draghi garofoli

CHE GUERRA DIETRO LA NOMINA DEI SOTTOSEGRETARI - DRAGHI IMPONE LA SOLUZIONE AI PARTITI PARALIZZATI DAI VETI, COMPRESO QUELLI DI GIUSEPPE CONTE CHE SPERAVA IN UNA SUA "QUOTA" TRA I NOMINATI CINQUESTELLE - LORENZO GUERINI SCAPOCCIA QUANDO SCOPRE LA PRESENZA DI UNO SOLO SOTTOSEGRETARIO ALLA DIFESA (MA POI DIVENTANO DUE) - LO SCAZZO SULL'IPOTESI DEL BERLUSCONIANO MULÉ ALL'EDITORIA - IL PD INGOIA IL LEGHISTA MOLTENI - PATUANELLI SI OPPONE (INUTILMENTE) ALLA SCELTA DI CENTINAIO ALL'AGRICOLTURA…

lorenzo guerini

Tommaso Ciriaco per "la Repubblica"

 

Tutto si inceppa quando Lorenzo Guerini alza la mano. Roberto Garofoli, braccio operativo di Mario Draghi a Palazzo Chigi, ha appena letto la lista dei sottosegretari. In sala cala un gelo polare. Nessuno conosceva in anticipo il quadro completo delle deleghe assegnate. C'è Giorgio Mulè, giornalista di testate berlusconiane, all' editoria. Nicola Molteni, regista della guerra spietata di Salvini ai migranti, agli Interni.

 

IL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI DI MARIO DRAGHI - LUIGI DI MAIO - ROBERTO GAROFOLI

E poi ci sono alcune stranezze, ad esempio un unico sottosegretario alla Difesa. «Presidente - a parlare è il ministro della Difesa - vorrei che si metta a verbale che non sono d'accordo. Trovo la scelta sbagliata. Non c'è un problema politico, ci mancherebbe, ma di funzionamento delle istituzioni». Ricorda che nella storia repubblicana non è mai successo che siano stati meno di due alla Difesa. Il premier annuisce. «È un'obiezione oggettiva. Propongo una sospensione per valutare meglio».

roberto garofoli

 

Questa è la miccia. Tecnica, quasi casuale. Dietro, però, c'è molto altro. C' è il primo vero scontro tra i partiti e la galassia di Draghi. Ci sono pesanti malumori politici per la gestione del dossier dei sottosegretari, culminati nel blitz deciso da Palazzo Chigi per superare lo stallo. Un passo indietro, alle 16.30 di ieri. Roma prepara uno splendido tramonto, i ministri stanno per terminare una dura giornata di lavoro. Tutti - anche i leader, anche i capidelegazione - pensano che i sottosegretari verranno nominati l'indomani.

 

GIUSEPPE CONTE MARIO DRAGHI

Non prima, anche perché si aspettano di discutere nel dettaglio le deleghe, un vero rompicapo. E invece, alle 17, tutto cambia. Entro un'ora, è l'sms che appare sui cellulari dei ministri, la lista planerà in consiglio. È una mossa decisa dalla presidenza del Consiglio. Decisa per piegare i veti incrociati. Anche, pare, quelli di Giuseppe Conte. Il principale nodo politico, infatti, ruota attorno ai nomi dei cinquestelle. E perché i grillini non riescono a fornire una lista definitiva? Non c'entra Luigi Di Maio, che ha blindato i "suoi".

 

GIAN MARCO CENTINAIO 1

C'entrano semmai gli 11 posti previsti per il Movimento: pochi, sostengono. E c'entra pure, sembra, la richiesta informale dell'ex premier di vedersi garantita una "quota Conte", composta da personalità a lui vicine che rappresentino il nuovo Movimento che intende scalare.

 

La situazione è talmente bloccata che al mattino tocca agli ambasciatori di Draghi recapitare il messaggio ai 5S: decidete, o ci pensiamo noi. Non sanno neanche bene con chi parlare, a dire il vero. Difficile mediare con Vito Crimi, reggente in uscita, a cui non è stato garantito neanche un posto da sottosegretario. Conte, poi, non sembra propenso a trattare direttamente, lasciando muovere gli uomini a lui fedeli.

LUIGI DI MAIO VITO CRIMI

 

Quando si fa pomeriggio, la situazione si complica. L'ultimatum sembra aver avuto effetto, i nomi adesso ci sono. Ma è sulle deleghe che regna un gran caos. E allora Palazzo Chigi accelera. Forza la mano. Commette anche alcuni errori materiali, come quello sulla Difesa. Ma piega altre resistenze. Stefano Patuanelli, l'uomo forse più vicino all' avvocato giallorosso, si oppone alla scelta di Gian Marco Centinaio - suo predecessore - all'Agricoltura. Perde. Come il Pd su Molteni.

 

NICOLA MOLTENI

Ma lo scontro forse più duro è sull'Editoria. Il Pd, già in fibrillazione per la scelta di Enzo Amendola, si oppone alla scelta dell'ex direttore di Panorama Giorgio Mulè all'Editoria. Lo stesso fanno i 5S. Il nome era stato imposto da Antonio Tajani. Durante la pausa dei lavori, però, salta. Non solo. I ministri berlusconiani accettano di tenerlo fuori a favore di un altro profilo. Quando sembra che stia per esplodere un altro scontro tra l'ala filoleghista e quella "governista" di Forza Italia, Mulè trasloca alla Difesa, risolvendo due problemi in uno.

 

giorgio mule foto di bacco

A sera, non tutto è risolto. Resta il risentimento delle segreterie per il blitz di Palazzo Chigi. E resta anche una certa freddezza del premier verso alcuni nomi che sono stati scelti, si fa presente, dai partiti e non certo dal presidente del Consiglio. Più di tutto conta la sintesi di Draghi, che prende la parola subito dopo la lettura della lista "corretta". E dice laconico, ai ministri: «Spero che l'elenco possa essere soddisfacente per tutti. Adesso mettiamoci a lavorare».

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA