renzi referendum

IN CASA PD NESSUNO CREDE ALLE DIMISSIONI DI MATTEUCCIO PRIMA DEL VOTO: COME IPOTIZZATO DA BRUNETTA - AL NAZARENO A QUALCUNO TORNA IN MENTE QUANDO UN’IDEA DEL GENERE VENNE SUGGERITA DAL DIRETTORE DELL’ESPRESSO E DAL CORRISPONDENTE DEL WALL STREET JOURNAL: RENZIANI DI SICURA FEDE

Laura Cesaretti per il Giornale

brunetta, renzi 45e1c4.0brunetta, renzi 45e1c4.0

 

«Ma chi mette in giro queste baggianate? Ah, va beh, Brunetta... in un sistema politico civile, a scemenze del genere nessuno darebbe ascolto». Raccontano che sia stata questa la reazione, tra il divertito e l' esasperato, di Matteo Renzi a chi tra i suoi gli riferiva le ultime dichiarazioni del capogruppo di Forza Italia Renato Brunetta. Piuttosto, il premier pareva interessato ad analizzare la presa di posizione a favore del «no» dell' Economist: «Mi pare evidente che alcuni ambienti stiano tifando per un bel governo tecnico», era il suo commento.

intervento di augusto minzoliniintervento di augusto minzolini

 

Ieri Renato Brunetta, intercettati alcuni cronisti parlamentari a Montecitorio, ha confidato che in ambienti parlamentari, anche di sinistra, circolerebbe una voce sorprendente: «Mi dicono che Renzi, probabilmente, pensa anche di dimettersi a qualche giorno dal voto per il referendum costituzionale, per sparigliare se avrà i sondaggi negativi. Le sta provando tutte, fa tenerezza, ma gli italiani l' hanno capito e gli risponderanno con una valanga di no».

 

BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA BERSANI E DALEMA SBIRCIATINA ALLUNITA

Quale sia la fonte della rivelazione, il capogruppo di Forza Italia non lo spiega, ma i suoi parlano di «tam tam politico». Conferma il senatore Augusto Minzolini di Forza Italia: «Non è un' ipotesi campata per aria, se fossi Renzi e vedessi il No in vantaggio preferirei far sfiduciare le riforme piuttosto che me stesso».

 

Il «tam tam» però non trova alcuna conferma nel Pd, dove la questione viene liquidata con una risata: «Mi pare evidente che sia un wishful thinking di qualcuno: Brunetta, oppure la moglie», dice un dirigente parlamentare del Pd. Il responsabile Giustizia del Pd David Ermini si limita ad una battuta: «Dice così? Lo avrà letto su Twitter». Il ragionamento che fanno in casa renziana per spiegare «l' assurdità» di una simile ipotesi è semplice: l' elettorato del Pd, in tutti i sondaggi, risulta compattamente a favore del Sì, nonostante Bersani e D' Alema.

TOMMASO CERNOTOMMASO CERNO

 

«Se Renzi annunciasse che si dimette, a pochi giorni dal voto, otterrebbe l' unico risultato di disorientare e demotivare proprio quelli che ci sono più vicini. Ovvio che Brunetta ci speri e che provi a diffondere facezie per fare un po' di chiasso in campagna elettorale, ma nessuna persona ragionevole può immaginare che Renzi faccia una mossa così controproducente», dice un dirigente assai vicino al premier.

 

Senza contare un' altra considerazione, altrettanto ovvia: un improvviso annuncio di dimissioni del governo, a urne ancora chiuse e con la Finanziaria aperta in Parlamento, non solo provocherebbe tempeste sui mercati che già temono terremoti post voto se vincesse il No e si aprisse una crisi di governo, ma metterebbe il premier in rotta di collisione con il Quirinale, che si ritroverebbe in una situazione difficilmente gestibile.

PIERPAOLO BARBIERIPIERPAOLO BARBIERI

 

Insomma, l' ipotesi «non esiste e non è mai esistita, se non nella fervida fantasia di alcuni esponenti di opposizione», tagliano corto in casa Pd. Del resto non fu presa in considerazione, sottolineano, neppure quando veniva avanzata da sponde più amichevoli, all' inizio della campagna referendaria: sia il direttore dell' Espresso Tommaso Cerno che l' editorialista del Wall Street Journal Pierpaolo Barbieri avevano infatti suggerito al premier di annunciare, prima del voto, che si sarebbe comunque dimesso, anche con la vittoria del Sì. «L' Italia e l' Europa hanno bisogno di Renzi», ma «i nemici sono tanti», scriveva il WSJ. E minacciando di andarsene il premier «ricorderebbe agli elettori che vale la pena tenerselo».

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…