donald trump xi jinping

LA GUERRA DEI DAZI È DIETRO L’ANGOLO - LA CINA: ‘METTIAMO BARRIERE AI PRODOTTI AGRICOLI AMERICANI’. COSÌ RISPONDE ALLA MOSSA DI TRUMP SU ACCIAIO E ALLUMINIO - DONALD MINACCIA LE AUTO EUROPEE, MA PER FCA IL DANNO SAREBBE CONTENUTO, VISTO CHE HA PRODOTTO 2 MILIONI DI VEICOLI IN AMERICA L’ANNO SCORSO: L’OBIETTIVO SONO I COSTRUTTORI TEDESCHI

 

1. "DAZI SUI PRODOTTI AGRICOLI USA" LA CINA MINACCIA TRUMP

Paolo Mastrolilli per la Stampa

 

«La Cina non vuole una guerra commerciale con gli Stati Uniti, ma assolutamente non resterà ferma a guardare, mentre i suoi interessi vengono danneggiati. Prenderà le misure necessarie». Questo avvertimento lanciato ieri da Zhang Yesui, portavoce del Parlamento della Repubblica popolare, rappresenta la minaccia di un' escalation nella disputa avviata dal presidente Trump, annunciando dazi sulle importazioni di acciaio e alluminio.

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

 

Finora Pechino è stata prudente, ma anche ferma. Il più duro era stato Li Xinchuang, vicesegretario dell' Associazione cinese del ferro e l' acciaio: «Che mossa estremamente stupida! Un disperato tentativo di Trump di fare contenti i suoi elettori, che in realtà va contro l' impegno preso con lo slogan "America First"».

 

Il portavoce del ministero degli Esteri, Hua, aveva aggiunto: «La ripresa globale è ancora instabile. Tutti i Paesi dovrebbero sforzarsi per risolvere i problemi, invece di prendere misure unilaterali». Quindi ieri Zhang Yesui ha avvertito: «Se le politiche verranno decise sulla base di giudizi e presupposti sbagliati, danneggeranno le relazioni bilaterali e porteranno a conseguenze che nessun Paese vuole vedere».

 

La Cina è prudente perché ha un forte surplus commerciale con gli Usa, ma anche perché non rischia grossi danni dai dazi: è solo l' undicesimo esportatore di acciaio in America, con appena il 2% del totale. Invece può fare molto male al presidente, colpendolo proprio in alcuni degli Stati più importanti per la sua elezione.

 

donald trump xi jinping

Le rappresaglie potrebbero arrivare nel settore dell' agricoltura e l' allevamento, spingendosi fino all' arma nucleare del debito. Pechino poi potrebbe congelare la collaborazione con Washington per frenare il programma nucleare di Pyongyang, proprio mentre il capo della Casa Bianca dice di aver cominciato i colloqui con la Corea del Nord e apre all' ipotesi di dialogare con Kim. Trump sabato ha notato il passo compiuto da Xi per diventare presidente a vita, dicendo che forse andrebbe provato anche negli Usa. Ma proprio per questo dimentica che il suo collega e rivale è libero di prendere iniziative che invece la democrazia frena in America.

 

Un settore in cui la Cina potrebbe rispondere è l' agricoltura. L' anno scorso ha importato 4,8 milioni di tonnellate di sorgo dagli Stati Uniti, spendendo un miliardo di dollari, ma ha aperto un' indagine su questo scambio. L' accusa lanciata a Washington è il dumping, ossia la stessa cosa che Washington rimprovera a Pechino sull' acciaio: il governo americano sostiene gli agricoltori con i sussidi, e quindi viola le regole. Discorso simile per la soia, che è un mercato ancora più grande, perché nel 2016 la Cina ne ha importata dagli Usa per 14 miliardi di dollari.

trump donald

 

Se il dumping fosse confermato, la Repubblica popolare potrebbe rimpiazzare le forniture americane con quelle di Paesi come il Brasile. Così colpirebbe Trump anche sul piano elettorale, perché gli otto Stati più grandi produttori di questi beni avevano votato per lui nel 2016. Il passo successivo potrebbe riguardare la carne, dove la Cina rappresenta un mercato fondamentale per gli esportatori Usa.

 

La rappresaglia più grave, però, rischia di venire dal debito. Gli investitori stranieri possiedono il 29% dei titoli di Stato americani, ossia 4,04 trilioni di dollari su 14,4, e Pechino ha oltre la metà del totale. Smobilitare non è nel suo interesse, ma se fosse costretta a farlo da una vera guerra commerciale, avrebbe nelle sue mani un' arma devastante che Washington non possiede.

 

 

2. TRUMP MINACCIA DAZI SULLE AUTO IMPORTATE DALL'EUROPA, AKROS: RISCHI LIMITATI PER FCA

Francesca Gerosa per www.milanofinanza.it

donald trump impianto di riconversione dell'alluminio

 

Donald Trump minaccia dazi sulle auto importate dall'Europa. Dopo aver annunciato i dazi sull'acciaio importato e sull'alluminio, il presidente degli Stati Uniti ha minacciato le case automobilistiche europee con una tassa sulle importazioni se l'Unione europea si vendicherà contro il suo piano di introdurre tariffe doganali su alluminio e acciaio.

 

Procedendo con ordine, per quanto riguarda i dazi su acciaio e alluminio, Fca  usava in media circa 805 Kg di acciaio e 136 Kg di leghe leggere per veicolo. Supponendo che per i veicoli costruiti negli Stati Uniti usi il 50% di acciaio/alluminio in più della media, visto che sono più grandi, e che Fca  produca 1,8 milioni circa di veicoli negli Stati Uniti, gli analisti di Banca Akros (rating buy e target price a 25 euro confermati sul titolo Fca , -0,48% a 16,032 euro al momento in borsa) stimano che i nuovi costi per i dazi, se non vengono trasferiti ai clienti, possano pesare per 350 milioni di euro per quanto riguarda l'acciaio e per 90 milioni di euro per l'alluminio "con un impatto, al netto delle imposte, di 330 milioni di euro sulla nostra stima di utile netto 2018, pari al 6,6%".

 

 

alluminio americano

Invece, per quanto riguarda i dazi sulle auto prodotte in Europa ed esportate negli Stati Uniti, "sottolineiamo che le attuali regole commerciali prevedono un 2,5%, mentre le auto importate in Europa dagli Stati Uniti sono soggette a un dazio del 10%. Stimiamo che Fca  abbia esportato negli Stati Uniti circa 141mila veicoli prodotti in Europa nel 2017: 103 mila Jeep, 9mila Fiat , 12mila Alfa Romeo e 17mila Maserati con ricavi per 3 miliardi di euro.

 

TRUMP MARCHIONNE

Stimiamo anche che Fca abbia venduto 110mila Jeep in Europa nel 2017; in questo caso, i rischi sono limitati perché circa il 70% dei volumi sono stati generati dal Renegade costruito in Italia, inoltre il nuovo Compass è importato dal Messico", precisano gli analisti di Banca Akros per i quali le notizie sui dazi di acciaio e alluminio sono negative e scontate; mentre l'eventuale introduzione di dazi sulle importazioni di automobili europee, negativa, sembra essere più diretta alle case automobilistiche tedesche che a Fca  che ha prodotto circa 2 milioni di veicoli negli Stati Uniti nel 2017.

 

MARY BARRA DONALD TRUMP SERGIO MARCHIONNE

Invece Porsche ha venduto 68mila auto nell'area Nafta nel 2017 (circa il 27% del totale), Mercedes 400.000 auto (circa il 17% del totale), Bmw  450mila auto (circa il 18% del totale) e Audi 248mila auto (il 13% del totale). "Prevediamo che l'italiana Brembo  abbia registrato il 25% dei suoi ricavi nell'area Nafta nel 2017, mentre l'Europa dovrebbe avere un peso del 55%. Tutti i produttori automobilistici premium tedeschi acquistano i sistemi frenanti di Brembo  per i loro modelli top di gamma. Il 100% delle vetture Porsche monta sistemi Brembo . Quindi, l'eventualità di una guerra commerciale avrebbe sicuramente un impatto negativo su Brembo ", avvertono gli analisti di Banca Akros che sull'azione Brembo  (-0,81% a 11,04 euro) mantengono un rating neutral e un target price a 15 euro.

 

Quanto alla Ferrari  costruisce tutte le sue auto a Maranello in Italia. Nel 2017 ha venduto 2.768 auto nell'area Nafta (+3% anno su anno), pari al 33% del totale. Gli esperti di Banca Akros, che sul titolo Ferrari  hanno un rating neutral e un target price a 110 euro (-0,16% a 96,82 euro), hanno stimato che 1/3 dei ricavi e dei margini della casa di Maranello provengano dall'area Nafta. "Non crediamo che l'introduzione di dazi più pesanti per l'importazione negli Stati Uniti possano incidere troppo sul giro d'affari di Ferrari . La notizia è potenzialmente negativa e non scontata".

 

donald trump stringe la mano a mary barra

Su un altro fronte, secondo fonti di stampa del fine settimane, le autorità statunitensi potrebbero imporre a Fca  una multa legata a 104 mila veicoli diesel non prima di giugno, mentre per Magneti Marelli anche Samsung potrebbe rientrare in partita insieme a Bain/Tenneco e forse a Brembo . In realtà in un'intervista su MF il presidente di quest'ultima, Bombassei, ha dichiarato che Brembo  non è interessata alla divisione lighting di Magneti Marelli, ma non ha specificato se possa essere interessata ad altre divisioni. Per quanto a sua conoscenza non esiste un piano che possa coinvolgere la Cassa depositi e prestiti per rilevare Magneti Marelli. Secondo lui lo scenario più probabile resta lo scorporo e la conseguente quotazione, lo scenario base degli analisti di Equita  che sul titolo Brembo  hanno un rating buy e un target price a 15 euro.

 

Tra l'altro oggi Brembo  pubblica i conti 2017. Il consenso Bloomberg si attende ricavi a 2,447 miliardi di euro, in aumento rispetto ai 2,279 miliardi di euro del 2016, un ebitda anch'esso in miglioramento a 479 milioni (444 milioni nel 2016), un ebit a 345 milioni (328 milioni nel 2016) e un utile netto a 253 milioni, in rialzo dai 241 milioni del precedente esercizio. Infine, il debito netto è visto salire a 210,2 milioni dai 196 milioni del 2016.

 

nuova classe a mercedes

"Nonostante uno sfavorevole impatto dei cambi e un certo impatto dovuto al calo della produzione di auto negli Stati Uniti nel quarto trimestre, ci aspettiamo ancora una volta una serie di risultati di alta qualità da Brembo . Le nostre stime per il 2017 indicano un aumento del fatturato del 7,7% a 2,45 miliardi di euro contro il +7-9% previsto dal management che implica una crescita dei ricavi nel solo quarto trimestre 2017 del 7% su base annua", sottolineano gli analisti di banca imi (rating hold e target price a 14,6 euro).

 

"La nostra stima di ebitda margin si attesta al 19,6% rispetto all'obiettivo del 19,5% dell'azienda. Nonostante il maggior capex nel 2017, il debito netto del gruppo è visto solo in leggero aumento", aggiungono gli analisti di Banca Imi che durante la conference call di commento ai conti si aspettano che il management fornisca alcuni numeri sulla guidance 2018. "Anche tenendo conto dell'impatto del forex, crediamo che l'azienda manterrà il consueto approccio molto prudente che prevede una crescita "mid single-digit" per il 2018. Credere che gli investitori si concentreranno sulle indicazioni relative agli ulteriori ricavi per il periodo 2018-2019 relativi agli ultimi investimenti in Messico, Cina e Polonia".

 

 

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...