FARSA ITALIA: BERLUSCONI NON VUOLE TOGLIERE IL DISTURBO – CONTINUA LO SCANNATOIO NEL POLLAIO PDL: I MIRACOLATI SENZA VOTI GIOCANO A FARE I NUOVI PADRONI

Amedeo La Mattina per "La Stampa"

Oggi Berlusconi torna a Roma per tentare di sedare la rivolta dei «lealisti» che hanno in Fitto il loro punto di riferimento. A Palazzo Grazioli vedrà separatamente l'ex governatore pugliese, Angelino Alfano e altri protagonisti di una spaccatura senza precedenti. Così come senza precedenti è l'impotenza del Cavaliere, ex leader carismatico, di imporre una mediazione a quello che finora è stato un partito personale.

Sta valutando di fare un appello pubblico (un videomessaggio per il sito di Forza Italia oppure un comunicato) all'unità: dividersi è il peggiore dei mali, diffonde tra gli elettori l'immagine di una guerra fratricida, con la conseguenza, già registrata nei sondaggi, di una netta perdita di consensi a favore della sinistra. E comunque, «sono sempre io il leader del partito e del centrodestra: Letta ed Epifani se ne facciano una ragione. Mi cacceranno dal Senato, forse andrò ai servizi sociali (tra l'altro oggi dovrebbe incontrare alcuni responsabili delle comunità ndr), ma non mi cancelleranno dalla vita politica».

Una promessa e una minaccia. Berlusconi non vuole togliere il disturbo. Gli è venuto un travaso di bile quando ha visto sulla prima pagina del «Corriere della Sera» la vignetta di Giannelli titolata «servizi sociali»: lui che spolvera una poltrona sopra la quale campeggia un grande ritratto di Alfano, mentre il suo è appoggiato a terra.

«Ecco il messaggio che sta passando - dice Saverio Romano, lealisti di Fitto - quella vignetta vale più di dieci editoriali». E su questo messaggio i ribelli anti-Alfano stanno portando avanti una battaglia cruenta che vede defilati i falchi Verdini e Santanché e in prima fila esponenti come Gelmini, Carfagna, Prestigiacomo, Bergamini, Gasparri, Matteoli, Bernini e tutti coloro che si sentono esclusi dai nuovi assetti dentro il partito. Sono coloro che dicono di non accettare il comando di Alfano senza regole democratiche e un congresso.

Accusano il segretario di volere un neocentrismo per archiviare Berlusconi e il centrodestra. «Alfano e i suoi amici hanno paura di misurarsi con il consenso della base, sono i furbetti del quartierino, stavano per farsi i gruppi senza dirci niente, poi si sono dovuti fermare perché Berlusconi ha deciso di votare la fiducia al governo».

Gelmini spiega che non vuole trattare «poltrone su cui accomodarsi e fare la stampella alla sinistra, ma un confronto a viso aperto». Poltrone che secondo i «lealisti» sono state offerte loro: a Fitto per esempio sarebbe stato proposto di fare il capogruppo o il responsabile organizzativo. E lui avrebbe rifiutato.

Dall'altra parte smentiscono che ci sia state offerte formali: fino a quando non verrà rimessa nel cassetto questa «offensiva scomposta» non ci potrà essere un dialogo. Tanto a Berlusconi non passa per l'anticamera del cervello concedere il congresso. «Che facciamo il partito delle tessere, eleggiamo segretario Labocetta che a Napoli ha 100 mila tessere?», osservano velenosi gli alfaniani.

E poi, attacca Cicchitto, «smettiamola di dire che vogliamo una svolta neocentrista. Non inventatevi i bersagli. Alfano è stato chiarissimo su una linea politica fondata sul bipolarismo». Basta con il «logoramento congressuale - dice il ministro Lorenzin - che mette in causa il governo». Ma come, replica Bernini, «il dibattito è lecito quando si tratta di archiviare il nostro leader; diventa un'eresia quando si tratta di rafforzare un centrodestra unito intorno a Berlusconi, non subalterno alla sinistra».

 

Silvio berlu BERLUSCONI AL SENATO CON GLI OCCHIALIangelino alfano LETTA E ALFANO FESTEGGIANO IN SENATO MARA CARFAGNA LAURA RAVETTO MARIASTELLA GELMINI FOTO LAPRESSE Guglielmo Epifani AnnaMaria Bernini

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."