donald trump meloni dazi

I DAZI DI TRUMP TERRORIZZANO GLI ITALIANI: IL 70,8% È CONVINTO CHE LE TARIFFE DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO AVRANNO UN IMPATTO IMPORTANTE SULLA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE. PER IL 52,7% CI SARÀ UN EFFETTO ANCHE SUL PORTAFOGLIO FAMILIARE – SOLO IL 30,5% DEGLI ITALIANI CHIEDE UNA REAZIONE DURA E PESANTE DELL’EUROPA, MENTRE QUASI IL 60% DESIDEREREBBE TRATTARE CON TRUMP UNA REAZIONE EQUILIBRATA (QUELLO CHE IL TYCOON CHIAMA “BACIARE IL CULO”) – LE DIFFERENZE TRA I PARTITI: M5S, AZIONE E ITALIA VIVA I DIALOGANTI…

Estratto dell’articolo di Alessandra Ghisleri per “La Stampa”

 

DAZI DI TRUMP - SONDAGGIO EUROMEDIA RESEARCH

[…] Secondo il 70,8% degli italiani, intervistati nel sondaggio di Euromedia Research pubblicato in esclusiva dalla trasmissione Porta a Porta, la programmazione dei dazi americani avrà un impatto importante sulla situazione economica e finanziaria del nostro Paese e per il 52,7% tale effetto lo avrà anche sul portafoglio famigliare.

 

A differenza di precedenti presidenti, Donald Trump ha messo in discussione gli alleati storici degli Stati Uniti, come l'Unione Europea, il Canada e il Giappone, con l'introduzione di dazi anche su prodotti importati da questi Paesi. Tutto ciò sta minando seriamente le relazioni tradizionali creando importanti frizioni.

 

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI MEME

Come conseguenza, quasi il 60% dei cittadini italiani si aspetta e apprezzerebbe l'introduzione, da parte dell'Unione Europea, di una contro tariffa sui prodotti americani in risposta alle azioni del suo presidente.

 

Sullo stesso quesito, nel confronto con i popoli degli altri Paesi della Ue, analizzati in un sondaggio di Polling Europe, emerge forte quanto Francia (78%), Spagna (76%) e Nord Europa (67%) siano molto più caldi e pronti ad una reazione forte e punitiva, mentre noi con i nostri cugini d'oltralpe tedeschi (61%) ci dimostriamo più tiepidi.

 

DAZI DI TRUMP E RISPOSTA EUROPEA - SONDAGGIO EUROMEDIA RESEARCH

[…] Dall'Unione Europea un cittadino italiano su tre (30,5%) si aspetta una reazione dura e pesante, mentre quasi il 60% desidererebbe trattare con Trump per una reazione maggiormente equilibrata. Su questa posizione si schiera la maggioranza degli elettori dei partiti di governo unitamente ai sostenitori del Movimento 5 Stelle (60,3%), di Azione (78%) e Italia Viva (69,1%). Il Partito Democratico, invece, si separa tra i più interventisti (49,6%) e i più dialoganti (43,0%).

 

Restano dei dubbi sull'efficacia dell'operato dell'Europa per contrastare questi dazi: il 38,3% crede che l'Unione Europea reagirà e risponderà in modo adeguato, mentre il 41,8% non ripone alcuna fiducia. Su questa posizione si schiera il 45% degli elettori della Lega di Salvini e il 56,7% di quelli di Fratelli d'Italia.

 

In sintesi, gli italiani sentono forte la pressione della comunicazione americana, perché in maggioranza sono convinti che i dazi possano compromettere – e non poco – il benessere dei consumatori, creando disagi alle nostre imprese e innescando dei conflitti economici internazionali che contribuirebbero negativamente alla crescita economica del paese.

 

METTI IL DAZIO TOGLI IL DAZIO - MEME SU TRUMP

[...] l'opinione pubblica [...] si muove a fatica tra la paura di diventare più povera e il disorientamento generato dall'isterica ricerca di un piano di azione.

 

Nelle famiglie italiane esiste la piena consapevolezza che, se non esiste una certa dose di prevedibilità e di lettura strategica, ogni decisione economica diventa più rischiosa e meno efficiente, perché si indebolisce la capacità di fare scelte razionali e sostenibili.

 

La fiducia nel futuro, purtroppo, è un bene scarso in Italia da tempo e gli italiani oggi si chiedono quanto peserà sul loro portafoglio tutto questo.

MEME SUL CROLLO DEI MERCATI DOPO I DAZI DI DONALD TRUMPDONALD TRUMP BANDERUOLA AL VENTOL INCONTRO MELONI-TRUMP VISTO DA MANNELLIMEME SUL CROLLO DEL VALORE DEL DOLLARO BY TRUMPIL NASDAQ CRESCE DEL 10% DOPO LO STOP AI DAZI DI TRUMPgiorgia meloni - meme by vukicmeloni trump vignetta altantrump meloni borsa milanoI DAZI DI TRUMP AI MAGGIORI PARTNER COMMERCIALI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....