1. IERI SERA SANTORO HA RIVELATO A ROBERTO SAVIANO CHE NON C'È SOLO IL FANGO DI DESTRA MA OCCORRE DARTE IL BENVENUTO ANCHE AL ‘’FANGO DI SINISTRA”, ERGO “REPUBBLICA” E “CORRIERE” (E BEPPE GRILLO), NELLE PERSONE DI MALTESE E MERLO, DE BORTOLI E MAURO, CHE LO HANNO SMERDATO PER LA PUNTATA CON SILVIO BANANONI, ACCUSANDOLO DI ESSERSI VENDUTO AL NEMICO PER UN PIATTO DI RICCO EURO-SHARE 2. “GUARDIAMOLI NEGLI OCCHI QUESTI PATRIOTI CHE CI ACCUSANO DI ESSERE SCAPPATI DI FRONTE AL NEMICO. I FANTI SUL PIAVE DEI GIORNALI DI DESTRA E SINISTRA HANNO FATTO GLI STESSI TITOLI. PECCATO CHE QUELLI DI DESTRA CI VOLEVANO CHIUDERE, SONO FESSI COME ME. QUELLI DI SINISTRA (LA REPUBBLICA E L'UNITÀ) CI ACCUSANO DI AVER TRADITO L'ANTIBERLUSCONISMO. MA IO CONSIDERO UNA DIMOSTRAZIONE DI DEMOCRAZIA AVER AVUTO QUI BERLUSCONI CHE ENTRATO SENZA RICEVERE NEMMENO UN INSULTO” 3. FILIPPICA CHE OVVIAMENTE STAMATTINA NON RICEVE UN RIGO SU NESSUN GIORNALONE

SANTORO CONTRO GRILLO E I GIORNALI

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=DW3_6BBAU5o

SANTORO CONTRO "REPUBBLICA"
http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=DW3_6BBAU5o#t=628s

C.T. per il "Fatto quotidiano"

Una settimana trascorsa in silenzio a osservare il botto di ascolti, di commenti, di sondaggi, e Michele Santoro torna lì dove aveva ospitato Silvio Berlusconi. E riprende un discorso mai interrotto, mentre la musica ricorda che "il Piave mormora calma e placido al passaggio dei fanti...". Comincia Servizio Pubblico: "Guardiamoli negli occhi questi patrioti che ci accusano di essere scappati di fronte al nemico".

Inizia da Beppe Grillo: "Il generale Pound Beppe è diventato Gesù, ma non è mai stato San Francesco - allude ai suoi beni mobili, auto e barche - e pretende che io mi debba liberarlo dei soldi che lui ha guadagnato con l'orribile televisione e con gli sponsor che non ho mai avuto". E poi invita il fondatore del Movimento 5 Stelle a un incontro in piazza, visto che Grillo si rifiuta di farsi intervistare in televisione.

Poi il giornalista racconta la sua personalissima rassegna stampa, passata a scovare i sondaggi che celebravano il trionfo del Pdl grazie a Berlusconi da Servizio Pubblico: "Ma sempre, piccolo piccolo, c'era scritto che si riferivano a un mese prima. B. è stato ovunque, ma non conta nessuno, contiamo solo noi".

Sistemato Grillo, si occupa di Repubblica: "I fanti sul Piave dei giornali di destra e sinistra hanno fatto gli stessi titoli. Peccato che quelli di destra ci volevano chiudere, sono fessi come me. Quelli di sinistra (La Repubblica e l'Unità) ci accusano di aver tradito l'antiberlusconismo. Ma io considero una dimostrazione di democrazia aver avuto qui Berlusconi che entrato senza ricevere nemmeno un insulto".

Non manca la stoccata al Pd: "Il generale Bersani dice che noi dovevamo dire di no a Berlusconi, così certificavamo che non siamo giornalisti né servizio pubblico, ma suoi addetti stampa". Santoro non dimentica le polemiche sulle "regole concordate": "Erano di comportamento: qui si parla di tutto senza conoscere niente, ma non si entra nelle dinamiche processuali.

Questi colleghi la conoscono la par condicio? Le regole non sono patti segreti. Ma per Repubblica c'è stato un compromesso. E così Roberto Saviano saprà che c'è il fango di destra e di sinistra". Prima di aprire la puntata, Santoro risponde a distanza all'ex presidente di La7, Gianni Stella, che aveva detto al Corriere: "Più fa share più lo pagano, ma non oltre il 12 per cento". Il giornalista ripete, dopo aver bacchettato il quotidiano di via Sol-ferino: "Abbiamo un contratto che ci premia per il nostro prodotto, non me, ma l'intero prodotto sino al 12% di share e il 12 è la media esatta delle nostre puntate. Piove, Santoro ladro".

Anche Marco Travaglio, nel secondo intervento, ritorna sulla letterina di Silvio Berlusconi, e lo rettifica: "Per la precisione, questo è il mio casellario giudiziale: condanne "Nulla". Né per diffamazione, né tantomeno per falso in bilancio, corruzione, frode fiscale, prostituzione minorile, concussione ecc. Non so come, ma sono ancora incensurato. Però devo confessare una colpa terribile: in 30 anni di carriera, 20-30 mila articoli, 200 trasmissioni tv, 2 mila conferenze e 30 libri, ho perso alcune cause civili su un totale di 200. Giovedì ho tentato di spiegare a B. la differenza fra civile e penale, ma non c'è stato verso: non l'hanno capita nemmeno i giornalisti".
C. T.

 

 

travaglio, santoroSANTORO MATTATORE E BERLUSCONI LEONE SANTORO BERLU berlusconi, santoroberlusconi, santoro travaglioSTRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpegberlusconi, santoroberlusconi, santoro

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”