maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

I MERCATI CI GUARDANO, NON È TEMPO DI MANCETTE ELETTORALI – DIETRO AL RINVIO DEL “BONUS TREDICESIME”, VOLUTO DAL MELONIANO LEO E STOPPATO DA GIORGETTI, C'È LA MANCANZA DI COPERTURE E IL TIMORE PER LA TENUTA DEI CONTI GIÀ TRABALLANTI – AL TESORO SANNO BENE CHE, DOPO LE EUROPEE, IL GOVERNO POTREBBE ESSERE COSTRETTO A UNA MANOVRA CORRETTIVA, CON CONSEGUENTE ASSALTO DEGLI SPECULATORI SUI MERCATI –  EPPURE LA MELONI NON È DISPOSTA A RINUNCIARE AL BONUS DA 80 O 100 EURO DA SVENTOLARE PRIMA DEL VOTO…

Estratto dell’articolo di Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

GIANCARLO GIORGETTI - GIORGIA MELONI

Il regalo di Natale può attendere, ma non troppo. Giorgia Meloni non ha cambiato idea, resta determinata ad approvare il bonus per i lavoratori dipendenti con i redditi più bassi. Il decreto legislativo sulla revisione delle imposte Irpef e Ires, che contiene la nuova norma sulle tredicesime, non è approdato in Consiglio dei ministri nonostante fosse atteso.

 

Lo stop è stato deciso ieri mattina, al termine della riunione del pre-consiglio: testo «non bollinabile» e bisognoso di ulteriori approfondimenti, per problemi sia tecnici che politici. Ma gli 80, o 100 euro che siano, potrebbero tornare sul tavolo del Cdm già il 30 aprile. Una data non casuale, perché consentirebbe alla presidente del Consiglio di annunciare la nuova misura alla vigilia del primo maggio, festa dei lavoratori.

 

maurizio leo - giancarlo giorgetti

A Palazzo Chigi la misura è stata pensata come provvedimento-bandiera, da poter sventolare nella campagna elettorale delle Europee. E forse è anche per questo che l’iter del provvedimento si è inceppato. Alla Camera, nel tardo pomeriggio, la lettura maliziosa condivisa da diversi deputati meloniani è che sia stato Matteo Salvini a chiedere al Mef di rallentare il treno del «bonus». Interpretazione che però non trova conferme, né a Palazzo Chigi , né tantomeno in via Venti Settembre.

 

IL RIGORE - VIGNETTA BY GIANNELLI

La frenata, secondo la versione governativa, è stata «concordata» dal ministro Giancarlo Giorgetti con la presidenza del Consiglio e con il viceministro di Fdi Maurizio Leo, che ha la delega al Fisco e al quale la premier aveva chiesto di progettare la norma a tempo di record. Nessuno scontro, assicurano ai pianti alti dell’Economia. «Nessuno ha bloccato il testo» e non c’è alcun problema con Palazzo Chigi.

 

Eppure qualcosa, forse proprio per la fretta, non ha funzionato, sul piano dei contenuti e su quello della comunicazione tra le due anime del Mef, Economia e Finanze. Leo avrebbe informato Giorgetti solo parzialmente di come stava costruendo la bozza. E lunedì sera, dopo aver parlato con il ministro, lo stesso numero due del ministero del Tesoro ha dovuto rendere noti i suoi dubbi e spiegare che serve ancora tempo, per «mettere a punto un decreto compatibile con le esigenze dei contribuenti e rispettoso degli equilibri di finanza pubblica».

 

GIORGIA MELONI GIANCARLO GIORGETTI

Gli equilibri, ecco. È tempo di vacche magrissime e Giorgetti, convinto che non sia il momento di azzardare, teme che non ci siano i soldi e manchino coperture certe. Da qui la cautela e la decisione di rinviare, per verificare la platea dei beneficiari e il costo complessivo dell’operazione.

 

«La bozza era ancora acerba, serve un approfondimento», ha spiegato Giorgetti al termine del Cdm ai ministri che gli hanno chiesto del destino del bonus: «Bisogna studiare meglio le coperture...».

 

GIANCARLO GIORGETTI E GIORGIA MELONI - DEF - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

Un provvedimento espansivo, che potrebbe lievitare ben oltre i cento milioni inizialmente ipotizzati, sarebbe a dir poco in contrasto con il rischio che, dopo le elezioni europee, il governo si veda costretto a ripianare i conti pubblici con una manovra correttiva, che potrebbe mettere in allarme in mercati.

 

Giorgia Meloni però ci tiene molto. La presidente del Consiglio, che domenica a Pescara annuncerà la discesa in campo per le Europee, sperava nel via libera già ieri. E se pure nel governo gira voce che la misura potrebbe definitivamente saltare, la leader della destra non sembra affatto disposta a rinunciare. Eccolo allora, il problema politico a cui ieri alludevano sottovoce i meloniani. […]

 

 

 

Articoli correlati

GIORGETTI STOPPA LA MANCETTA MELONIANA: SLITTA L\'APPROVAZIONE DEL BONUS TREDICESIMA. MANCANO...

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…