PAROLE, PAROLE, PAROLE - ALLA GUIDA DELLA PROVINCIA E DA SINDACO, TRAFITTO DALL’”ANNUNCITE”, RENZI, CHIAMATO IL “BOMBA” PER LE SUE SPARATE, HA MESSO LA FACCIA SU MOLTI PROGETTI, COLLEZIONANDO SOLO BRUTTE FIGURE

Giacomo Amadori per "Libero quotidiano"

«Le slide vanno molto di moda, ma mi piacciono di più quelle con le cose già fatte e concrete di quelle che parlano di progetti e di cose a venire». Così il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi a proposito della passione del neopremier Matteo Renzi per le mirabolanti presentazioni multimediali dei suoi progetti. Un modo di comunicare che sta ipnotizzando gran parte dell'opinione pubblica. Ma non tutta. Soprattutto a Firenze, dove a quelle promesse a colori e magari in 3d sono abituati.

E sanno che molte sono rimaste nel tablet dell'Uomo dei sogni e delle slide. Naturalmente non solo per colpa sua. Resta il fatto che l'«annuncite» sembra essere la malattia infantile del Renzismo. Dai tempi in cui, alla vigilia delle elezioni studentesche, distribuiva fiammiferi fuori dalla scuola con scritto: «Accendi la luce, vota Renzi». Matteo è un maestro nel gioco delle tre carte e quando uno pensa di averlo messo nel sacco, in realtà, è già stato gabbato.

Per esempio nel 2003 venne nominato segretario provinciale della Margherita e si presentò a trattare con i Ds le candidature. Da una parte la nomenklatura postcomunista fiorentina, dall'altra Matteo, neanche trentenne. I vecchi funzionari non credevano alle loro orecchie quando il giovanotto chiese per il suo partito solo la poltrona di presidente della Provincia in cambio di oltre 20 sindaci da consegnare alla sinistra.

Non immaginavano che quell'unico posto fosse per lui e che da quella tolda li avrebbe asfaltati tutti. Nemici ed ex amici. A Palazzo Medici Riccardi impiantò un potentissimo ufficio propaganda (la Florence multimedia e una web tv) e inserì nelle sue contestate spese di rappresentanza decine di pranzi con giornalisti. Il tutto per rendere famigliare ai fiorentini la sua figura intenta a tagliar nastri o a diffondere promesse. Molte volte, troppe volte, da marinaio. Pur essendo lui uomo di fiume.

PRESIDENTE DI PROVINCIA
La prova è a Rignano sull'Arno, dove è cresciuto e dove, nel 2008, mettendoci la faccia, aveva annunciato il rifacimento del traballante ponte che unisce il paese alla frazione di San Clemente a Reggello. Da una parte del ponte vivono i suoi genitori, dall'altra la nonna. Per lui era una questione sentimentale. Come non mancò di puntualizzare. Organizzò persino una cabina di regia con i comuni coinvolti. Siamo nel 2014 e su quel ponte si procede ancora a senso unico alternato. Nel suo paese il giovane presidente garantì pure la nuova circonvallazione.

Nel settembre 2007 la presentò così: «Un'opera importante che viene realizzata in un punto strategico per lo sviluppo del Valdarno». Nel giugno 2011 a Rignano anziché Renzi è arrivato il Gabibbo per denunciare «l'opera incompiuta».

Da presidente della Provincia Matteo ha promesso pure la ristrutturazione del complesso di Sant'Orsola, un antico monastero in stato di abbandono: «Un modo per riprendersi passo passo un territorio, quello di San Lorenzo,al quale la Provincia èda sempre legata» proclamò nel 2007. Sette anni dopo, sul sito della Provincia, scopriamo che è appena stato lanciato «un bando per avviare il recupero» e che la decisione di rivolgersi ai privati è dovuta alla mancanza «di risorse proprie».

Caso di «annuncite» ancora più clamoroso è quello riguardante la riqualificazione del parco di villa Demidoff a Pratolino, alle porte di Firenze. Nel 2005 Renzi organizzò la presentazione del progetto in pompa magna: «Per Pratolino questo è l'anno della svolta. Il parco deve diventare sempre più un punto di riferimento per tutta l'area metropolitana.

L'alternativa è la condanna del complesso a un destino di mediocrità» disse. Lo studio per la valorizzazione venne affidato al centro di ricerca Ask della Bocconi di Milano, guidato dall'ex presidente della Fiat Paolo Fresco. Che durante la kermesse diede la sua benedizione all'attuale premier: «Mi ha appassionato la gioventù di Renzi». «Anche in questo caso le premesse di Matteo si sono dimostrate delle "frescate"» sottolinea con un calembour il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia Guido Sensi. «La Provincia ha finanziato Ask con 12 mila euro, ma di quel piano non è stato portato a termine nulla».

A PALAZZO VECCHIO
Divenuto sindaco, l'incontenibile Renzi non è guarito dall'«annuncite». A partire dai proclami sulla realizzazione della tramvia o della cittadella viola della Fiorentina. Va detto che burocrazia, sequestri di terreni e arresti di imprenditori hanno rallentato e praticamente bloccato queste e altre grandi opere. Sul punto, ça va sans dire, Renzi non ha colpe. Ma certo avrebbe potuto mostrare più prudenza e magari non farsi immortalare mentre posa della prima pietra della linea 2 della tramvia. Eravamo nel novembre del 2011.

«Dopo qualche mese di mancato avanzamento dei lavori gli ho chiesto se avessero perso la seconda pietra» ride amaro Giovanni Galli, nel 2009 candidato sindaco contro Renzi. L'ex portiere del Milan è una miniera di aneddoti: «In una delle prime sedute si lamentò: "Non è possibile che chi entra a Firenze da nord trovi un semaforo". Quel semaforo è ancora lì ed è quasi sempre rosso.

Ma il "bomba" (così era soprannominato Matteo da ragazzo per le sue sparate, ndr) di promesse ne ha fatte molte altre. In consiglio comunale ci ha mostrato lo stadio nuovo e ci ha descritto cento altri progetti. Il numero cento è una specie di fissazione per lui: dai cento punti da realizzare in cento giorni ai cento luoghi di Firenze da riqualificare. Ma se ne ha messi a posto venti è già un miracolo».

Per l'ex campione è emblematico il caso del nuovo teatro dell'opera: «Doveva costare 100 milioni, ma per realizzarlo ce ne sono voluti 400 ed è pure senza parcheggi. Renzi l'ha inaugurato nel 2010. A maggio sembra che lo inaugurerà un'altra volta, visto che è chiuso da quattro anni».

Anche la riqualificazione dell'area delle Cascine avrebbe dovuto vedere la luce prima della fine del suo mandato di sindaco. Il quotidiano l'Unità nel maggio 2010 dedicò al progetto il seguente titolo: «Renzi: Cascine a posto entro il 2014 o non mi ricandido». Una promessa l'ha mantenuta. Non si è ricandidato. In compenso è diventato premier. E ha portato le sue slide a Palazzo Chigi.

 

MATTEO RENZI IN CONFERENZA STAMPA A PALAZZO CHIGI FOTO LAPRESSE RENZI CONFRONTO SKYTG MATTEO RENZI GIOVANEDENIS VERDINI E GIOVANNI GALLIgiovanni galli

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…