SERVIZI E SERVIZIETTI - I NOSTRI 007, CHE DAL DOPOGUERRA SONO LEGATI A DOPPIO FILO ALL’INTELLIGENCE USA, ORA VOGLIONO “INDAGARE” SULLE INTRUSIONI NEL NOSTRO SISTEMA

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Si trova all'interno dell'ambasciata il centro di ascolto dei Servizi statunitensi. Una presenza ben nota ai nostri 007 che con i funzionari della Cia e dell'Nsa che agiscono a Roma collaborano e hanno rapporti costanti da anni.

Nei contatti di questi giorni tra strutture «collegate», intensificati dopo la nuova ondata di rivelazioni sul Datagate, è stato escluso che possa esserci stata attività spionistica nei confronti di personalità politiche o istituzionali italiane. Ma nonostante questo il governo italiano ha ritenuto, di fronte alla pubblicazione di nuovi documenti, di sollecitare ulteriori chiarimenti soprattutto per verificare se negli anni o nei mesi scorsi possano esserci state «intrusioni» nel sistema.

Nei report quotidiani consegnati dai vertici dell'intelligence a Palazzo Chigi, si ribadisce come «la collaborazione Italia-Usa è sempre stata costante», ma anche che «al momento non c'è alcuna evidenza che possano esserci state attività illegali». Questo non vuol dire che non sia accaduto, però la linea rimane la stessa: «Prima di prendere qualsiasi iniziativa di tipo diplomatico, per esempio la convocazione dell'ambasciatore, bisognerà avere prove concrete su eventuali azioni illegali».

La collaborazione di cui si parla riguarda soprattutto il «Sigint» che consente di far scattare l'ascolto delle telefonate di persone sospette nell'ambito dell'antiterrorismo. È utilizzato anche durante il sequestro di cittadini occidentali nelle zone di guerra o di crisi come l'Iraq, l'Afghanistan, la Siria, e tutti gli altri Stati dove è necessario avere un monitoraggio costante e talvolta autonomo rispetto agli 007 e alle forze di sicurezza locali.

Ma è possibile che le centrali di ascolto di cui si parla nei documenti resi noti da Edward Snowden siano state «sfruttate» anche nelle operazioni congiunte effettuate negli ultimi anni. E anche su questo il governo ha chiesto adesso ulteriori spiegazioni attraverso il direttore del Dis Giampiero Massolo.

Nell'agosto scorso è stato proprio Massolo ad incontrare i capi delle agenzie americane per avere chiarimenti sull'attività di controllo sui cittadini italiani. E in quell'occasione ha avuto la conferma che l'Nsa acquisisce i «metadati» sulle comunicazioni da e per gli Stati Uniti. Vuol dire che vengono analizzate le notizie relative agli intestatari delle utenze, alla durata e al tipo di contatto.

L'ascolto della conversazione - questa è la tesi sostenuta - soltanto se emergono circostanze che «rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale». Una tesi ribadita nei due incontri successivi, l'ultimo risalente a quindici giorni fa tra il sottosegretario alla Presidenza Marco Minniti e il direttore dell'Nsa Keith Alexander.

Nei prossimi giorni lo stesso responsabile dei Servizi italiani e i capi delle due Agenzie - l'Aise per l'estero e l'Aisi per l'interno - potrebbero essere convocati nuovamente dal Comitato di controllo parlamentare per un aggiornamento della situazione. E fornire in quella sede l'esito delle consultazioni di questi giorni, anche alla luce degli incontri tecnici e politici, che ci sono stati in questi giorni, primo fra tutti quello tra il presidente del Consiglio Enrico Letta e il segretario di Stato John Kerry. Entro la fine della settimana sarà invece depositata la relazione del Copasir proprio sul Datagate.

 

servizi segreti SERVIZI SEGRETIIL GENERALE KEITH ALEXANDER general keith alexander nsaB gen alexander black hat MARCO MINNITI

Ultimi Dagoreport

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO