LA “MANI PULITE” DI PUTIN - LO ZAR VLAD PRESENTA UNA PROPOSTA DI LEGGE PER IMPEDIRE AI PUBBLICI UFFICIALI DI POSSEDERE CONTI BANCARI ALL’ESTERO – LOTTA CONTRO LA CORRUZIONE OPPURE QUELLA DI PUTIN È SOLO UNA MOSSA VOLTA A PREVENIRE UNA POSSIBILE APPLICAZIONE ANCHE DA PARTE DELL’EUROPA DELLA “NORMA MAGNITSKY” VOLUTA DA OBAMA? INFATTI, SE I PUBBLICI UFFICIALI RUSSI NON HANNO CONTI E AZIONI ALL'ESTERO, NESSUNO POTRÀ CONGELARE O CONFISCARE ALCUNCHÉ…

Fabrizio Dragosei per il "Corriere della Sera"

La prima vittima della campagna contro la corruzione è il presidente della commissione etica della Duma. L'oppositore e blogger Aleksej Navalny ha denunciato che il deputato Vladimir Pekhtin non aveva dichiarato il possesso di appartamenti e terreni in America. E lui ha risposto con una frase a dir poco infelice: «Praticamente non ho nulla». Su Internet è partita una raffica di commenti caustici: «Sì, certo, nella Duma siedono deputati praticamente onesti... a Mosca praticamente non ci sono ingorghi... in Russia non ci sono prigionieri politici, praticamente». Adesso Pekhtin ha deciso di autosospendersi, in attesa che la sua posizione si chiarisca.

Vladimir Putin intanto ha presentato una sua proposta di legge per impedire ai pubblici ufficiali di possedere conti bancari all'estero, azioni e obbligazioni straniere. Questo dopo che un ministro è stato destituito e l'ex responsabile di un altro dicastero è stato interrogato dagli inquirenti. Sta veramente iniziando la lotta contro la corruzione che affligge storicamente questo Paese? Ai vertici del potere giurano di sì. Ma c'è chi ne dubita.

Intanto perché il progetto di legge presentato dal presidente è più morbido di quello che già la Duma aveva approvato in prima lettura mesi fa. Lì si parlava di supermulte e condanne fino a cinque anni di carcere per i funzionari colpevoli. Il nuovo progetto prevede solo la perdita del posto di lavoro. E consente ai pubblici ufficiali di detenere proprietà (basta dichiararle) e perfino di avere conti in valuta estera e bond, ma solo tramite le banche russe.

Putin ha lanciato la sua campagna per de-offshorizzare l'economia russa (far rientrare i quattrini parcheggiati in conti situati in paradisi fiscali e valutari) a dicembre, parlando alla nazione. Un altro importante segnale è venuto con l'inchiesta che ha coinvolto il ministro della Difesa Anatolij Serdyukov costretto a lasciare il posto. In puro stile russo, gli inquirenti avevano fatto irruzione all'alba nella casa di una sua collaboratrice dove sono stati trovati milioni in contanti, gioielli e oggetti d'arte del ministero. In più, secondo i giornali, c'era anche il ministro in accappatoio.

Dopo Serdyukov è toccata all'ex ministro dell'Agricoltura Elena Skrynnik, per ora solo interrogata in una inchiesta su fondi spariti in un'azienda del ministero. Il primo canale tv, controllato dallo Stato, ha diffuso un programma nel quale si parla di un miliardo di euro scomparsi quando la Skrynnik era direttore generale della compagnia.

La precedente «grande» campagna contro la corruzione venne lanciata dall'attuale premier (e allora presidente) Dmitrij Medvedev nel settembre del 2009. Poco dopo, l'avvocato Sergej Magnitsky che aveva denunciato una frode fiscale di quasi 200 milioni di euro messa in atto da funzionari corrotti fu a sua volta arrestato per una presunta evasione fiscale e morì in carcere.

Recentemente gli Stati Uniti hanno varato una legge che porta proprio il nome di Magnitsky per congelare le proprietà di funzionari russi implicati nella morte dell'avvocato e di quelli colpevoli di corruzione. Ecco allora che qualcuno pensa che la mossa di Putin sia volta semplicemente a prevenire una possibile applicazione anche da parte dell'Europa della norma Magnitsky: se i pubblici ufficiali russi non hanno conti e azioni all'estero, nessuno potrà congelare o confiscare alcunché.

 

PUTIN FA NUOTO jpegPUTIN E BARROSO MOSCA LE FEMEN CHIEDONO LE DIMISSIONI DI PUTIN fotomontaggi inventati dagli internauti dopo limpresa di Putin su un deltaplano

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO