GUERRA ALL’ULTIMO BARILE - SE GLI USA DECIDESSERO DI CHIUDERE LO STRETTO DI HORMUZ (DOVE TRANSITA IL 20% DEL PETROLIO PRODOTTO NEL MONDO), STRANGOLEREBBERO L'IRAN, CERTO, BLOCCANDO IL 50% DELLE SUE ESPORTAZIONI MA PER L’OCCIDENTE SAREBBE UN RIALZO INCONTROLLABILE DEI PREZZI DEI BARILI E UN ULTERIORE AGGRAVARSI DELLA CRISI – UNA PARTITA CHE SI GIOCA SOPRATTUTTO A WASHINGTON IN DUPLEX CON LE PROSSIME PRESIDENZIALI AMERICANE…

Leonardo Maugeri per "l'Espresso"

Una nuova crisi petrolifera mondiale aleggia sul 2012, accompagnata da bagliori di guerra. Il 24 dicembre, mentre buona parte del mondo si preparava a festeggiare il Natale, l'Iran ha avviato la più imponente esercitazione navale nel Golfo Persico mai pianificata da Teheran, con test su nuovi missili a media gittata in grado di sfuggire ai controlli elettronici più sofisticati (fine 2011) e il lancio di missili a lunga gittata in grado di colpire Israele e le basi americane nell'area (il 2 gennaio).

Questi giochi di guerra hanno come teatro lo Stretto di Hormuz, un braccio di mare che separa la Penisola arabica dalle coste iraniane, attraverso il quale transitano via nave ogni giorno quasi 16 milioni di barili di greggio - il 20 per cento del petrolio prodotto nel mondo, il 30 per cento di quello esportato. Teheran ha minacciato di chiudere lo Stretto in caso di nuove sanzioni decise da Stati Uniti, Europa e altri Paesi.

La prova di forza del regime degli ayatollah e del presidente Mahmoud Ahmadinejad, in realtà, non mira a scongiurare l'inevitabile, cioè il varo delle nuove sanzioni, peraltro già irrigidite da Washington: con le sanzioni l'Iran convive ormai da molti anni e, in qualche modo, è sempre riuscito a aggirarle o a attenuarne gli effetti.

L'obiettivo iraniano è mandare un chiaro segnale di deterrenza di fronte a ipotesi punitive assai peggiori che circolano riservatamente nell'establishment degli Stati Uniti. Una su tutte si sta facendo strada: un blocco navale delle esportazioni di greggio iraniano operato dalla V Flotta statunitense nel Golfo Persico. In sostanza, una chiusura dello stretto di Hormuz al contrario, di cui pagherebbe il conto solo l'Iran.

Per molti democratici e per la quasi totalità dei repubblicani, questa è l'unica misura in grado di mettere in ginocchio l'economia dell'Iran, costringendo il Paese a rivedere i suoi piani nucleari. Circa il 50 per cento del prodotto interno lordo iraniano - in via diretta e indiretta - deriva dall'industria del petrolio, che garantisce anche l'80 per cento delle entrate valutarie del Paese. Non c'è dubbio che bloccare le esportazioni iraniane di oro nero equivale a strangolarlo.

Gli strateghi della Casa Bianca e del Dipartimento di Stato, inoltre, temono che se lo scenario peggiore si materializzasse e l'Iran fosse in grado di annunciare la realizzazione di un'arma atomica nel pieno della campagna elettorale per la presidenza degli Stati Uniti (scenario a cui è difficile credere), il fronte democratico e lo stesso Presidente Obama ne riceverebbero un colpo esiziale.

Nelle ultime settimane, quindi, l'ipotesi del blocco navale è diventata oggetto di un serrato confronto e di crescenti pressioni sul presidente Barack Obama che, tuttavia, appare ancora recalcitrante, perché le conseguenze di un atto così estremo potrebbero essere devastanti. Da un lato, le prevedibili reazioni dell'Iran - anche di tipo terroristico - che potrebbero innescare una escalation militare incontrollabile; dall'altro, una nuova crisi petrolifera, con il petrolio che potrebbe schizzare alle stelle ferendo a morte le già incerte prospettive di ripresa dell'economia americana e mondiale.

Le reazioni iraniane, i possibili attentati terroristici a infrastrutture petrolifere e ad altri siti critici preoccupano, ma sono considerati gestibili. L'Iran è abbastanza isolato nel Medio Oriente (solo "l'odiata" Siria lo sostiene): non è amato dai Paesi arabi che lo circondano e temono le sue ambizioni nucleari.

Reggerebbe quindi con difficoltà ritorsioni militari via mare e aria. Teheran potrebbe cercare di infiammare le masse arabe con il richiamo alla difesa di un Paese islamico - ma non arabo - dall'aggressione del diavolo a stelle e strisce. Ma in caso di escalation militare, il regime rischierebbe l'implosione, non potendo controllare la marea di opposizione interna finora repressa brutalmente. Così, almeno, ragionano gli strateghi americani.

L'ipotesi di una nuova crisi petrolifera, invece, spaventa molto di più l'amministrazione statunitense. A dicembre si sono intensificate le consultazioni confidenziali di esperti per capire come il mercato petrolifero potrebbe reagire di fronte a un blocco navale delle esportazioni di greggio iraniano. Gli esiti non sono stati incoraggianti.

L'offerta mondiale di petrolio sta aumentando, la capacità produttiva cresce a tassi ancora più elevati mentre i consumi di oro nero languono, l'inverno è più caldo del previsto e l'economia mondiale traballa. Per le leggi dell'economia, tutto ciò dovrebbe comportare una sovrapproduzione petrolifera e un forte ribasso dei prezzi. Inoltre, le previsioni sull'andamento futuro del mercato continuano a rivelarsi sbagliate, poiché continuano a sovrastimare la domanda e a sottostimare l'offerta.

Questo implica l'esistenza di una capacità produttiva mondiale non utilizzata molto ampia - a dispetto di quanto sostenuto da molte fonti - in grado di far fronte all'eventuale perdita del greggio iraniano. Inoltre, paesi come Arabia Saudita, Kuwait, Emirati Arabi e altri ancora si sono già detti disponibili a immettere sul mercato tutto il petrolio che sono capaci di produrre in caso di embargo sul petrolio iraniano.

Ma il sistema petrolifero mondiale è fatto da due mercati: quello fisico, che pare non dar problemi, e quello finanziario, che di problemi ne presenta molti. È sul mercato finanziario che si formano i veri prezzi del petrolio, in base alle aspettative su quello che potrà essere il futuro. Le aspettative, a loro volta, sono influenzate dalla psicologia, dall'interpretazione dei segnali, dalle paure, e infine da fenomeni speculativi. Poco conta che il mercato fisico sia in equilibrio se il mercato finanziario teme che, di qui a poco, non lo sarà più per effetto dei tanti nervosismi che attraversano alcuni grandi Paesi petroliferi.

L'impatto di una crisi iraniana sulla psicologia collettiva del mercato finanziario, con ogni probabilità sarebbe quindi devastante, scatenando un rialzo dei prezzi incontrollabile. Alla successiva domanda: "Quanto potrebbe durare una simile crisi?", nessuno è in grado di rispondere. Se il mercato fisico funzionasse alla perfezione, potrebbe durare poche settimane.

Ma se qualcosa si inceppasse l'effetto-panico non sarebbe più controllabile. E una crisi petrolifera e economica di più lunga durata sarebbe inevitabile. Per certo il presidente Obama e la sua amministrazione vorrebbero scongiurarla, ma dovranno comunque essere pronti ad affrontarla.

Da anni la Marina statunitense ha preparato i piani per un blocco navale del Golfo Persico. Le nuove sanzioni contro Teheran permetteranno di guadagnare tempo alla Casa Bianca, ma lo faranno guadagnare anche a Teheran. Molto dipenderà dall'evoluzione della campagna elettorale, e da quanto la questione Iran peserà sullo scontro tra repubblicani e democratici. Nel frattempo, il 2012 dovrà convivere con lo spettro di una crisi di proporzioni mondiali, sperando che i bagliori di guerra e recessione rimangano isolati e infine si dissolvano. La spirale negativa avviata nelle ultime settimane, però, pare indicare che non sarà facile.

 

Mahmoud Ahmadinejad x Ahmadinejad ATOMICO ahmadinejad ISPEZIONA UN MISSILE Teheran testa un missile a lungo raggiopetroliere sullo stretto di hormuzSTRETTO DI HORMUZ STRETTO DI HORMUZ casa biancaopec petrolio petrolio war02 lap

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO