putin trono di spade

EUROPA A TUTTO GAZPROM – L’ANTITRUST EUROPEO ATTACCA IL COLOSSO RUSSO E LO ACCUSA DI MANIPOLARE I PREZZI DEL GAS – MOSCA PROTESTA, MA RISCHIA UNA STANGATA DA 14 MILIARDI DI EURO (IL 10% DEL FATTURATO)

Marco Zatterin per “la Stampa

 

sede gazpromsede gazprom

Sarà un braccio di ferro da guerra fredda. La Commissione accusa Gazprom di «abusare della sua posizione dominante» sul mercato nell’energia per strangolare otto paesi europei e i russi rispondono che si tratta di «obiezioni infondate». Non solo. A Bruxelles che formalizza il sospetto di una manipolazione ingiustificata dei prezzi, il gruppo guidato da Alexey Miller replica invitando a considerare la peculiarità della situazione, a partire dal fatto che si tratta di una «entità di affari controllata dal governo». Non solo un’impresa, dunque, bensì una vera e propria emanazione del Cremlino che, a leggere fra le righe, non ammette di essere giudicata come un’azienda qualunque.

gasdotto gazpromgasdotto gazprom


L’ira del Cremlino
La decisione era annunciata, ma ciò non limita la furia di Mosca. Il ministro degli Esteri Serghei Lavrov ha espresso «sorpresa e rammarico per una mossa ingiustificata» che legge come una sfida politica: «È un azione non amichevole, un tentativo di esercitare pressione sulla Russia e la sua strategia energetica». Il collegamento con la questione ucraina è immediato, per il capo della diplomazia di Vladimir Putin. Eppure Margrethe Vestager, responsabile europeo per la Concorrenza, respinge al mittente le insinuazioni: «È un caso più politico degli altri, ma noi siamo qui per far rispettare le regole nel mercato unico comunitario».

MARGRETHE 
VESTAGER
MARGRETHE VESTAGER


Tre anni di pressing
L’inchiesta è partita nel 2012. Tutti i tentativi di accomodamento e mediazione, secondo i tecnici di Bruxelles, sono risultati inutili. Per la Vestager, in particolare, «i prezzi di Gazprom sono ingiustamente alti». Colpa dell’indicizzazione al petrolio, «che non è illegale mentre può esserlo il modo in cui viene utilizzata». La variazione rispetto alla media dei listini, ha spiegato la danese, «può arrivare al 40%». Alla luce della sua indagine, la Commissione ritiene in via preliminare che Gazprom ostacoli la concorrenza sul mercato della fornitura di gas in Bulgaria, Repubblica Ceca, Estonia, Ungheria, Lettonia, Lituania, Polonia e Slovacchia. In sostanza, «è impedita la libera circolazione dell’energia».


I nodi sul tavolo
Le restrizioni denunciate dall’Unione comprendono «divieti di esportazione e clausole che impongono l’utilizzo del gas acquistato in un territorio specifico (clausole di destinazione)», e arrivano sino ad imporre l’obbligo ai grossisti. Per impedire il flusso transfrontaliero di gas, Gazprom ha fatto ricorso anche ad altre misure, tra cui l’obbligo per i grossisti di richiedere l’accordo dei russi «per l’esportazione di gas e il rifiuto, in talune circostanze, di modificare il luogo di consegna del gas».

Sergey Lavrov Sergey Lavrov


È probabile, insiste la Commissione, che Gazprom sfrutti la posizione dominante sul mercato subordinando le forniture di gas alla Bulgaria e alla Polonia alla concessione di impegni di altra natura da parte dei rivenditori all’ingrosso per quanto riguarda le infrastrutture di trasporto del gas. «Accuse inaccettabili», tuona Lavrov che ora ha dodici settimane per inviare la sua arringa di difesa.

Aleksej Miller di gazprom Aleksej Miller di gazprom


Il rischio stangata
Se riconosciuto colpevole, per il gruppo potrebbe scattare una multa da 10-14 miliardi, ovvero il 10% del fatturato. Il doppio di quanto rischia Google che, appena una settimana fa, è stata travolta da un analogo procedimento europeo.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?