ali lamine zeine niger

I MILITARI AUTORI DEL GOLPE IN NIGER HANNO NOMINATO COME PRIMO MINISTRO ALI MAHAMAN LAMINE ZEINE, EX MINISTRO DELLE FINANZE - IL POLITOLOGO DOMINIQUE MOÏSI: “I NIGERINI PENSANO DI FARE LA ‘RIVOLUZIONE’ RIMPIAZZANDO GLI OCCIDENTALI CON I RUSSI? NON SI TRATTA DI UNA REAZIONE RAZIONALE, MA DI UNA RISPOSTA EMOTIVA. VOGLIONO RIUSCIRE A SFAMARE I PROPRI FIGLI E VIVERE SENZA PAURA. LE CICATRICI DEL COLONIALISMO SI SONO AGGRAVATE: LA PROPAGANDA RUSSA NON AVREBBE ATTECCHITO SE NON CI FOSSE STATO QUESTO FORTE RISENTIMENTO ANTI FRANCESE…”

ALI LAMINE ZEINE

1 - NIGER: GOLPISTI NOMINANO PREMIER LAMINE ZEINE, EX MINISTRO

(ANSA-AFP) - NIAMEY, 08 AGO - In un comunicato letto ieri sera alla televisione nazionale, i militari autori del golpe in Niger hanno annunciato la nomina a primo ministro di Ali Mahaman Lamine Zeine. L'ex presidente Mamadou Tandja aveva nominato Lamine Zeine capo di gabinetto nel 2001 e poi ministro delle Finanze nel 2002, per sanare una situazione economica e finanziaria caotica.

 

MAMADOU TANDJA

Un contesto ereditato dai soldati saliti al potere dopo l'assassinio nel 1999 del generale e presidente Ibrahim Baré Maïnassara, in questo Paese dell'Africa occidentale con una storia segnata da prese di potere con la forza. Zeine era stato ministro delle Finanze fino al rovesciamento di Tandja durante un colpo di Stato nel 2010 da parte del comandante Salou Djibo, prima di un'elezione presidenziale vinta da Mahamadou Issoufou, predecessore di Mohamed Bazoum, estromesso il 26 luglio. "Il tenente colonnello Habibou Assoumane" è stato inoltre "nominato comandante della guardia presidenziale", aggiunge il comunicato dei golpisti.

 

Queste nomine arrivano all'indomani della scadenza dell'ultimatum lanciato dalla Comunità economica degli stati dell'Africa occidentale (Ecowas) ai militari al potere. I partner occidentali e africani del Niger sono divisi sulla questione di un intervento per restituire il potere ai civili, prima di una nuova riunione dell'Ecowas giovedì ad Abuja in Nigeria. Bazoum rimane sequestrato nella sua residenza privata dal giorno del colpo di Stato.

mohamed bazoum

 

2 - «LA CRISI IN NIGER È COME UNA PARTITA DI POKER: TUTTI MINACCIANO LA GUERRA MA NESSUNO LA VUOLE»

Estratto dell’articolo di Alessandra Muglia per il “Corriere della Sera”

 

«Scaduto l’ultimatum ai golpisti, tutti gli scenari restano aperti in Niger: soluzione diplomatica, contro golpe o intervento militare» osserva il politologo francese Dominique Moïsi. […]

 

NIGER - I GOLPISTI ACCLAMATI ALLO STADIO ALLA FOLLA

Cosa le fa ritenere ancora possibile una soluzione diplomatica della crisi?

«Siamo come in una partita di poker: tutti minacciano la guerra ma nessuno la vuole.

Sotto sotto i golpisti non credevano all’ultimatum. Sanno che l’Ecowas è divisa. E anche nell’altro fronte, lo stesso premier nigerino Mahamadou da Parigi ha definito “minacce vuote” quelle lanciate dagli Stati alleati dei generali, Mali e Burkina. I loro eserciti mal equipaggiati faticano a contenere le loro insurrezioni islamiste».

 

Anche la Nigeria, peso massimo dell’Ecowas, fatica a domare le incursioni di jihadisti, banditi e secessionisti. E i senatori non vogliono l’intervento .

NIGER - I GOLPISTI ACCLAMATI ALLO STADIO ALLA FOLLA

«Vedremo. […] I golpisti hanno agito pensando di replicare senza problemi quanto accaduto in Mali e Burkina Faso. È stata una scommessa sbagliata. In Niger invece si è aperta una crisi unica, non ci sono precedenti in Africa per almeno tre motivi: qui si è consumato il terzo golpe nell’area in due anni, il Paese ospita tre basi Usa, ed è cruciale per la lotta al jihadismo, l’uranio e le sue frontiere».

 

Migliaia di nigerini parlano di «rivoluzione». Non vedono quello che succede in Mali e Burkina Faso? Come possono pensare di fare la «rivoluzione» rimpiazzando gli occidentali con i russi?

MOHAMED BAZOUM

«Non si tratta di una reazione razionale, ma di una risposta emotiva. Vogliono riuscire a sfamare i propri figli e vivere senza paura. Le cicatrici del colonialismo invece di guarire con il tempo si sono aggravate mentre la Russia non è mai stata imperialista in Africa. Ma la propaganda russa non avrebbe attecchito se non ci fosse stato questo forte risentimento anti francese».

 

Il presidente Macron ha cercato di correre ai ripari, con l’addio alla Francafrique. Troppo tardi? Perché non ha funzionato?

«[…] Colpisce che militari africani addestrati in Francia si siano rivoltati contro il potere, a iniziare dal leader dei golpisti. I francesi hanno rispettato la suscettibilità dei militari africani o li hanno trattati come subalterni?». […]

proteste filo russe a niamey nigerproteste filo russe a niamey niger scontri in niger bandiere russe per strada in niger

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO