trump merkel macron

I LEADER POLITICI IN GINOCCHIO DALLA FINANZA – DAVOS: RECORD DI CAPI DI STATO E DI GOVERNO NEL DOPOLAVORO DEI MILIARDARI. DA TRUMP (IN DUBBIO PER LO SHUTDOWN) ALLA MERKEL, PASSANDO PER MACRON E GENTILONI – ECCO IL PROGRAMMA DEL SUMMIT SULLE MONTAGNE SVIZZERE, DOVE SARANNO ACCOLTI DA 3 METRI DI NEVE 

 

I CAPI DI STATO ALLA CORTE DEI SUPER RICCHI

Federico Fubini per il ''Corriere della Sera''

 

Da oggi a venerdì, settanta leader politici vanno a Davos a visitare quelli che vivono sei mesi di più. Raj Chetty, un economista di Stanford, di recente ha calcolato che chi è al vertice della scala dei redditi - il top del «top 1%», con entrate annue dai cinque milioni di dollari in su - in genere sopravvive in vecchiaia circa sei mesi più a lungo anche dei semplici ricchi da due milioni l' anno. Questi ultimi a loro volta resistono più di quelli da un milione e giù fino a chi non guadagna nulla e muore, in media, quindici anni prima di chi è al vertice.

party davos

 

Questa élite del «top 1%» - speranza di vita media, 87,3 anni - sta per ritrovarsi a 1.600 metri di altitudine a Davos attorno a coloro che sono stati eletti per rappresentare tutti gli altri. Al World Economic Forum del 2018 è annunciato il numero record di 340 fra presidenti, primi ministri, leader di organismi internazionali, ministri e re come Felipe di Spagna o Abdullah di Giordania.

 

Più che un vertice, negli ultimi giorni è sembrata una gara fra politici ad annunciare la propria presenza non appena ciascuno di loro è venuto a sapere di quella del proprio collega e rivale: arriverà Donald Trump dagli Stati Uniti (a meno che lo shutdown non lo induca a cambiare idea), ma prima di lui sfileranno di fronte alla folla di Davos il presidente francese Emmanuel Macron, la cancelliera tedesca Angela Merkel, i loro colleghi di Irlanda, Norvegia, Danimarca, di dieci Paesi africani, oltre ai presidenti di Argentina e Brasile Mauricio Macri e Michel Temer, i premier di Canada e Regno Unito Justin Trudeau e Theresa May, e quello indiano Narendra Modi.

davs

 

La Cina, star dell' edizione 2017 con il presidente Xi Jinping, quest' anno si limita a Liu He, un membro del politburo del partito (pudicamente descritto come «componente dell' ufficio politico»).

 

Dall' Italia, con una decisione presa quasi all' ultimo, il premier Paolo Gentiloni ha fatto sapere che ci sarà. Con lui il presidente della Commissione Ue, Jean-Paul Juncker. Non tutti questi leader erano frequentatori abituali di Davos. E in fondo sembra paradossale un tale affollamento di figure elette dai ceti medi in una conferenza nella quale il patrimonio dei 433 attesi a parlare è stimato - da WealthInsight - in 414 milioni di dollari per ciascuno.

 

 Paradossale lo è senz' altro, se accostato ai motti del programma ufficiale: si parla di «creare un futuro condiviso in un mondo spezzato», di «superare le divisioni nella società» e soprattutto di «produrre uno sviluppo sostenibile e inclusivo». I leader ne parleranno con centinaia di banchieri dai patrimoni a nove cifre (inclusi quelli di Goldman Sachs o JpMorgan) e dodici miliardari fra i quali Bill Gates di Microsoft e Jack Ma di Alibaba.

 

davos pupazzi di neve

Spiazzante, per chi guarda da fuori. Questa è una generazione di politici cresciuta promettendo molto al «Forgotten Man», l' uomo medio schiacciato dalla Grande recessione, dalle fabbriche rumene, cinesi o messicane e dalle tecnologie che sostituiscono l' opera umana. Invece i due insiemi, politici e «top 1%», a Davos si confondono e sovrappongono persino: fra i 12 miliardari attesi figura non solo Trump (patrimonio, 4,5 miliardi di dollari), anche il presidente ucraino Petro Poroshenko (1,6 miliardi).

 

GENTILONI TRUDEAU

Poi però uno guarda bene la lista dei presenti, e sospetta che questa promiscuità in fondo sia terribilmente logica. La concorrenza fra Paesi per catturare investimenti si sta facendo più feroce ed è salita di grado: prima bastava che un imprenditore ne chiamasse un altro; poi è iniziata a servire la telefonata di un ministro; e oggi è durissima attrarre capitali esteri senza l' intervento diretto del capo politico di un Paese. Così i leader si trasformano in lobbisti di ultra-lusso. Costretti ad ascoltare le richieste, mai disinteressate, dei loro interlocutori.

 

2. DAVOS, SUSPENCE A WEF FRA CAOS NEVE E INCOGNITA TRUMP

Domenico Conti per l’ANSA

 

Ci sono quasi tre metri di neve ad attendere delegati, politici e businessmen che già oggi stanno arrivando a Davos. Con il risultato che il World Economic Forum più scottante del decennio - con il probabile confronto fra Donald Trump e i 'globalisti' che qui sono a casa, parte già in salita a causa del maltempo e promette suspence: incerti i tempi d'arrivo, con il rischio valanghe lungo la strada da Zurigo, incerta ora persino la partecipazione di Trump a causa dello 'shutdown' al bilancio Usa.

 

jet privati all aeroporto di zurigo

Stando ai bollettini la neve raggiunge i 289 centimetri sulle piste, supera il metro e mezzo all'altezza dei resort già svuotati dagli sciatori: il caos è assicurato, con il treno da Zurigo interrotto causa neve, il traffico per raggiungere Davos aggravato dal montaggio delle catene di chi arriva in auto.

 

 E chi ha scelto l'affidabile Sbb, la ferrovia elvetica, è costretto a scendere a metà tragitto da Zurigo e prendere un lento autobus. Nulla di nuovo per i cittadini di Davos, abituati a controlli e procedure per la sicurezza maniacali. Ma quest'anno - con la partecipazione di Trump o del premier israeliano Netanyahu, dei sauditi e degli iraniani, di Trudeau e Theresa May, premier italiano Paolo Gentiloni e Angela Merkel - i cecchini vestiti di bianco in cima ai tetti della località sciistica più "geopolitica" del mondo saranno più numerosi e tesi del solito. Le procedure per spostarsi da un posto all'altro più complicate.

 

TRENO DAVOS

E la neve non aiuterà. Fra i resort, gli alberghi e le case vacanza a prezzi stellari, e la sede iperprotetta del KongressZentrum dove si svolgono gran parte dei lavori, l'attesa è comunque grande: quest'anno ministri, capi di stato e di governi e delegati governativi saranno oltre 340, un record, un esercito di politici che pare intenzionato a rubare la scena agli uomini d'affari e banchieri che tradizionalmente popolano la mega-kermesse sulle nevi svizzere.

 

Numerosi gli 'special address', a partire da quello di Trudeau martedì, poi del presidente del Consiglio Paolo Gentiloni e del presidente francese Macron il giorno dopo. A sorpresa ci sarà Angela Merkel, rimasta in sospeso fino all'ultimo fra le fibrillazioni della 'grosse koalition': con Macron, la cancelliera farà da contraltare a Trump, che a Davos, volenti o nolenti, tutti guardano come il grande evento dell'edizione 2018. L'ultimo presidente Usa a venire era stato Bil Clinton nel 2000, poi più niente.

 

world economic forum davo

Attesa tanto più forte in quanto Trump, con ogni probabilità, verrà per ribadire la sua spinta protezionistica, l'indebolimento delle istituzioni multilaterali, e spiegare che lui è bene in sella nonostante il Russiagate. Farà un bilancio rose del suo primo anno alla Casa Bianca, che a Davos, l'anno scorso durante l'insediamento, qualcuno presagiva come l'armageddon. Sempre che Trump ci sia, però. Perché è lo stesso staff della Casa Bianca a far sapere che è tutto in forse: colpa delle discussioni sul bilancio federale che potrebbero tenerlo a Wahington proprio venerdì, giorno di chiusura del Wef e del suo atteso intervento.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…