greta vanessa pelizzari

SERVIZI E SEGRETI - DOPO L’ARTICOLO DEL “GUARDIAN” SUL RISCATTO CHE L’ITALIA AVREBBE PAGATO PER IL RILASCIO DI PELIZZARI NEL 2010, I NOSTRI 007 CHIEDONO DI EVITARE SENSAZIONALISMI CHE POTREBBERO INNESCARE LA “CORSA” AI RAPIMENTI, ESPONENDO A RISCHI ALTRI ITALIANI

1 - PELLIZZARI: 007, DA VOCI RISCATTO RISCHIO PER OSTAGGI

(ANSA) - "Speculazioni destituite da fondamento" che espongono "ad alto rischio" le operazioni in corso per riportare a casa gli altri ostaggi italiani nel mondo.

Bruno PelizzariBruno Pelizzari

Cosi' fonti d'intelligence commentano quanto scrive il Guardian sul riscatto che l'Italia avrebbe pagato per il rilascio di Bruno Pelizzari, rapito dai pirati somali nel 2010.

 

Le stesse fonti assicurano che sulla vicenda "il Governo ha gia' detto tutto" (l'allora ministro degli Esteri, Giulio Terzi, aveva escluso il pagamento di un riscatto, ndr.) ed invitano "a grande senso di responsabilita', soprattutto in questo momento, quando ci sono attivita' in corso che riguardano rapiti all'estero e vite in ballo".

 

Attualmente sono sei gli ostaggi italiani: i quattro tecnici rapiti in Libia nel luglio scorso, il ristoratore Rolando Del Torchio rapito pochi giorni fa nelle Filippine e padre

Dall'Oglio, sequestrato in Siria nel 2013. Risale ad una settimana fa la voce - rimbalzata da Aleppo - che l'Italia avesse pagato un riscatto di 11 milioni di euro per il rilascio delle due cooperanti Greta e Vanessa rapite in Siria. Ora, il Guardian apre un nuovo capitolo.Bruno Pelizzari Bruno Pelizzari

E dai Servizi arriva l'appello ad evitare di "fare sensazionalismo a perdere", in questo momento delicato.

 

2 - SOMALIA: 007, SPECULAZIONI SU PELLIZZARI METTONO A RISCHIO OPERAZIONI DELICATE

(AdnKronos) - "Nulla da aggiungere a quanto dichiarato a suo tempo dal governo" sulla vicenda di Bruno Pellizzari, rapito in Somalia nel 2010 e rilasciato due anni più tardi. Riferendosi a quanto pubblicato dal Guardian in merito al presunto pagamento di un riscatto, fonti dell'Intelligence sottolineano che "sono in corso attività delicate" riguardanti gli altri sei italiani ancora in ostaggio nel mondo, "che potrebbero essere messe a rischio da speculazioni, sensazionalismo e ricostruzioni senza fondamento".

 

Il timore degli apparati di sicurezza è che certe ricostruzioni giornalistiche rischiano poi di innescare una sorta di 'corsa al rapimento', circostanza che potrebbe mettere a repentaglio la situazione dei connazionali nelle aree a rischio del mondo. Di qui un richiamo dell'Intelligence al ''senso di responsabilità'' nel trattare di vicende così delicate.  

MASSOLO E PORROMASSOLO E PORRO

 

3 - SOMALIA: 007 SU CASO PELLIZZARI, I SERVIZI NON SONO UN BANCOMAT

(AGI) - In questo momento serve "senso di responsabilita'" considerato che ci sono operazioni in corso ed e' in gioco la vita di nostri connazionali. E' l'invito che arriva da fonti dell'Intelligence dopo la notizia, diffusa dal Guardian, di un riscatto che sarebbe stato pagato dall'Italia per la liberazione dello skipper Bruno Pellizzari e di Deborah Calitz, la coppia rapita dai pirati somali nel 2010 e liberata un anno e mezzo dopo.

 

MASSOLO E PORROMASSOLO E PORRO

Negli stessi ambienti si ribadisce che i Servizi "non sono un bancomat" e che con questo tipo di ricostruzione si rischia di innescare in aree a rischio dinamiche dello stesso tipo e di elevare, in sostanza, il rischio di sequestri di italiani. Sul 'caso Pellizzari', si sottolinea, la posizione e' quella espressa a suo tempo ufficialmente dall'autorita' politica, "non c'e' nulla da aggiungere". Il ministro degli Esteri dell'epoca, Giulio Terzi, aveva escluso che l'Italia avesse pagato un riscatto. 

 

greta e vanessa atterrano a roma gentiloni le accoglie   5greta e vanessa atterrano a roma gentiloni le accoglie 5

 

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…

trump epstein

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE DUE FOTOGRAFIE DI TRUMP CON IN BRACCIO RAGAZZE GIOVANISSIME A SENO NUDO? A WASHINGTON, FONTI BEN INFORMATE ASSICURANO CHE LE DUE FOTO HOT SIANO TRA LE MIGLIAIA DI FILE DI JEFFREY EPSTEIN, ANCORA DA PUBBLICARE - NEI PROSSIMI GIORNI, GRAZIE AL PASSAGGIO DI UNA PETIZIONE PARLAMENTARE FIRMATA DA 218 DEPUTATI DEMOCRATICI, MA AI QUALI SI SONO AGGIUNTI QUATTRO REPUBBLICANI, LA DIFFUSIONE COMPLETA DEI FILE DEL FINANZIERE PORCELLONE, VERRÀ SOTTOPOSTA AL VOTO DELLA CAMERA. E I VOTI REP POSSONO ESSERE DETERMINANTI PER IL SUCCESSO DELL’INIZIATIVA PARLAMENTARE DEM - SE DA UN LATO L’EVENTUALE DIVULGAZIONE DELLE DUE CALIENTI FOTOGRAFIE NON AGGIUNGEREBBE NIENTE DI NUOVO ALLA SUA FAMA DI PUTTANIERE, CHE SI VANTAVA DI POTER “PRENDERE LE DONNE PER LA FIGA” GRAZIE AL SUO STATUS DI CELEBRITÀ, DALL’ALTRO UN “PUSSY-GATE” DETERMINEREBBE UNO DURO SCOSSONE A CIÒ CHE RESTA DELLA SUA CREDIBILITÀ, IN VISTA ANCHE DEL DECISIVO VOTO DI METÀ MANDATO IN AGENDA IL PROSSIMO ANNO...