INGROIA QUESTO FACCI! - “IL BARBETTA MI HA ARRESTATO PER PARARSI IL CULO”: CIANCIMINO CIANCIA IN SALA COLLOQUI CON LA MOGLIE E LE MICROSPIE REGISTRANO - LE MANETTE AI POLSI DEL TELEPENTITO SAREBBERO STATE UNA “MOSSA POSSESSIVA” DELLA PROCURA DI PALERMO, PER TOGLIERE L’INCHIESTA A CALTANISSETTA - LE “CAZZATE” DEL CIANCI “DI CASA NEI SALOTTI ROMANI COME IN QUELLI DI SANTORO, GRADITA PRESENZA ALLE FESTE DELL’UNITÀ COME A QUELLE DI CORTINA…”

Filippo Facci per "Libero"

Era il 22 aprile2011 e scrivevamo su questo giornale: «L'arresto di Massimo Ciancimino suona quasi come una rivendicazione di proprietà e di competenza, come una mossa possessiva da parte della stessa procura di Palermo che per tre anni l'aveva vezzeggiato e ritenuto più che attendibile».

Era un'illazione, certo: ma a pensarla così, scopriamo ora, eravamo in compagnia dello stesso Massimo Ciancimino e di sua moglie Carlotta. In un colloquio tra i due registrato dalla questura di Reggio Calabria il 30 aprile 2011 - avvenuto nella sala colloqui del carcere di Ferrara - i coniugi infatti non sembrano avere dubbi: Ciancimino: «Comunque è stata una cosa anche loro per pararsi il culo». Moglie: «Eh?». «Ciancimino: «Per pararsi il culo... La barbetta è stata».

Moglie: « ...per levargliela a Caltanissetta... per non fargliela fare a loro... ». Difficile pensare che «la barbetta » non corrispondesse al procuratore Antonio Ingroia. Proprio in quei giorni, peraltro, dopo l'arresto di Ciancimino, sull'house organ di Ingroia - il Fatto Quotidiano - era comparsa una velina dove si tentava di far passare uno schema più o menosimile: vedete?, i pm di Palermo sono gente seria, sono come Falcone quando arrestò il pentito Pellegriti che aveva calunniato Salvo Lima: perciò, adesso che non possono farne a meno, arrestano Ciancimino e continuano a gestirlo come hanno sempre fatto, purché sia chiaro che tutte le cose che lui ha detto sinora continuano a ritenerle buone e a usarle per avvalorare le cervellotiche istruttorie sulla «trattativa».

Suonava così. Dall'altra, invece, c'era la procura di Caltanissetta che - assieme al resto del mondo - indagava sulla stragi del 1993 e aveva capito da un pezzo che Ciancimino era uno sparaballe matricolato, un nuovo genere di star mediatica dell'anti - mafia: il superteste trendly, di casa nei salotti romani come in quelli di Santoro, gradita presenza alle feste dell'Unità come a quelle di Cortina, sempre vestito come un gagà e sempre in procinto - a sentir lui - di riscrivere la storia d'Italia a mezzo di clamorose rivelazioni dimenticate in un qualche foglietto nascosto nella giacca.

Inquisito a Caltanissetta, Ciancimino fu arrestato da Palermo quando da mesi le due procure si scannavano alla siciliana, bisbigliando, coi pm nisseni a indagare Ciancimino dopo che l'aveva sparata troppo grossa sul prefetto Gianni De Gennaro. L'incriminazione nissena di Ciancimino, a Palermo, non l'avevano gradita per niente: e sta di fatto che l'indagato, a Caltanissetta, si era sempre avvalso della facoltà di non rispondere mentre a Palermo aveva continuato a straparlare come sempre, cioè a riempire verbali che a Palermo e al Fatto cercavano di salvaguardare: «Non è detto che Ciancimino abbia mentito su tutto», dicevano e scrivevano.

Non potevano certo ammettere che Ciancimino, da oltre tre anni, disegnasse fantasmagorici scenari di cazzate. Avveniva prima ancora che la Procura di Caltanissetta demolisse il teste in quanto «i comportamenti di Ciancimino appaiono inspiegabili alla luce dei più elementari principi della logica». Ma fa niente, Ingroia faceva finta di nulla: «Trovo le conclusioni dei colleghi di Caltanissetta del tutto convergenti con quelle di Palermo... Non mi pare che si possa parlare di divisioni». Non ci sono problemi, come Ingroia ha sostanzialmente detto anche dopo la morte di Loris D'Ambrosio.

 

PRIMO PIANO DI ANTONINO INGROIA Massimo CianciminoSALVO LIMA E VITO CIANCIMINOFILIPPO FACCIfalcone giovanni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO