ursula von der leyen vladimir putin gas

“ANCHE CON GLI STOCK PIENI L’EUROPA NON SUPERERÀ L’INVERNO” – I RUSSI GODONO NEL VEDERCI MENTRE CI AFFANNIAMO A PENSARE A COME RISCALDARCI NEI PROSSIMI MESI. GAZPROM MINACCIA E L’UNIONE EUROPEA STUDIA UN PIANO PER MITIGARE L’EFFETTO DEI RINCARI: A BRUXELLES STANNO PENSANDO A TRE AZIONI “INTERDIPENDENTI”: UN TETTO AL PREZZO DELL’ELETTRICITÀ NON PRODOTTA DAL METANO, UN PIAMO DI RIDUZIONE DELL’ELETTRICITÀ E…

Francesca Basso per il “Corriere della Sera”

 

URSULA VON DER LEYEN

La corsa del prezzo del gas ha fatto schizzare anche la bolletta elettrica. E ora l'Ue cerca soluzioni per mitigare l'effetto della crisi.

 

L'ipotesi contenuta in un documento informale interno della Commissione, elaborato dalla Dg Energy e destinato al gabinetto della presidente Ursula von der Leyen, prevede tre azioni «interdipendenti»: un tetto al prezzo dell'elettricità prodotta da fonti diverse dal metano, un piano di riduzione obbligatoria della domanda di elettricità, specie nelle ore di punta, simile a quello adottato per il gas, e interventi sui prezzi al dettaglio (ridistribuendo i profitti inframarginali). La Commissione sta anche valutando una tassa sugli extra-profitti delle società petrolifere. Intanto Mosca minaccia di sospendere le forniture di greggio ai «Paesi ostili» in caso di «restrizioni» sul prezzo.

 

putin ursula von der leyen

Attacca anche Gazprom. Se i grandi Paesi europei dovessero riuscire a portare le proprie scorte di gas «vicine al massimo livello» consentito dagli stoccaggi, dice il colosso russo, questo «non garantisce di superare la stagione dell'autunno-inverno in modo affidabile». Il documento, che non è una nota politica della Commissione - spiega il testo visionato dal Corriere - fornisce una valutazione preliminare delle opzioni per affrontare i prezzi dell'energia, la sicurezza dell'approvvigionamento e la sostenibilità.

 

Dunque può essere soggetto a revisione. Al consiglio straordinario Energia del 9 settembre saranno invece presentati due documenti, mentre per la proposta si dovrà aspettare il discorso sullo Stato dell'Unione che von der Leyen pronuncerà a Strasburgo il 14 settembre.

 

GAZPROM

La premessa del documento è che «i prezzi dell'energia dovrebbero rimanere elevati per il resto del 2022 e fino al 2024-2025, anche se in misura minore». Una cosa viene chiarita: le misure indicate «possono contribuire a mitigare l'effetto della crisi, in particolare per quanto riguarda alcune categorie di consumatori» ma «non riporteranno i prezzi dell'energia ai livelli pre crisi né elimineranno gli effetti significativi sull'inflazione né sull'economia».

 

g7 in germania ursula von der leyen

Sul fronte della domanda l'obiettivo è ridurre il consumo complessivo e nelle ore di punta, e abbassare i prezzi di compensazione nei mercati dell'elettricità. Gli strumenti sono simili alle gare di riduzione della domanda attuate da alcuni Stati Ue nel settore del gas per particolari categorie di consumatori (industriali o al dettaglio aggregati). Per le famiglie, invece, potrebbero essere introdotti incentivi. Le aste peserebbero sui bilanci pubblici perché richiedono una compensazione, ma la spesa non sarebbe necessariamente superiore al costo dell'intervento sui prezzi dal lato dell'offerta. L'introduzione di un tetto al prezzo dell'elettricità non sarebbe compatibile con i sistemi paralleli di tassazione degli utili in eccesso, che dovrebbero essere aboliti.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO