IL TESORO DELLA ‘NDRANGHETA? CERCASI HOTEL CINQUE STELLE - A DUE ESPONENTI DI SPICCO DELLA COSIDDETTA “ZONA GRIGIA”, PIETRO SICLARI E PASQUALE RAPPOCCIO, ORA IN CARCERE, SONO STATI SEQUESTRATI BENI PER UN TOTALE DI 230 MLN €, FRA ALBERGHI DI LUSSO, IMMOBILI DI VARIO GENERE E QUOTE IN DIVERSE SOCIETÀ, FRA CUI UNA SQUADRA DI BASKET – GENTE PER CUI COLLABORARE COI MAFIOSI È “NORMALE”...

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

La ricchezza prodotta dalla 'ndrangheta si può nascondere ovunque. Anche in un grande albergo, in una discoteca o in un camping, oltre che in appartamenti e altri immobili. E non si tratta solo di soldi di boss e affiliati alle 'ndrine, ma anche dei prestanome che si sono emancipati e - sempre grazie ai rapporti con la criminalità calabrese - hanno accumulato beni a loro disposizione. E' la ricchezza della cosiddetta «zona grigia», il territorio oscuro in cui s'incontrano mafia, affari e politica, di cui ieri è stato illuminato un nuovo antro.

Due noti imprenditori reggini si sono visti sequestrare un patrimonio del valore di circa 230 milioni di euro, su richiesta della Procura antimafia di Reggio Calabria. Pietro Siclari è un costruttore di 65 anni, e l'elenco dei beni che gli sono stati sottratti dagli investigatori della Dia, dei carabinieri e della guardia di finanza si compone di 94 voci; per Pasquale Rappoccio invece, 58 anni, il sequestro si ferma a 14 voci: quasi tutte quote societarie tra cui quelle della Medinex, la ditta fornitrice di materiale sanitario già coinvolta nella vicenda della Asl di Locri in cui di recente condannata (insieme a Rappoccio) Maria Grazia Laganà, la deputata del Pd vedova del vicepresidente del consiglio regionale Francesco Fortugno, assassinato nel 2005.

Siclari e Rappoccio sono entrambi in carcere per altre accuse connesse alle loro attività che, secondo l'accusa, hanno sempre beneficiato di legami privilegiati con la 'ndrangheta. Siclari, ad esempio, è definito dal giudice un «imprenditore astuto e senza scrupoli, che ha basato la propria fortuna sullo sfruttamento di stretti vincoli con personaggi di spicco di diverse consorterie mafiose» di Reggio e provincia.

I pentiti degli anni Novanta l'hanno descritto come «testa di legno» a disposizione dei clan De Stefano e Libri, altre indagini l'hanno collocato vicino agli Alvaro e ai Condello-Tegano, in una «fitta rete di relazioni criminali in cui il Siclari si destreggia con lucida abilità».

In una conversazione registrata dai carabinieri nel 2000, un collega intercettato ne parlava così: «Gli hanno presentato gente della montagna, è stato capace di fargli il compare d'anello, di fargli questo e quello... è entrato nel cuore di Mico Alvaro, è entrato nel cuore di tanta gente della montagna, e lui è a posto». Mico Alvaro è uno dei boss della Piana di Gioia Tauro che ha passato lo scettro al figlio Cosimo, arrestato un anno fa.

A Siclari sono state sequestrate quote societarie di due grandi alberghi sul mare dello Stretto, il Grand Hotel de la Ville e l'Hotel Plaza di Villa San Giovanni, oltre che di un noto villaggio turistico. In alcuni investimenti Siclari è socio di Rappoccio, attivo nel settore degli appalti della sanità.

Attraverso relazioni con la cosca dei Tegano-Condello, accusa il giudice, ma anche grazie al «costante rapporto illecito con funzionari pubblici che, sia perché corrotti sia perché infedeli, si prestavano a strumentalizzare la propria funzione al fine di agevolarne gli interessi imprenditoriali». In un'intercettazione del 2002 fu lo stesso Rappoccio a definire la «normalità» del suo modo di avvicinare il direttore di una Asl: «All'inizio uno va a parlare a dirgli... c'è questa cosa... ha bisogno di qualcosa lei, non capisci se vuole un viaggio, un congresso, una situazione, è normale no?, come tipo di lavoro, senza bisogno... di dargli la mazzetta, la tangente o tante altre cose».

Tra i beni sottratti all'imprenditore ci sono pure le quote di una squadra di basket, a dimostrazione - secondo l'accusa - della varietà degli interessi in cui ha disseminato e occultato i propri guadagni.

«Questa nuova operazione dimostra che gli imprenditori collusi da un lato consentono alla 'ndrangheta di arricchirsi, ma dall'altro si arricchiscono essi stessi, contribuendo a inquinare il sistema», spiega il procuratore aggiunto di Reggio Michele Prestipino, che ha coordinato questa indagine che segue quelle sulle società partecipate Multiservizi (all'origine dello scioglimento del comune di Reggio deciso dal governo poche settimane fa) e Leonia, l'azienda per la gestione dei rifiuti considerata dai magistrati uno degli strumenti «mediante il quale la criminalità organizzata ha infiltrato, (e sarebbe meglio, forse, dire l'ha fatta propria) l'economia cittadina».

Colpire la «zona grigia» nelle sue fortune, aggiunge Prestipino, «significa dimostrare che collaborare con la 'ndrangheta alla lunga non conviene, con l'obiettivo di restituire respiro e spazio all'imprenditoria onesta soffocata da quella collusa».

 

GIRO D'AFFARI DELLA NDRANGHETADROGA NDRANGHETAIl clan della ndrangheta NDRANGHETACRIMINALITA A ROMA

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)