SERVIZI E SERVIZIETTI - I NOSTRI 007, CHE DAL DOPOGUERRA SONO LEGATI A DOPPIO FILO ALL’INTELLIGENCE USA, ORA VOGLIONO “INDAGARE” SULLE INTRUSIONI NEL NOSTRO SISTEMA

Fiorenza Sarzanini per il "Corriere della Sera"

Si trova all'interno dell'ambasciata il centro di ascolto dei Servizi statunitensi. Una presenza ben nota ai nostri 007 che con i funzionari della Cia e dell'Nsa che agiscono a Roma collaborano e hanno rapporti costanti da anni.

Nei contatti di questi giorni tra strutture «collegate», intensificati dopo la nuova ondata di rivelazioni sul Datagate, è stato escluso che possa esserci stata attività spionistica nei confronti di personalità politiche o istituzionali italiane. Ma nonostante questo il governo italiano ha ritenuto, di fronte alla pubblicazione di nuovi documenti, di sollecitare ulteriori chiarimenti soprattutto per verificare se negli anni o nei mesi scorsi possano esserci state «intrusioni» nel sistema.

Nei report quotidiani consegnati dai vertici dell'intelligence a Palazzo Chigi, si ribadisce come «la collaborazione Italia-Usa è sempre stata costante», ma anche che «al momento non c'è alcuna evidenza che possano esserci state attività illegali». Questo non vuol dire che non sia accaduto, però la linea rimane la stessa: «Prima di prendere qualsiasi iniziativa di tipo diplomatico, per esempio la convocazione dell'ambasciatore, bisognerà avere prove concrete su eventuali azioni illegali».

La collaborazione di cui si parla riguarda soprattutto il «Sigint» che consente di far scattare l'ascolto delle telefonate di persone sospette nell'ambito dell'antiterrorismo. È utilizzato anche durante il sequestro di cittadini occidentali nelle zone di guerra o di crisi come l'Iraq, l'Afghanistan, la Siria, e tutti gli altri Stati dove è necessario avere un monitoraggio costante e talvolta autonomo rispetto agli 007 e alle forze di sicurezza locali.

Ma è possibile che le centrali di ascolto di cui si parla nei documenti resi noti da Edward Snowden siano state «sfruttate» anche nelle operazioni congiunte effettuate negli ultimi anni. E anche su questo il governo ha chiesto adesso ulteriori spiegazioni attraverso il direttore del Dis Giampiero Massolo.

Nell'agosto scorso è stato proprio Massolo ad incontrare i capi delle agenzie americane per avere chiarimenti sull'attività di controllo sui cittadini italiani. E in quell'occasione ha avuto la conferma che l'Nsa acquisisce i «metadati» sulle comunicazioni da e per gli Stati Uniti. Vuol dire che vengono analizzate le notizie relative agli intestatari delle utenze, alla durata e al tipo di contatto.

L'ascolto della conversazione - questa è la tesi sostenuta - soltanto se emergono circostanze che «rappresentano una minaccia per la sicurezza nazionale». Una tesi ribadita nei due incontri successivi, l'ultimo risalente a quindici giorni fa tra il sottosegretario alla Presidenza Marco Minniti e il direttore dell'Nsa Keith Alexander.

Nei prossimi giorni lo stesso responsabile dei Servizi italiani e i capi delle due Agenzie - l'Aise per l'estero e l'Aisi per l'interno - potrebbero essere convocati nuovamente dal Comitato di controllo parlamentare per un aggiornamento della situazione. E fornire in quella sede l'esito delle consultazioni di questi giorni, anche alla luce degli incontri tecnici e politici, che ci sono stati in questi giorni, primo fra tutti quello tra il presidente del Consiglio Enrico Letta e il segretario di Stato John Kerry. Entro la fine della settimana sarà invece depositata la relazione del Copasir proprio sul Datagate.

 

servizi segreti SERVIZI SEGRETIIL GENERALE KEITH ALEXANDER general keith alexander nsaB gen alexander black hat MARCO MINNITI

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”