paola de micheli luigi di maio autostrade per l'italia

“NON PUÒ TRASFORMARSI IN UN’OPERAZIONE DI ESPROPRIO” – I BENETTON APRONO ALLA VENDITA DI UNA QUOTA DI AUTOSTRADE, UNICO MODO PER SALVARE IL SALVABILE, IL PROBLEMA È CHE I GRILLINI VOGLIONO UMILIARE I MAGLIARI DI PONZANO. CHE NEL FRATTEMPO DICONO APERTAMENTE CHE NELLA FUTURA DILUZIONE NEL CAPITALE POTREBBERO RIENTRARE GRANDI GRUPPI INTERNAZIONALI. TRADOTTO: NON È AUTOMATICO CHE CDP PRENDA IL CONTROLLO

Federico Capurso e  Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

roberto tomasi autostrade per l'italia

Una proposta più delle altre, alla fine del primo vertice a palazzo Chigi sul dossier Autostrade, sembra convincere il governo: portare Atlantia a lasciare le quote di controllo di Aspi in favore di Cassa depositi e prestiti, F2i e altri fondi delle casse di previdenza, aumentando gli investimenti e abbassando strutturalmente le tariffe. Nelle due ore di confronto tra Giuseppe Conte, la ministra dei Trasporti Paola De Micheli, quello dell' Economia Roberto Gualtieri e i capi delegazione dei partiti di maggioranza, sono stati illustrati gli enormi fascicoli prodotti dal Mit, che partono dall' analisi della precedente gestione Castellucci e si concludono con tre proposte risolutive.

luciano benetton

 

Oltre alla più convincente, che riguarda la vendita di quote su cui insiste il M5S, restano sul tavolo sia la revoca delle concessioni, sia il pagamento di un indennizzo da parte di Autostrade, con la costruzione di opere compensative e altri investimenti da inserire nel piano finanziario. Troppo dura, per Pd e Italia viva, la prima opzione; troppo debole, per M5S e Leu, la seconda (che resta invece la favorita da De Micheli).

 

giuseppe conte paola de micheli

Non si è ancora parlato di cifre, perché Conte - dopo aver preso ieri in mano le redini - ha chiesto di tenere separati i due livelli: «Prima decidiamo la strada da prendere, poi entriamo nei dettagli economici». Ma dal capo delegazione del Movimento, Alfonso Bonafede, sarebbe arrivata un' indicazione precisa sulla necessità di vedere i Benetton uscire «danneggiati» da questa trattativa, anche se non si dovesse passare da una revoca. Vederli perdere il controllo di Autostrade, come caldeggiato dai viceministri Stefano Buffagni e Giancarlo Cancelleri, viene considerato un giusto riequilibrio dal M5S, che ieri sera ha riunito sul dossier il suo vertice. Restano, però, ancora delle distanze tra la domanda e l' offerta.

 

renato ravanelli 1OPERE CHE RISCHIANO DI SALTARE CON UN EVENTUALE CRAC DI AUTOSTRADE

La holding della famiglia Benetton ha compiuto nelle ultime ore un passo di avvicinamento, aprendo alla vendita di quote di maggioranza, mentre fino a pochi giorni fa si diceva disposta a mettere sul piatto solo quote di minoranza. Attualmente detiene l' 88% di Autostrade e dopo l' intervento di diluizione scenderebbe al di sotto del 50% (i Cinque stelle vorrebbero il 30%). Ma questa cessione di quote, per Atlantia, deve essere preceduta da alcuni passaggi fondamentali: la firma di un accordo sulle concessioni; il superamento del decreto Milleproroghe che ha provocato il declassamento di rating della società; alcuni mesi di due diligence.

ponte morandi genova

 

Solo poi, potranno mettere una fetta delle proprie quote sul mercato, in modo da riacquisire valore e non svendere il proprio patrimonio. In altre parole, come fanno sapere fonti di Atlantia, «non può trasformarsi in un' operazione di esproprio».

 

ponte morandi

Invece, sembra proprio questa la direzione che i Cinque stelle vorrebbero prendere. Non solo. Dai Benetton arriva anche un' altra precisazione: nella futura diluizione «potrebbero rientrare grandi gruppi privati, nazionali o internazionali».Insomma, da azienda quotata in borsa, l' operazione di aggregazione industriale potrebbe non portare automaticamente Cdp a prendere il controllo.

AUTOSTRADE PER L ITALIA

 

La strada che allontana dalla revoca, dunque, è ancora tortuosa, sebbene sia agevolata dal cambio di passo che è stato registrato tra la precedente gestione di Autostrade e quella attuale. Serviranno però «ancora alcuni giorni», fanno sapere da palazzo Chigi, per studiare il dossier. E soprattutto, per avvicinare le parti.

ponte morandiPONTE MORANDI FOTO PELLIZZA FLICKR ponte morandiponte morandif2iPONTE MORANDI GENOVAluciana lamorgese paola de micheli giuseppe conte luigi di maiodemolizione ponte morandi 12salini conte de micheli ponte genovagiuseppe conte paola de micheli ponte genova

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....