giorgia meloni matteo salvini corte dei conti ponte sullo stretto di messina

QUI I PONTI NON TORNANO! - LA CORTE DEI CONTI PUBBLICA LE MOTIVAZIONI CHE HANNO PORTATO ALLA BOCCIATURA DEL PROGETTO DEL PONTE SULLO STRETTO DI MESSINA - IL GOVERNO HA FATTO UN PAPOCCHIO: IL COSTO DELL'OPERA, CARA A SALVINI, È TROPPO VAGO. INOLTRE, SECONDO I MAGISTRATI NON È LEGITTIMO IL FATTO CHE L'ESECUTIVO NON HA EFFETTUATO UN'ALTRA GARA D'APPALTO RISPETTO A QUELLA DEL 2003 - INOLTRE, IL PROGETTO DEL PONTE VIOLA NON UNA, MA BEN DUE DIRETTIVE DELL'UNIONE EUROPEA (UNA SULL'AMBIENTE, L'ALTRA SUGLI APPALTI) 

Estratto dell'articolo di Antonio Fraschilla per “la Repubblica”

 

MATTEO SALVINI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA LEGA PER LA SICUREZZA A PONTE MILVIO

Mancato rispetto delle direttive sull'ambiente e sugli appalti dell'Unione europea. Incertezza sul costo finale dell'opera e sul relativo piano finanziario. E, ancora, mancato coinvolgimento di enti pubblici come l'Autorità di regolazione dei trasporti e il Consiglio superiore dei lavori pubblici.

 

Si concentra su questi argomenti la delibera della Corte dei conti con le annesse motivazioni che hanno portato alla bocciatura del governo sul ponte sullo Stretto (e del relativo atto del Cipess). Secondo i magistrati, in soldoni, si dovrebbe comunque bandire una nuova gara: ed è questo l'ostacolo più pesante adesso per il governo che ha impegnato 13,5 miliardi di euro per la grande opera voluta su tutti dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini.

 

salvini ponte sullo stretto

Appresa la notizia del mancato via libera a inizio novembre Salvini e la premier Giorgia Meloni avevano attaccato i magistrati contabili parlando di «intimidazione» e atto politico. Adesso, pubblicate le motivazioni che hanno portato alla bocciatura dell'iter, i toni di Palazzo Chigi, del ministero delle Infrastrutture e della Stretto di Messina sono del tutto diversi: «Piena collaborazione, faremo approfondimenti». E Salvini: «Non polemizzo, mi tengo per me i miei pensieri».

 

Al primo punto, per motivare la bocciatura della delibera Cipess, i magistrati contabili mettono la violazione della direttiva europea Habitat. Il governo ha provato ad aggirare il rispetto di questa direttiva definendo l'opera strategica con la procedura Iropi (inserendola anche come infrastruttura militare nell'ottica della difesa Nato). Per la Corte dei conti un escamotage nemmeno motivato dal punto di vista tecnico:

MATTEO SALVINI ALLA MANIFESTAZIONE DELLA LEGA PER LA SICUREZZA A PONTE MILVIO

 

«Nel caso in esame per quanto sia stato rappresentato che la relazione Iropi è stata predisposta a seguito di un confronto con tutte le amministrazioni competenti, non è stato prodotto altro atto istruttorio, oltre la relazione medesima peraltro mancante di qualsiasi elemento identificativo quali data e sottoscrizione...Né maggiori e più circostanziate valutazioni sull'assenza di soluzioni alternative alla costruzione del Ponte sono rinvenibili nella stessa relazione Iropi».

 

In sintesi il governo non può o derogare in questo modo dal rispetto della direttiva Habitat. Ma la Corte dei conti sottolinea anche come la Commissione europea abbia acceso più di un faro sul tentativo del governo di andare in deroga alle norme ambientali. [...]

 

BISCOTTI I SALVINY – MEME SUL PONTE SULLO STRETTO

Ma il cuore della bocciatura del Ponte ha a che fare con il costo, troppo vago, e con l'iter voluto dal governo: non fare cioè una nuova gara ma rimettere in piedi quella del 2003 vinta da Eurolink. Gara che però era stata indetta a condizioni del tutto diverse. Secondo i magistrati contabili il governo sta adesso ledendo la concorrenza e le norme europee che prevedono il tetto del 50 per cento come costo in più accollabile a una vecchia gara: [...]

 

Anche perché nel frattempo sono cambiati i criteri dello stesso appalto e sempre a favore dei privati. Nel 2003 il costo era in gran parte a carico del privato, adesso tutto sulle spalle dello Stato. In ogni caso il piano attuale non garantisce il rispetto del tetto del 50 per cento di costi in più sulla vecchia gara imposto dalle norme Ue: «Osserva il Collegio come ogni valutazione in merito al rispetto del vincolo del 50% risulti, allo stato, condizionata dall'incerta definizione dei costi dell'opera. Sotto tale profilo si osserva come detti costi sono in parte meramente stimati». [...]

IL PONTE SULLO STRETTO NECESSARIO - VIGNETTA BY GIANNELLI matteo salvini con il plastico del ponte sullo stretto di messina APPALTARE DELLA PATRIA - MEME BY EMILIANO CARLI GIORGIA MELONI MATTEO SALVINI - PONTE SULLO STRETTO E LEGGE FORNERO - VIGNETTA BY OSHO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? INNANZITUTTO L’INCHIESTA DELLA PROCURA DI MILANO BLOCCA DI FATTO OGNI POSSIBILE ASSALTO DELL’ARMATA “CALTA-MELONI” AL "FORZIERE D'ITALIA", ASSICURAZIONI GENERALI – CERTO, I MANAGER DECADONO SOLO DOPO UNA SENTENZA DEFINITIVA, MA GIÀ DA ADESSO LOVAGLIO E E COMPAGNIA POTREBBERO ESSERE SOSPESI DAL CDA O DALLA VIGILANZA DI BANKITALIA - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DEI PM DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE FAVORITA DA PALAZZO CHIGI DELLA COMBRICCOLA ROMANA, SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO'') - OGGI IN BORSA MONTE PASCHI SIENA HA CHIUSO PERDENDO IL 2,12%, MEDIOBANCA -0,15% MENTRE, ALLONTANANDOSI CALTARICCONE, GENERALI GUADAGNA LO +0,47%...

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?