PATRONI SGRIFFI: MAI PENSATO DI DIMETTERMI - IL FONDO MONETARIO PROMUOVE il RIGOR DI MONTIS - IL PM CURCIO LA BUTTA IN POLITICA: “SARANNO GLI ELETTORI A GIUDICARE LA DECISIONE SULL’ARRESTO DI COSENTINO” - IDV E PD INFURIATI CON LA LEGA: “SONO DEI SERVI DEL PADRONE” - I GRILLINI “TROMBANO” LA PORNODIVA - TASSISTI CAZZIATI DALL’AUTORITÀ DI GARANZIA SUGLI SCIOPERI: “IL BLOCCO TOTALE È ILLEGITTIMO” - POLVERINI, OLE’!: “IL TEMPO DELLA PAJATA CON LA LEGA È FINITO” - VOLO DI STATO “SOSPETTO”, I PM INDAGANO SU CALDEROLI - VARAZZANI IL "COMMISSARIO D´ORO" PAGATO PIÙ DI UN MILIONE ALL´ANNO.....

1 - IDEOLOGIE...
Jena per "la Stampa" - L'Italia non sa vivere senza ideologie, ora va di moda il montismo.

2 - BREVIARIO...
Antonello Caporale per "la Repubblica" - "Il tempo della pajata con la Lega è finito"
Renata Polverini, governatrice del Lazio

3 - FMI: DA MONTI PASSI IMPORTANTI PER FIDUCIA, CRESCITA E DEBITO
MISSIONE IN ITALIA A FINE GENNAIO-INIZIO FEBBRAIO...

Radiocor - Il Fmi ha lodato le misure varate dal presidente del Consiglio italiano Mario Monti, sottolineando che si e' trattato di 'passi importanti per ricostruire la fiducia, alimentare la crescita e rimettere il debito sulla giusta traiettoria'. Lo ha detto il portavoce dell'istituto di Washington Jerry Rice, durante la consueta conferenza stampa bisettimanale. La missione di monitoraggio del Fondo Monetario Internazionale sull'Italia inizierà tra fine gennaio e inizio febbraio, ma la discussione dei dettagli e' ancora in corso.

4 - COMUNALI, I GRILLINI BOCCIANO LA PORNODIVA...
Marco Toracca per "Il Secolo XIX" - La candidatura di Michelle Ferrari non esiste più. L'ex pornodiva nel giro di 48 ore viene tagliata dalla rosa dei potenziali candidati alle Comunali della Spezia per il Movimento Cinque Stelle e scoppia la guerra tra i grillini locali e la sostenitrice del comico e blogger genovese, che si dichiara già «delusa».

Annunciata in un'intervista al Secolo XIX , la nomination della Ferrari è morta sul nascere, cancellata dalla presa di posizione della Lista Cinque Stelle, che in un comunicato di questa mattina va oltre, dichiarando di non avere mai pensato all'ex attrice hard spezzina per un seggio a Palazzo Civico.

Tutto succede in 48 ore, il tempo intercorso tra la riunione serale del Movimento per la scelta del candidato sindaco e l'intervista di Alba Latella, mamma di Michelle nonché attivista dei grillini da due anni, in cui annunciava la candidatura sua e della figlia: «Non ci siamo inventate niente - dice ora Michelle Ferrari (audio) - abbiamo anche presentato la delega per il ritiro dei certificati penali necessari per candidarsi. Abbiamo messo in chiaro che avremmo dovuto essere presentate entrambe. Era tutto preciso. Lì per lì nessuno ha obiettato. Anzi». Dopo l'intervista apparsa sul Secolo XIX è cambiato tutto: «Ci hanno telefonato, dicendo che non saremmo state più candidate. Siamo deluse questa è vecchia politica, anche un po' bigotta».

Insomma, nello Spezzino, a poche settimane dalle Comunali, è "guerra" con Michelle Ferrari, che intanto si dedica al suo agriturismo sulle colline della Spezia e pensa a raccogliere fondi per un canile a Pontedera con il suo ultimo calendario 2012.

5 - PATRONI GRIFFI: MAI PENSATO DI DIMETTERMI, NON C'È ALCUN ILLECITO...
LaPresse - "In merito all'intervista pubblicata oggi da Repubblica, che nel complesso reputo corretta, vorrei precisare che non ho mai preso in considerazione l'ipotesi di dimettermi. Per quanto mi riguarda considero perciò chiusa una vicenda che non presenta alcun elemento di illecito né di immoralità e che ho già abbondantemente e definitivamente chiarito e sulla quale non intendo tornare più". Così il ministro per la Pubblica amministrazione e per la semplificazione, Filippo Patroni Griffi, in merito alle odierne indiscrezioni su un suo possibile addio.

6 - CAMORRA, PM: NON GIUDICHIAMO DECISIONE, SU COSENTINO SI VA AVANTI...
LaPresse - "E' una decisione politica che rispettiamo per quella che è. Non spetta a noi giudicare una decisione del parlamento, saranno gli elettori a farlo". E' il commento del pm della procura di Napoli, Francesco Curcio, titolare dell'inchiesta con il coordinatore della Direzione distrettuale antimafia partenopea, Federico Cafiero de Raho, dopo la bocciatura della Camera alla richiesta di arresto per Nicola Cosentino.

"Per quanto ci riguarda - ha aggiunto Curcio - pensiamo di aver fatto un buon lavoro, accolto dal gip che ha convalidato gli arresti e dal tribunale del riesame. Noi andremo avanti per la nostra strada".

7 - COSENTINO: NON MI SENTO UN PRIVILEGIATO...
LaPresse - "Non mi sento un privilegiato". Così Nicola Cosentino ha commentato il voto alla Camera lasciando Montecitorio. "Un cittadino - ha aggiunto - dovrebbe essere incarcerato almeno aspettando una sentenza del giudice. La verità la stabilisce un giudice e non un pm". Sul suo addio alla politica Cosentino ha precisato: "Se dovessi essere condannato anche solo in primo grado scomparirò.

Sono vittima di una aggressione mediatica politica e giudiziaria. Voglio solo difendermi da uomo libero". "L'esito del voto - ha aggiunto Cosentino - riafferma l'autonomia vera del parlamento rispetto a delle accuse forzate". "Io - ha aggiunto - non sono mai stato sentito dai pm: mi sono sottoposto volontariamente a processo al tribunale di Santa Maria Capua a Vetere e non capisco quale fosse la necessità di un'ulteriore richiesta".

8 - LEGGE ELETTORALE, BERLUSCONI: QUELLA ATTUALE È BUONA MA MIGLIORABILE...
LaPresse - "Ho sempre ritenuto l'attuale legge elettorale una buona legge, certo può essere migliorata per ciò che riguarda il premio di maggioranza che è stabilito su base regionale. Credo che il Parlamento debba lavorare sull'opportunità di portare il premio di maggioranza a livello nazionale". Così il leader del Pdl Silvio Berlusconi commenta la sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato i quesiti referendari per modificare l'attuale sistema elettorale.

9 - CAMORRA, BERLUSCONI: COSENTINO? NON HO CHIAMATO BOSSI PER CONVINCERLO...
LaPresse - "Non ho chiamato Bossi per convincerlo, le cose erano di per se convincenti. La teoria dell'esistenza del fumus persecutionis era fondata". Così il leader del Pdl Silvio Berlusconi commenta la decisione dell'aula di Montecitorio di respingere la richiesta di arresto nei confronti del deputato Pdl Nicola Cosentino.

10 - CAMORRA, FRANCESCHINI: COSENTINO? LEGA CALA BRAGHE DI FRONTE A PADRONE...
LaPresse - "Una brutta pagina con la Lega che cala ancora una volta le braghe di fronte al padrone". Così Dario Franceschini, capogruppo del Pd alla Camera, ai giornalisti in transatlantico che gli chiedono un commento sul voto della Camera sulla richiesta di arresto del deputato Pdl, Nicola Cosentino.

11 - CAMORRA, FRANCESCHINI: VOTO RADICALI È UN'ALTRA FERITA...
LaPresse - "Purtroppo dobbiamo constatare che il voto dei Radicali, motivato politicamente, è stato determinante. E' un'altra ferita". Così Dario Franceschini, capogruppo del Pd alla Camera, ai giornalisti in Transatlantico che gli chiedono un commento sul voto della Camera sulla richiesta di arresto del deputato Pdl, Nicola Cosentino.

12 - ORLANDO (IDV): LEGA AL SERVIZIO DI BERLUSCONI E DEI SUOI STALLIERI...
LaPresse - "La vergognosa Lega, con l'ipocrita richiamo al voto di coscienza dimostra, ancora una volta, di essere al servizio di Berlusconi e dei suoi stallieri". Lo afferma in una nota il portavoce dell'Italia dei valori, Leoluca Orlando. "Inoltre - spiega Orlando - dopo la negazione all'arresto di Nicola Cosentino, questo Parlamento di nominati dimostra, ogni giorno di più, di essere al servizio della corruzione e dell'impunità.

Questo scandalo è il prodotto del porcellum: dopo la bocciatura del referendum, infatti, rimane in vita una scandalosa legge elettorale che permette ai nominati dalla casta di continuare a prendere in giro gli italiani facendo i loro comodi e spesso violando la legge". "L'Italia - conclude Orlando - oggi ha un nuovo triste record in Europa: ha il Parlamento più screditato, oltre ad avere il debito pubblico più alto"

13 - AUTORITÀ GARANZIA SCIOPERI: ILLEGITTIMO IL BLOCCO DEI TAXI...
LaPresse - Il blocco totale dei taxi non è "legittimo". E' quanto scrive, in una nota, l'Autorità di garanzia sugli scioperi in vista dello stop indetto dalla categoria il 23 gennaio.

14 - VOLO DI STATO «SOSPETTO». I PM INDAGANO SU CALDEROLI...
Da "Corriere della Sera" - La Procura di Roma ha trasmesso ieri al Senato gli atti di un procedimento penale avviato nei confronti del senatore della Lega Roberto Calderoli, all'epoca dei fatti ministro per la Semplificazione legislativa (7, 8 mesi fa), con la richiesta di autorizzazione a procedere in giudizio ai sensi dell'articolo 96 della Costituzione, formulata nella relazione del Collegio per i reati ministeriali presso il Tribunale di Roma.

La lettera, con data 16 dicembre, è arrivata a Palazzo Madama il 23 dicembre scorso. Il 27 dicembre la richiesta di autorizzazione è stata deferita alla Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari del Senato, che si riunirà la prossima settimana. Tutto è partito dall'esposto-denuncia che il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle in Piemonte, Fabrizio Biolè, presentò lo scorso aprile per l'utilizzo da parte di Calderoli di un volo di Stato, un Airbus dell'Aeronautica, partito da Roma e atterrato a Levaldigi (Cuneo) il 19 gennaio dello scorso anno. Secondo Biolè, «per scopi non istituzionali».

15 - VARAZZANI IL "COMMISSARIO D´ORO" PAGATO PIÙ DI UN MILIONE ALL´ANNO...
Gio. Vi. per "la Repubblica - Edizione Roma" - Ma quanto guadagna Massimo Varazzani? O per meglio dire: quanto spende ogni anno lo Stato per compensare i molteplici incarichi svolti dall´avvocato parmense, vecchio amico di Giulio Tremonti, cui deve lo spettacolare cursus honorum nelle alte sfere della pubblica amministrazione? A chiederselo è il senatore del Pd Lucio D´Ubaldo che sull´argomento presenterà un´interrogazione al premier e ministro del Tesoro Mario Monti. «Il dottor Varazzani riceve lauti compensi da diversi enti statali», spiega D´Ubaldo.

«Poiché oggi siamo tutti chiamati a maggiore sobrietà, non sarebbe un atto di stile esercitare alcune funzioni di carattere istituzionale a titolo onorifico?». Una richiesta che però, almeno a giudicare dalle buste paga fin qui collezionate, sarà difficile esaudire.
Ben cinque le poltrone occupate dall´eclettico avvocato in cambio di una retribuzione complessiva che supera abbondantemente il milione di euro. Basta fare due conti. Per gestire il piano di rientro del Campidoglio Varazzani incassa 250mila euro l´anno.

Altri 100mila per presiedere la Stt holding, la capofila di una serie di aziende del Comune di Parma in gravi guai finanziari. Dall´agosto scorso, inoltre, è ad di Fintecna a 750mila euro l´anno. Nomina che precede di qualche giorno l´ultima, ancora una volta ricevuta dall´ex ministro Tremonti: vicepresidente di Enav. Senza dimenticare il posto di consigliere della Sogei, la società informatica dello Stato. Tutti posti di responsabilità e stipendi da sogno. Che si cumulano anche se a pagare è sempre lo stesso portafogli: il nostro.

 

 

michelle ferrari michelle ferrari NICOLA COSENTINO DOPO IL VOTO ALLA CAMERA CHE HA RESPINTO LA RICHIESTA D'ARRESTOMARIO MONTICHRISTINE LAGARDE Calderoli Filippo Patroni GriffiDARIO FRANCESCHINI SILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI Massimo Varazzani

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...