giorgia meloni lukoil priolo

IMMUNITÀ DI GREGGIO: IL GOVERNO HA NAZIONALIZZATO LE RAFFINERIE ISAB DI PRIOLO, IN SICILIA, DI PROPRIETÀ DEL COLOSSO RUSSO LUKOIL – L’ESECUTIVO HA APPROVATO IL DECRETO CHE DELIBERA L’AMMINISTRAZIONE TEMPORANEA DEL POLO INDUSTRIALE PER UN ANNO: UN SALVATAGGIO LAST MINUTE PER SUPERARE L’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, CHE PARTIRÀ IL 5 DICEMBRE E, SENZA INTERVENTO, AVREBBE PORTATO ALLA CHIUSURA CON CONSEGUENTE CATASTROFE OCCUPAZIONALE (CI SONO 10MILA LAVORATORI)

Federico Capurso per “La Stampa”

 

raffineria lukoil a priolo

Tempo serviva e tempo è stato trovato. Il governo ha approvato ieri sera in Consiglio dei ministri il decreto con le misure a «tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici», che mira a salvare le raffinerie Isab, a Priolo, in Sicilia, controllate indirettamente dal colosso russo Lukoil.

 

La via indicata dall'esecutivo è quella dell'amministrazione temporanea del polo industriale, per un periodo di un anno, prorogabile una sola volta di ulteriori 12 mesi. Una ciambella di salvataggio, seppur provvisoria, utile a superare l'embargo al petrolio russo che scatterà dal 5 novembre e che avrebbe portato allo stop degli impianti, provocando quella che il presidente della Sicilia Renato Schifani ha definito una possibile «catastrofe occupazionale».

 

ADOLFO URSO GIORGIA MELONI

La premier Giorgia Meloni si dice «soddisfatta» per una norma che potrà «garantire la continuità del lavoro nella raffineria Isab di Priolo», si legge in una nota diramata da palazzo Chigi. «Scopo dell'intervento d'urgenza - prosegue - è tutelare, al tempo stesso, un nodo energetico strategico nazionale e i livelli occupazionali così significativi per la Sicilia e l'intera nazione».

 

Plauso al governo, «per aver garantito la continuità produttiva occupazionale» che arriva anche dal segretario della Cisl, Luigi Sbarra. La proposta di mettere la raffineria sotto amministrazione fiduciaria era sul tavolo del governo Draghi già a settembre, portata avanti dal senatore siciliano del Pd Antonio Nicita.

 

raffineria lukoil a priolo 3

Con la gestione fiduciaria, spiega Nicita, «possono essere firmati contratti di approvvigionamento di petrolio non russo, validare gli stessi con il sistema sanzionatorio statunitense, far ripartire le linee di credito, permettere cambi proprietari, applicando la normativa sul Golden Power per garanzie occupazionali e di investimento».

 

È stata poi messa sul tavolo, oltre al decreto salva-Lukoil, l'ipotesi di chiedere a Bruxelles una proroga della deroga sulle sanzioni al petrolio russo, come quella già incassata nei mesi scorsi da Bulgaria e Croazia. Si eviterebbe così che altri operatori possano avvantaggiarsi a danno dell'Italia sfruttando una triangolazione con Paesi, come la Turchia, che non sono soggetti alle sanzioni a Mosca.

 

adolfo urso giorgia meloni

Questa seconda strada è però più lunga, necessita di una trattativa con l'Ue, e non offre certezze. Il salvataggio, invece, andava fatto subito, perché con l'entrata in vigore dell'embargo, lunedì prossimo sarebbero rimasti a casa i circa mille dipendenti diretti dell'azienda e avrebbero perso il posto anche i duemila lavoratori legati all'indotto. Non solo.

 

La raffineria di Priolo rappresenta il 53 per cento del Pil della provincia di Siracusa. Secondo alcune stime, il colpo mortale dato a quell'area industriale avrebbe quindi messo a rischio, in tutto, diecimila posti di lavoro. La chiusura avrebbe portato un problema ben oltre i confini dell'isola. Il polo industriale della Lukoil, infatti, produce il 22 per cento dei prodotti derivati dalla raffinazione (tra carburanti, gasolio e benzina) usati in Italia.

 

raffineria lukoil a priolo 1

Secondo le valutazioni di Confindustria, la percentuale potrebbe essere addirittura del 30 per cento. La scelta di ricorrere all'amministrazione fiduciaria ripercorre quanto fatto dalla Germania, a fine estate, per evitare la chiusura delle filiali tedesche del colosso russo Rosfnet. Caso simile a quello di Lukoil. Come spiegava il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin in un'intervista pubblicata ieri su questo giornale, «la Lukoil prima prendeva circa il 10-15% del proprio petrolio dalla Russia. Poi però, essendo un gruppo russo, a causa delle sanzioni ha dovuto prendere il petrolio al 100% dalla Russia, perché non aveva credito per acquistarlo altrove». L'embargo sarebbe stato il colpo fatale.

GIUSEPPE GIANNI SINDACO PRIOLO inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 1inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 3inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 6inchiesta del wall street journal sulla raffineria di priolo in sicilia 2raffineria lukoil a priolo 2

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."