karol nawrocki kristi noem donald trump

IN POLONIA HA VINTO TRUMP – IL NUOVO PRESIDENTE, KAROL NAWROCKI, HA INCONTRATO IL TYCOON, CHE GLI HA DATO LA SUA BENEDIZIONE INVIANDO LA VALCHIRIA DELLA SICUREZZA NAZIONALE, KRISTI NOEM, A SOSTENERE LA CAMPAGNA ELETTORALE – NAWROCKI, POCO NOTO, HA VINTO GRAZIE AL VOTO NELLE REGIONI PIÙ A EST DEL PAESE, IL MODERATO TRZASKOWSKI HA CONQUISTATO CITTÀ E ZONE PIÙ RICCHE: È SEMPRE POPOLO CONTRO ELITE…

Estratto dell’articolo di Micol Flammini per www.ilfoglio.it

 

KAROL NAWROCKI KRISTI NOEM

“Abbiamo vinto”, ha gridato il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski alle nove e qualche minuto, quando, a seggi appena chiusi, sono stati proiettati gli exit poll che lo davano in vantaggio di 0,6 punti rispetto a Karol Nawrocki, il candidato del PiS.

 

Trzaskowski sembrava tentare con ogni sforzo di tirare le estremità del volto in un sorriso che non riusciva a distendersi e il discorso di vittoria […] è suonato […] foriero di un’energia destinata a spegnersi dopo due ore, quando sono stati proiettati i primi risultati parziali.

 

rafal trzaskowski

Ma in contrasto con la fiacca di Trzaskowski, tutto il partito Coalizione civica schierato alle sue spalle, a quello 0,6 per cento di vittoria, sembrava crederci davvero  […]. Trzaskowski è scomparso immediatamente dal palco, anche il premier Donald Tusk, defilato, è sparito dopo le promesse del sindaco che lui stesso ha voluto come candidato, nonostante fosse un nome già noto, già scartato alle elezioni del 2020.

 

Dall’altra parte del fiume Vistola, al teatro Mala Warszawa, la prima reazione del partito PiS invece ha avuto un suono profetico. Le prime parole del leader del partito Jaroslaw Kaczynski sono state: “Abbiamo vinto, perché abbiamo ragione”. Anche Nawrocki, senza mostrare delusione, ha promesso una vittoria durante la notte, ed è arrivata con lo scarto di circa un punto percentuale sopra al rivale.

 

KAROL NAWROCKI DONALD TRUMP

Nawrocki ha vinto in sei regioni, quelle più a est del paese. Trzaskowski ha conquistato le altre dieci, ma la maggioranza e soprattutto i buoni risultati nelle grandi città non sono stati sufficienti a portarlo al palazzo del presidente su Krakowskie Przedmiescie.

 

Le donne hanno votato in maggioranza per il sindaco di Varsavia, gli uomini soprattutto per il candidato del PiS, che ha avuto anche il voto dei più giovani nella fascia di età tra i 18 e i 29 anni.

 

La Coalizione civica non è riuscita a mobilitare la Polonia, come accaduto durante le elezioni del 2023: l’affluenza è stata alta, si è attestata al 71,7 per cento, ma non quanto due anni fa, quando superò il 74 per cento e fu il primo dato che diede a Donald Tusk la certezza che sarebbe riuscito a formare un governo per riformare il paese.

 

karol nawrocki

Il voto per Nawrocki è stato anche di insoddisfazione contro lo stesso governo di Tusk, che ora è condannato ad altri due anni di paralisi, le riforme promesse, a meno che non riescano a essere votate immediatamente in Parlamento, non saranno mai firmate da un presidente che ha il compito di avversare e possibilmente rompere la coalizione prima del 2027 e portare il paese a elezioni anticipate.

 

Anche Konfederacja, il partito arrivato terzo e che ha portato a Nawrocki il bottino più consistente di voti al secondo turno, spera nelle elezioni anticipate per poter capitalizzare un consenso in crescita prima che si disperda.

 

donald tusk rafal trzaskowski

Se il governo di Tusk cadesse, le conseguenze sarebbero anche internazionali: il premier è impegnato nella coalizione dei volenterosi per l’Ucraina di cui i partiti rivali non intendono far parte.

 

Il leader del PiS, Jaroslaw Kaczynski, scegliendo uno sconosciuto storico pieno di scandali, ha fatto una scommessa che è stata sottovalutata dalla Coalizione civica.

 

La scarsa fama di Nawrocki ha giocato a suo favore, è parso come l’uomo nuovo, un giovane candidato, membro del partito ma non immerso nella sua storia, pronto a sfidare un candidato molto noto che aspetta il suo momento dal 2020: allora era Trzaskowski il giovane, la novità, cinque anni dopo non poteva più esserlo.

 

Rafal Trzaskowski - Foto lapresse

Gli Stati Uniti sono stati presenti anche in questa campagna elettorale, il presidente Donald Trump ha incontrato Nawrocki quando ancora la corsa elettorale non era entrata nel vivo, la segretaria della Sicurezza interna Kristi Noem aveva sostenuto la scorsa settimana il candidato del PiS, paragonandolo al presidente degli Stati Uniti,

 

L’ambasciatore americano a Varsavia, Tom Rose, ha scritto su X dopo i primi dati della vittoria: “Congratulazioni alla Polonia, che dimostra ancora una volta attraverso gli alti e bassi di una campagna duramente combattuta tra due grandi patrioti quanto sia un popolo e una nazione forti, orgogliosi, liberi. SE VINCE LA POLONIA, VINCE IL MONDO!!”. In Polonia per un punto percentuale ha vinto il trumpismo.

karol nawrocki karol nawrocki

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…