LA BELLA POLITICA - CON LA SOLITA SCUSA DI RISOLVERE LA FAMOSA EMERGENZA CARCERARIA, I PARTITI TENTANO L’ENNESIMO COLPACCIO PER LA PROPRIA IMPUNITÀ: IL CARCERE PREVENTIVO PER FINANZIAMENTO ILLECITO AI PARTITI

Francesca Schianchi per "La Stampa"

Sul decreto cosiddetto svuota-carceri, lo scontro tra gli alleati di governo Pd e Pdl è previsto per stamattina, in Commissione giustizia. Sul disegno di legge che prevede l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, invece, il confronto si prolunga ancora: «C'è bisogno di qualche ora in più per approfondire il dibattito», sostiene il presidente della Commissione che ce l'ha in esame, Francesco Paolo Sisto, che chiederà altro tempo e così l'atteso ddl dovrebbe arrivare in Aula la settimana prossima.

A una decina di giorni dalla pausa estiva, alla Camera bisogna andare di corsa per convertire il decreto sulle carceri arrivato dal Senato. Dove però una norma ha già scatenato le polemiche: un emendamento presentato dal senatore Lucio Barani del gruppo Gal, approvato dalla maggioranza con il parere favorevole del governo, che porta da quattro a cinque anni il tetto delle pene perché possa scattare la custodia cautelare in cella.

Una modifica che sostanzialmente elimina per vari reati l'ipotesi del carcere preventivo, cioè prima della sentenza: lo stalking, quello che ha fatto più clamore, ma anche altri, dal finanziamento illecito ai partiti all'abuso d'ufficio, dal favoreggiamento alle false informazioni ai pm. E se c'è generale accordo con il principio di reintrodurre il carcere preventivo per gli stalker, non altrettanto si può dire per gli altri reati.

Vuole abolire tout court la modifica il Pd: «Abbiamo presentato vari emendamenti, per riportare il provvedimento al testo originario del governo», annuncia il capogruppo democratico in Commissione giustizia, Walter Verini. Ma il Pdl non ci sta: «Noi proponiamo un emendamento che aumenta la pena dello stalking», spiega il suo omologo azzurro, Enrico Costa, in modo che solo quel reato venga escluso dalla modifica.

«L'emendamento Barani è giustissimo, stabilisce dei parametri oggettivi per ricorrere alla custodia cautelare. Che, ricordo, si applica a persone presunte innocenti», dice Costa. Quindi no, insiste, al carcere preventivo per chi finanzia illecitamente i partiti o commette abuso d'ufficio. «In troppi casi la custodia cautelare è usata con modalità distorte». I Pd però insistono per eliminare del tutto l'emendamento: oggi la discussione in Commissione, domani il decreto arriva in Aula.

Ma, sempre sul finanziamento illecito ai partiti, un'altra battaglia si sta consumando tra Pd e Pdl in un altro provvedimento, il ddl sull'abolizione dei rimborsi pubblici ai partiti. Un emendamento del Pdl propone di depenalizzare il finanziamento illecito, sostituendo il carcere con una sanzione amministrativa pecuniaria.

Ipotesi però bocciata dai democratici. E anche sull'eventualità di un tetto alle donazioni - voluto dal Pd e non dal Pdl - non c'è accordo. Così, «non essendoci uniformità di vedute», come dice il presidente Sisto, occorre più tempo per l'esame in Commissione, che già sarebbe dovuto terminare il 18 luglio. «Io non sono d'accordo», dice il relatore Fiano, e la renziana Boschi insiste: «Potevamo iniziare con l'esame degli emendamenti». Fatto sta che, probabilmente, il ddl non arriverà in Aula prima della settimana prossima.

 

ALFANO ENRICO LETTA enrico letta e alfano LETTA, ALFANO, SACCOMANNI SOLDI AI PARTITIFINANZIAMENTO PUBBLICO images

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO