maurizio leo e giancarlo giorgetti

I SOLDI RECUPERATI DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE DALLA LOTTA ALL'EVASIONE NON SERVONO A FINANZIARE IL TAGLIO DELLE TASSE: I 24,7 MILIARDI RAPPRESENTANO UNA “CIFRA RECORD” CHE PERÒ NON BASTA PER COPRIRE IL TAGLIO DEL CUNEO FISCALE ANCHE NEL 2025 PERCHE’ SERVONO INCASSI STRUTTURALI - SOLO 4 MILIARDI ANDRANNO A FINANZIARE LA RIDUZIONE DELL'IRPEF PER I CONTRIBUENTI – COME SI COMBATTE L’EVASIONE FISCALE? NON CON LE SANATORIE E LE ROTTAMAZIONI, NON LA FLAT TAX NÈ I VARI REGIMI AGEVOLATI: MA LO SPLIT PAYMENT E IL REVERSE CHARGE PER FRENARE I FURBETTI DELL'IVA…

Estratto dell’articolo di Luca Monticelli per “la Stampa”

 

MAURIZIO LEO ERNESTO MARIA RUFFINI

I soldi recuperati dall'Agenzia delle entrate dalla lotta all'evasione non servono a finanziare il taglio delle tasse. I 24,7 miliardi - presentati in pompa magna la settimana scorsa dal direttore Ernesto Maria Ruffini, dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti e dal suo vice Maurizio Leo - rappresentano una «cifra record» che però non basta per coprire il taglio del cuneo fiscale anche nel 2025.

 

Non è una novità, infatti i proventi della lotta all'evasione si possono usare a copertura dei provvedimenti di legge solo se diventano entrate strutturali, e per esserlo occorre un complicato calcolo applicato al tax gap che l'esecutivo stimerà probabilmente a settembre nella Nadef, o come si chiamerà visto che al Tesoro hanno intenzione di cambiarle nome.

 

MAURIZIO LEO E GIANCARLO GIORGETTI

Questa quota di entrate strutturali, secondo le prime ipotesi degli uffici, si aggirerà grosso modo sui 4 miliardi di euro, la stessa cifra che lo scorso anno l'esecutivo utilizzò per finanziare il decreto Lavoro, visto che il taglio del cuneo e della riforma a tre aliquote dell'Irpef furono pagate in deficit. […] Il tax gap Tradotto dall'inglese è il "divario fiscale", ovvero l'entità del gettito non riscosso a causa di frodi, evasione, elusione, mancati versamenti e omissioni: «È sceso dagli 89,5 miliardi di euro del 2016 ai 66,5 miliardi del 2021, 23 miliardi di euro in meno», sottolinea Ruffini.

 

ERNESTO MARIA RUFFINI

Una stima - quella fornita alla conferenza (senza domande) di presentazione del bilancio dell'Agenzia delle entrate - che però non rappresenta una fotografia nitida dell'economia sommersa in Italia, perché non contempla accise, Imu e soprattutto i contributi. Il tax gap è stimato nella relazione del Mef sull'economia non osservata, e secondo l'aggiornamento al 2021 il totale delle entrate tributarie e contributive non riscosso arriva a 83,6 miliardi di euro, rispetto ai 107,7 del 2016. Una cifra ben diversa, anche se il trend in diminuzione è in linea con quello diffuso da Ruffini (-24 miliardi). La media dell'evasione tra il 2019 e il 2021, evidenzia il Tesoro, è di 90 miliardi. Quindi, è vero che in Italia si evade un po' meno, ma sempre molto di più che in Francia, Germania e Spagna.

 

maurizio leo giorgia meloni giancarlo giorgetti

[…] Basta leggere il lavoro della Commissione degli economisti che prepara la relazione sull'evasione per capire qual è la via maestra per combattere l'illegalità. Non le sanatorie e le rottamazioni, non la flat tax nè i vari regimi agevolati. Ma lo split payment e il reverse charge per frenare i furbetti dell'Iva; le pagelle Isa per valutare gli autonomi che evadono 30 miliardi di Irpef. E poi i controlli, a partire dall'uso massivo dei dati da parte dell'amministrazione fiscale. Solo l'1% delle Partite Iva a rischio, però, viene messa sotto la lente. Se da un lato è giusto offrire al contribuente la possibilità di rimediare a errori, dall'altro sembra controproducente permettere la regolarizzazione infinita della propria posizione a scapito di controlli e accertamenti. […]

ERNESTO MARIA RUFFINI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...