“IL GIORNALE” GODE PER IL TRAVAGLIO DI MARCOLINO - “IL CAVALIERE HA CONQUISTATO PUNTI, SANTORO LO SHARE MA TRAVAGLIO COS'HA PORTATO A CASA? MENA IL “CAIMANO” DA ANNI, CI HA COSTRUITO SU LA CARRIERA, E QUANDO CE L’HA AVUTO DAVANTI, RIPETE IL RITO DELLA LETTERINA, TIRANDO FUORI UNA PERFORMANCE BURROSA! - IL SABAUDO SOBRIO TRAVAGLIO, SI È RITROVATO IN UN CINEPANETTONE INADATTO A LUI, UN “NATALE DA SANTORO” DOVE VINCE CHI È PIÙ SIMPATICO"…

Paolo Bracalini per "il Giornale"

Come si chiamerà in psicologia, sindrome di Arcore? Colpisce i giornalisti che si occupano per anni di un politico e ci costruiscono sopra buona parte dei loro articoli o bestseller o carriere brillanti.

Quando poi te lo ritrovi davanti, in carne ossa e cipria, non riesci proprio, per quanto ti sforzi, a essere aggressivo come ci si aspetterebbe visto che lo meni da vent'anni. Un po' ti sta addirittura simpatico, rivedi in lui un pezzo della tua storia, in fondo ci convivi da una vita, sei diventato Travaglio grazie a Berlusconi, una specie di complicità è inevitabile per quanto ti raccomandi di nasconderla bene.

Lo si percepiva nella performance mite, a tratti burrosa di Travaglio con Berlusconi, solo un remoto ricordo della durezza dei suoi articoli sul Cainano, Psiconano, il Cavaliere di Hardcore e via sfottendo. Il Cavaliere ha conquistato punti (anche percentuali, pare), Santoro ha conquistato lo share, record che La7 si sognava, la Costamagna e la Innocenzi hanno dimostrato la grande preparazione di truccatori e parrucchieri della rete Telecom, ma Marco Travaglio, cos'ha portato a casa?

Lui è contento della performance, del botto di share (ma chi l'ha fatto, poi?), della sua battuta ritwittata cinquantamila volte, della calma esibita mentre Santoro perdeva le staffe, del taglio gandhiano dei suoi interventi. I fangroup, adoranti, si adeguano alla lettera secondo Marco, anche se il 32% dei lettori del Fatto.it dice che è uscito vincente Berlusconi, contro il 49% che dice perdente.

Ma su Facebook e Twitter, dove lo show è stato supercommentato, sono molte le critiche: le domande non fatte, l'occasione persa, il «trappolone» in cui sarebbe caduto persino lui, l'indagatore della trattativa Stato-mafia, che poi accetta la trattativa sulle domande da fare a Berlusconi (è la critica più ricorrente dalla rete).

Forse troppa la mitezza di Travaglio, che ha ripetuto il copione della letterina quando, per la prima volta, ce l'aveva lì davanti il Caimano, poteva metterlo all'angolo scendendo dalla cattedra al ring, ma niente. Immagine un po' sbiadita dell'inquisitore da cui ci attendevamo colpi di artiglieria che avrebbero costretto Berlusconi a lasciare lo studio dopo pochi minuti, come pronosticavano bookmaker che, visto il risultato opposto, possono tornare all'ippica. Rispetto a Travaglio Vespa è parso Torquemada, Giletti sembrava Travaglio, e anche dalla D'Urso senz'altro più grinta.

Una sfilza di assist a Berlusconi che neppure El Shaarawy, un Travaglio che replica con garbo ai siluri di Berlusconi. Striscia la delusione sui social network, dove appare persino il comico-disturbatore Pinuccio, regista satirico pugliese (per giunta blogger del Fatto), quello che chiama i politici dopo clamorose figuracce per sfotterli fingendo che rispondano al telefono.

Clamoroso al Cibali: dopo i Formigoni, le Gelmini, la Minetti, i Fiorito, il Trota Renzo Bossi, e ovviamente Berlusconi, stavolta ad essere sfottuto è Marco Travaglio («bravo bravo Marco, bella puntata davvero, però mia suocera mi ha detto potevate chiamarlo uno di sinistra che almeno lo metteva un po' in difficoltà a Berlusconi. Comunque bravi dai, ma non lo invitate più sennò quello vince le elezioni»). Il Pd, nel suo profilo Twitter, gioca sulla concomitanza della puntata col reality culinario Master Chef per domandare «Mister Chef, chi ha cucinato chi?», e per mettere sul carrello dei bolliti più Santoro-Travaglio che Berlusconi.

Il format si è inceppato fin da subito. Come fai a costruire un legal thriller, col colpevole inchiodato dall'elenco di malefatte del pm-eroe, se quello si palesa a braccetto di Massimo Boldi simulando un vecchio sketch del cabaret Derby? Così Travaglio, sabaudo sobrio, si è ritrovato dentro ben altro format, inadatto a lui: il cinepanettone, un Natale da Santoro dove vince chi è più simpatico e sa più storielle (e chissà chi tra Berlusconi e Travaglio...), pellicola che poi si è svolta nelle gag tra conduttore e ospite, con Travaglio disinnescato e fuori habitat.

Ma la mossa ferale è stata l'inversione di ruoli, coup de theatre del Cavaliere, che con la letterina si è trasformato in Travaglio (anzi, in «parodia di Travaglio» dice il santoriano Freccero), costringendo il giornalista a trasformarsi, propri lui, in imputato-Berlusconi. Ovvero dopo il cinepanettone, per Travaglio, l'angolo dell'horror.

 

STRETTA DI MANO TRA TRAVAGLIO E BERLUSCONI jpegBERLUSCONI SPOLVERA LA SEDIA SU CUI ERA SEDUTO TRAVAGLIO berlusconi, santoro travagliotravaglio mascera berlusconi

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”