aung san suu kyi

IGNOBEL PER LA PACE - L'ESERCITO BIRMANO SPARA SULLA MINORANZA ISLAMICA DEI ROHINGYA, E IL PRIMO MINISTRO AUNG SAN SUU KYI NON SOLO TACE, MA ACCONSENTE - SONO GIÀ MORTE OLTRE 100 PERSONE: IN MIGLIAIA CERCANO DI SCAPPARE IN BANGLADESH, CHE PERÒ LI ACCOGLIE COI FUCILI SPIANATI

Giampaolo Pioli per ''il Giorno - il Resto del Carlino - la Nazione''

 

rohingya provano a passare il confine con il bangladeshrohingya provano a passare il confine con il bangladesh

La accusano di essere distratta e cinica nonostante il Nobel per la Pace. Di avere una doppia personalità. E per molti osservatori Aung San Suu Kyi, primo ministro e ministro degli Esteri di Myanmar, a lungo perseguitata in patria, adesso sarebbe alleata con gli stessi militari e uomini forti del Paese che da anni stanno combattendo la minoranza musulmana dei Rohingya.

 

Gli scontri ormai quotidiani fra le forze birmane e le milizie dell' Arsa (esercito Arakan per la salvezza dei Rohingya) vedono decine di migliaia di persone che fuggono dalle stragi e dal terrore sul lungo fiume che separa l' ex Birmania dal Blangladesh e le sue rive rischiano di diventare una grande tomba a cielo aperto, perché il Bangladesh non ha ancora deciso se accettarli in massa. I morti in un solo giorno sono stati 89.

 

rohingya myanmar birmaniarohingya myanmar birmania

Diversi gruppi umanitari hanno già accusato Aung San Suu Kyi di «legittimare il genocidio». Qualcuno ha chiesto che restituisca il Nobel per la Pace, vista la sua involuzione, ma lei rigetta le accuse, sostenendo che «gli attacchi dei ribelli sono un tentativo calcolato di minare gli sforzi di chi vuole costruire la pace e l' armonia nello stato di Rakhine (dove vivono i Rohingya)». Qualcuno ricorda che, in un' intervista del 2015 alla Bbc, arrivò ad ammettere di «non essere del tutto sicura che questo gruppo sia effettivamente perseguitato».

i rohingya del myanmari rohingya del myanmar

 

Aiutata dall' ex segretario generale dell' Onu, Ban Ki Moon, e dalla stessa amministrazione di Barack Obama, che insieme a Hillary Clinton accettò l' invito a visitare il suo paese, regalandole enorme visibilità internazionale e credito politico, Aung San Suu Kyi ha ripagato gli Usa spostando il governo birmano sempre più verso un' ottica occidentale. E allontanandolo, quindi, dal silenzioso e robusto abbraccio cinese.

 

Da ministro degli Esteri, però, ha riallacciato rapporti con la Cina, ricevendo anche Gentiloni, quando era capo della Farnesina, e il capo della diplomazia giapponese, per rigenerare sotto una nuova luce i rapporti internazionali di Myanmar.

 

La repressione dei Rohingya però è sempre stata la sua pagina buia, la dimostrazione di una grande contraddizione nell' usare due pesi e due misure quando si tratta di tutelare le minoranze e difendere i loro diritti. Gli stessi per i quali lei fu costretta a 15 anni di arresti domiciliari e di carcere.

esercito birmanoesercito birmano

 

Per tutto il 2016 la minoranza musulmana ha subito stupri e massacri nei villaggi. I civili Rohingya, terrorizzati, stanno confluendo verso il confine con il Bangladesh, con le forze armate di Myanmar che sparano alle spalle della gente in fuga. La crisi è esplosa e si poserà presto sul tavolo del Consiglio di Sicurezza dell' Onu e dell' Assemblea Generale.

Ma questa volta la donna che ha vinto il Nobel per la Pace si presenterà come imputata, in quanto a capo dell' intera diplomazia del paese e guida del governo.

 

OBAMA E HILLARY CLINTON IN BIRMANIA MYANMAR OBAMA E HILLARY CLINTON IN BIRMANIA MYANMAR

Distintasi - dopo avere accettato la carica di Consigliere di Stato nel 2016, sotto il presidente Htin Kyaw - per aver concesso l' amnistia a centinaia di studenti ribelli, Aung San Suu Kyi ha però coperto di imbarazzante silenzio la sua voce nella difesa delle minoranze musulmane torturate ed ha persino invitato altri stati ad ignorare il problema trattandolo come «un fatto interno».

AUNG SAN SUU KYI 1AUNG SAN SUU KYI 1AUNG SAN SUU KYIAUNG SAN SUU KYIbarack obama incontra aung san suu kyi 6barack obama incontra aung san suu kyi 6barack obama incontra aung san suu kyi 5barack obama incontra aung san suu kyi 5AUNG SAN AUNG SAN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO