gentiloni merkel

NON FA SOSTA L’EURO-SUPPOSTA - IN ARRIVO DA BRUXELLES LE “RACCOMANDAZIONI” AL GOVERNO ITALIANO. VOLETE SAPERE QUALI? TASSARE LA PRIMA CASA E AUMENTARE L'IVA - L’EUROPA CI VUOLE MORTI: LA PRESSIONE FISCALE ITALIANA, SOMMANDO LA COMPONENTE TRIBUTARIA A QUELLA CONTRIBUTIVA, È AL 64,8% CONTRO MEDIA EUROPA 40,6%

Antonio Signorini per “il Giornale”

 

gentiloni merkelgentiloni merkel

Siamo il paradiso delle tasse, nel senso che ce ne sono troppe e troppo alte, in una Unione che ancora tollera dei paradisi fiscali. Ma da Bruxelles oggi, con tutta probabilità, arriverà una serie di raccomandazioni che, depurata dai fronzoli, si potrà sintetizzare in: continuate ad alzare la pressione fiscale. Oggi è infatti il giorno del «Pacchetto di primavera» della Commissione europea.

 

Arriveranno delle raccomandazioni-paese per quei membri dell' Eurozona che devono correggere in qualche modo la rotta nelle politiche economiche. Noi chiaramente siamo della partita, con il giudizio sulla manovra da 3,4 miliardi varata dal ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan e anche per i conti del 2018.

 

JUNCKER GENTILONIJUNCKER GENTILONI

L' Europa dovrebbe promuovere definitivamente la correzione del deficit per l'anno in corso e rinviare il giudizio sul prossimo anno. Nessuna richiesta di sanzioni né richieste preventive di manovre per il 2018. In compenso, ci sarà la ricetta che l'Italia dovrà seguire. Misure molto dettagliate, che non cambiano quasi mai.

 

In particolare l'esecutivo dell'Ue - secondo anticipazioni del Sole24Ore - chiederà di nuovo all'Italia di spostare il carico fiscale dal lavoro ai consumi. In altre parole, di aumentare l' Iva. In teoria per alleggerire il fisco sui fattori produttivi. In realtà, visto che esistono vincoli di bilancio pesanti, per fare quadrare i conti.

 

il palazzo della commissione europea a bruxelles il palazzo della commissione europea a bruxelles

Poi un nuovo diktat sulla casa. La Commissione vuole ripristinare in pieno le tasse introdotte dal governo di Mario Monti. E che lo stesso ex premier ha definito, ma solo a posteriori, una «patrimoniale». Quindi il ritorno di Imu e Tasi sulla prima casa, magari con il contentino dell'introduzione di qualche esenzione sulla base del reddito. Tanto per dare una coloritura sociale alla stangata.

 

È la traduzione in raccomandazioni della vecchia convinzione, forte soprattutto in Germania, che gli italiani abbiano ricchezze private più alte degli altri europei, ma uno Stato con i conti in rosso. Illusione ottica data dal valore degli immobili degli anni passati. Oggi, si sa, la musica è cambiata.

 

TASSA IMU jpegTASSA IMU jpeg

A proposito di record, ieri il centro studi di Unimpresa ha messo insieme un po' di dati su fisco e manovre che danno l'esatta misura di quali siano le anomalie italiane. Intanto le manovre. Negli ultimi nove anni sono state varate correzioni dei conti, tra leggi di stabilità, di bilancio e manovre vere e proprie, da 960 miliardi di euro. Sono quasi due terzi del debito pubblico. Si tratta di risorse finanziarie sparse in 52 provvedimenti normativi e 1.099 nuove voci di entrate nelle finanze statali e locali.

Mario MontiMario Monti

 

Il fisco italiano continua a essere il peggiore d' Europa. E non solo per l' evasione fiscale. Indicata generalmente - anche dall' attuale ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan - come il problema principale. Se si guardano i dati non è così. L' evasione complessiva in Italia è al 24% del Pil, mentre la media europea è inferiore al 20%.

 

Vero che l'evasione dell' Iva, quella presa di mira dal governo in carica nella manovra che ha come principale voce di copertura proprio la riduzione del gap tra Imposta del valore aggiunto dovuta e pagata, ha raggiunto la quota del 30,2% del Pil da confrontare col 17% della media europea. Ma è anche vero che la pressione fiscale italiana, sommando la componente tributaria a quella contributiva, è al 64,8% contro media Europa 40,6%.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)