maurizio leo e giancarlo giorgetti

I SOLDI RECUPERATI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE DALLA LOTTA ALL'EVASIONE NON SERVONO A FINANZIARE IL TAGLIO DELLE TASSE: I 24,7 MILIARDI RAPPRESENTANO UNA “CIFRA RECORD” CHE PERÒ NON BASTA PER COPRIRE IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE ANCHE NEL 2025 PERCHE’ SERVONO INCASSI STRUTTURALI - SOLO 4 MILIARDI ANDRANNO A FINANZIARE LA RIDUZIONE DELL'IRPEF PER I CONTRIBUENTI – COME SI COMBATTE L’EVASIONE FISCALE? NON CON LE SANATORIE E LE ROTTAMAZIONI, NON LA FLAT TAX NÈ I VARI REGIMI AGEVOLATI: MA LO SPLIT PAYMENT E IL REVERSE CHARGE PER FRENARE I FURBETTI DELL'IVA…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

MAURIZIO LEO ERNESTO MARIA RUFFINI

I soldi recuperati dall'Agenzia delle entrate dalla lotta all'evasione non servono a finanziare il taglio delle tasse. I 24,7 miliardi - presentati in pompa magna la settimana scorsa dal direttore Ernesto Maria Ruffini, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e dal suo vice Maurizio Leo - rappresentano una «cifra record» che però non basta per coprire il taglio del cuneo fiscale anche nel 2025.

 

Non è una novità, infatti i proventi della lotta all'evasione si possono usare a copertura dei provvedimenti di legge solo se diventano entrate strutturali, e per esserlo occorre un complicato calcolo applicato al tax gap che l'esecutivo stimerà probabilmente a settembre nella Nadef, o come si chiamerà visto che al Tesoro hanno intenzione di cambiarle nome.

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI

Questa quota di entrate strutturali, secondo le prime ipotesi degli uffici, si aggirerà grosso modo sui 4 miliardi di euro, la stessa cifra che lo scorso anno l'esecutivo utilizzò per finanziare il decreto Lavoro, visto che il taglio del cuneo e della riforma a tre aliquote dell'Irpef furono pagate in deficit. […] Il tax gap Tradotto dall'inglese è il "divario fiscale", ovvero l'entità del gettito non riscosso a causa di frodi, evasione, elusione, mancati versamenti e omissioni: «È sceso dagli 89,5 miliardi di euro del 2016 ai 66,5 miliardi del 2021, 23 miliardi di euro in meno», sottolinea Ruffini.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI

Una stima - quella fornita alla conferenza (senza domande) di presentazione del bilancio dell'Agenzia delle entrate - che però non rappresenta una fotografia nitida dell'economia sommersa in Italia, perché non contempla accise, Imu e soprattutto i contributi. Il tax gap è stimato nella relazione del Mef sull'economia non osservata, e secondo l'aggiornamento al 2021 il totale delle entrate tributarie e contributive non riscosso arriva a 83,6 miliardi di euro, rispetto ai 107,7 del 2016. Una cifra ben diversa, anche se il trend in diminuzione è in linea con quello diffuso da Ruffini (-24 miliardi). La media dell'evasione tra il 2019 e il 2021, evidenzia il Tesoro, è di 90 miliardi. Quindi, è vero che in Italia si evade un po' meno, ma sempre molto di più che in Francia, Germania e Spagna.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

[…] Basta leggere il lavoro della Commissione degli economisti che prepara la relazione sull'evasione per capire qual è la via maestra per combattere l'illegalità. Non le sanatorie e le rottamazioni, non la flat tax nè i vari regimi agevolati. Ma lo split payment e il reverse charge per frenare i furbetti dell'Iva; le pagelle Isa per valutare gli autonomi che evadono 30 miliardi di Irpef. E poi i controlli, a partire dall'uso massivo dei dati da parte dell'amministrazione fiscale. Solo l'1% delle Partite Iva a rischio, però, viene messa sotto la lente. Se da un lato è giusto offrire al contribuente la possibilità di rimediare a errori, dall'altro sembra controproducente permettere la regolarizzazione infinita della propria posizione a scapito di controlli e accertamenti. […]

ERNESTO MARIA RUFFINI

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."