se il secondo è stato corteggiato da Schlein per un posto nel Nord-Ovest, ma ha declinato.

elly schlein - stefano bonaccini

 

Franceschini, di solito ermetico, fa sapere che non firmerà il referendum Cgil e con i suoi interlocutori definisce «un errore» la decisione della segretaria di sostenere i quesiti contro il Jobs act. Non è la prima bacchettata: due settimane fa, il giorno della Direzione sulle liste per le Europee, aveva fatto filtrare tutto il suo sconcerto sull'ipotesi di inserire il nome "Schlein" nel logo elettorale del Pd. 

 

(...)

ANDREA ORLANDO

Nessuno ha dimenticato che sull'idea di "personalizzare" il simbolo Pd Bonaccini si era invece mostrato possibilista, facendosi portatore della proposta davanti alla Direzione in veste di presidente del partito. Dopo essersi confrontato in più occasioni con Schlein sulla composizione delle liste, opportunità che molti big del partito non hanno avuto. Fin qui la collaborazione tra la segretaria e il presidente si è incrinata una sola volta, a febbraio, quando il Pd al Senato ha votato contro la proposta leghista di un terzo mandato per i governatori.

 

Ma, anche in quell'occasione, Bonaccini aveva finito per gettare acqua sul fuoco: «Pensiamo a vincere in Sardegna, poi ci chiariremo». Poi, dopo il successo di Alessandra Todde, i due hanno ripreso a camminare a braccetto. Insomma, grande disponibilità del presidente dell'Emilia-Romagna.

 

«Anche troppa», dice chi, tra i suoi, lo vorrebbe più combattivo. Il rischio per Schlein, invece, è quello di rilassarsi in questo idillio in salsa emiliana, perdendo di vista il riposizionamento di un bel pezzo di partito, che l'ha sostenuta e portata in trionfo, ma ora manda chiari segnali di insofferenza. In sintesi, rischia di fermarsi a guardare Bonaccini e non vedere arrivare Franceschini.

elly schlein stefano bonaccini - manifestazione piazza del popolo

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....