IL TESORO DELLA ‘NDRANGHETA? CERCASI HOTEL CINQUE STELLE - A DUE ESPONENTI DI SPICCO DELLA COSIDDETTA “ZONA GRIGIA”, PIETRO SICLARI E PASQUALE RAPPOCCIO, ORA IN CARCERE, SONO STATI SEQUESTRATI BENI PER UN TOTALE DI 230 MLN €, FRA ALBERGHI DI LUSSO, IMMOBILI DI VARIO GENERE E QUOTE IN DIVERSE SOCIETÀ, FRA CUI UNA SQUADRA DI BASKET – GENTE PER CUI COLLABORARE COI MAFIOSI È “NORMALE”...

Giovanni Bianconi per il "Corriere della Sera"

La ricchezza prodotta dalla 'ndrangheta si può nascondere ovunque. Anche in un grande albergo, in una discoteca o in un camping, oltre che in appartamenti e altri immobili. E non si tratta solo di soldi di boss e affiliati alle 'ndrine, ma anche dei prestanome che si sono emancipati e - sempre grazie ai rapporti con la criminalità calabrese - hanno accumulato beni a loro disposizione. E' la ricchezza della cosiddetta «zona grigia», il territorio oscuro in cui s'incontrano mafia, affari e politica, di cui ieri è stato illuminato un nuovo antro.

Due noti imprenditori reggini si sono visti sequestrare un patrimonio del valore di circa 230 milioni di euro, su richiesta della Procura antimafia di Reggio Calabria. Pietro Siclari è un costruttore di 65 anni, e l'elenco dei beni che gli sono stati sottratti dagli investigatori della Dia, dei carabinieri e della guardia di finanza si compone di 94 voci; per Pasquale Rappoccio invece, 58 anni, il sequestro si ferma a 14 voci: quasi tutte quote societarie tra cui quelle della Medinex, la ditta fornitrice di materiale sanitario già coinvolta nella vicenda della Asl di Locri in cui di recente condannata (insieme a Rappoccio) Maria Grazia Laganà, la deputata del Pd vedova del vicepresidente del consiglio regionale Francesco Fortugno, assassinato nel 2005.

Siclari e Rappoccio sono entrambi in carcere per altre accuse connesse alle loro attività che, secondo l'accusa, hanno sempre beneficiato di legami privilegiati con la 'ndrangheta. Siclari, ad esempio, è definito dal giudice un «imprenditore astuto e senza scrupoli, che ha basato la propria fortuna sullo sfruttamento di stretti vincoli con personaggi di spicco di diverse consorterie mafiose» di Reggio e provincia.

I pentiti degli anni Novanta l'hanno descritto come «testa di legno» a disposizione dei clan De Stefano e Libri, altre indagini l'hanno collocato vicino agli Alvaro e ai Condello-Tegano, in una «fitta rete di relazioni criminali in cui il Siclari si destreggia con lucida abilità».

In una conversazione registrata dai carabinieri nel 2000, un collega intercettato ne parlava così: «Gli hanno presentato gente della montagna, è stato capace di fargli il compare d'anello, di fargli questo e quello... è entrato nel cuore di Mico Alvaro, è entrato nel cuore di tanta gente della montagna, e lui è a posto». Mico Alvaro è uno dei boss della Piana di Gioia Tauro che ha passato lo scettro al figlio Cosimo, arrestato un anno fa.

A Siclari sono state sequestrate quote societarie di due grandi alberghi sul mare dello Stretto, il Grand Hotel de la Ville e l'Hotel Plaza di Villa San Giovanni, oltre che di un noto villaggio turistico. In alcuni investimenti Siclari è socio di Rappoccio, attivo nel settore degli appalti della sanità.

Attraverso relazioni con la cosca dei Tegano-Condello, accusa il giudice, ma anche grazie al «costante rapporto illecito con funzionari pubblici che, sia perché corrotti sia perché infedeli, si prestavano a strumentalizzare la propria funzione al fine di agevolarne gli interessi imprenditoriali». In un'intercettazione del 2002 fu lo stesso Rappoccio a definire la «normalità» del suo modo di avvicinare il direttore di una Asl: «All'inizio uno va a parlare a dirgli... c'è questa cosa... ha bisogno di qualcosa lei, non capisci se vuole un viaggio, un congresso, una situazione, è normale no?, come tipo di lavoro, senza bisogno... di dargli la mazzetta, la tangente o tante altre cose».

Tra i beni sottratti all'imprenditore ci sono pure le quote di una squadra di basket, a dimostrazione - secondo l'accusa - della varietà degli interessi in cui ha disseminato e occultato i propri guadagni.

«Questa nuova operazione dimostra che gli imprenditori collusi da un lato consentono alla 'ndrangheta di arricchirsi, ma dall'altro si arricchiscono essi stessi, contribuendo a inquinare il sistema», spiega il procuratore aggiunto di Reggio Michele Prestipino, che ha coordinato questa indagine che segue quelle sulle società partecipate Multiservizi (all'origine dello scioglimento del comune di Reggio deciso dal governo poche settimane fa) e Leonia, l'azienda per la gestione dei rifiuti considerata dai magistrati uno degli strumenti «mediante il quale la criminalità organizzata ha infiltrato, (e sarebbe meglio, forse, dire l'ha fatta propria) l'economia cittadina».

Colpire la «zona grigia» nelle sue fortune, aggiunge Prestipino, «significa dimostrare che collaborare con la 'ndrangheta alla lunga non conviene, con l'obiettivo di restituire respiro e spazio all'imprenditoria onesta soffocata da quella collusa».

 

GIRO D'AFFARI DELLA NDRANGHETADROGA NDRANGHETAIl clan della ndrangheta NDRANGHETACRIMINALITA A ROMA

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA